1842: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ... " con "... ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (11 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1841]]  | '''Anno precedente''': [[1841]]  | ||
*[[15 gennaio]]: nasce   | *[[15 gennaio]]: nasce a Santiago, nell'isola di [[Cuba]], il comunista e genero di [[Karl Marx]] [[Paul Lafargue]].  | ||
*[[27 gennaio]]: nasce a Collonges, in [[Francia]], il militante della [[Prima Internazionale]] e [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] [[François Dumartheray]].  | *[[27 gennaio]]: nasce a Collonges, in [[Francia]], il militante della [[Prima Internazionale]] e [[anarco-comunismo|comunista anarchico]] [[François Dumartheray]].  | ||
*[[3 febbraio]]: l'anarchico [[Pierre Joseph Proudhon]] viene liberato dalle carceri francesi. Proudhon era stato processato alla corte d'assise del Doubs dopo l'uscita in gennaio della sua terza memoria sulla [[La   | *[[3 febbraio]]: l'anarchico [[Pierre Joseph Proudhon]] viene liberato dalle carceri francesi. Proudhon era stato processato alla corte d'assise del Doubs dopo l'uscita in gennaio della sua terza memoria sulla [[La proprietà |proprietà]]: ''Avertissement aux propriétaires, ou lettre à M. Considérant, rédacteur de la Phalange''.  | ||
*[[1° marzo]]: nasce in [[Spagna]] lo scrittore, insegnante ed insurrezionista [[Fermín Salvochea y Álvarez]].  | *[[1° marzo]]: nasce in [[Spagna]] lo scrittore, insegnante ed insurrezionista [[Fermín Salvochea y Álvarez]].  | ||
*[[15 settembre]]: nasce in [[Francia]] il comunardo [[Galdric Verdaguer]].    | *[[15 settembre]]: nasce in [[Francia]] il [[comunardo]] [[Galdric Verdaguer]].    | ||
*[[9 dicembre]]: nasce a Mosca, in [[Russia]], il teorico   | *[[9 dicembre]]: nasce a Mosca, in [[Russia]], il teorico anarchico [[Pëtr Alekseevič Kropotkin]]  | ||
=== Durante l'anno... ===  | === Durante l'anno... ===  | ||
*[[Josiah Warren]] pubblica il suo ''[  | *[[Josiah Warren]] pubblica il suo ''[https://tmh.floonet.net/articles/manifesto.shtml Manifesto]'' .  | ||
*[[Bakunin]] raggiunge la [[Germania]].  | *[[Bakunin]] raggiunge la [[Germania]].  | ||
*In [[Germania]] viene pubblicato nel mese di ottobre il saggio di [[Bakunin]] intitolato ''Reazione in Germania''.  | *In [[Germania]] viene pubblicato nel mese di ottobre il saggio di [[Bakunin]] intitolato ''Reazione in Germania''.  | ||
Versione attuale delle 17:13, 1 ott 2023
Anno precedente: 1841
- 15 gennaio: nasce a Santiago, nell'isola di Cuba, il comunista e genero di Karl Marx Paul Lafargue.
 - 27 gennaio: nasce a Collonges, in Francia, il militante della Prima Internazionale e comunista anarchico François Dumartheray.
 - 3 febbraio: l'anarchico Pierre Joseph Proudhon viene liberato dalle carceri francesi. Proudhon era stato processato alla corte d'assise del Doubs dopo l'uscita in gennaio della sua terza memoria sulla proprietà: Avertissement aux propriétaires, ou lettre à M. Considérant, rédacteur de la Phalange.
 - 1° marzo: nasce in Spagna lo scrittore, insegnante ed insurrezionista Fermín Salvochea y Álvarez.
 - 15 settembre: nasce in Francia il comunardo Galdric Verdaguer.
 
- 9 dicembre: nasce a Mosca, in Russia, il teorico anarchico Pëtr Alekseevič Kropotkin
 
Durante l'anno...
- Josiah Warren pubblica il suo Manifesto .
 - Bakunin raggiunge la Germania.
 - In Germania viene pubblicato nel mese di ottobre il saggio di Bakunin intitolato Reazione in Germania.
 - Gli scioperi di massa inducono il Parlamento inglese a varare prima una serie di leggi sulle miniere e poi, cinque anni dopo, a fissare la giornata lavorativa a dieci ore.
 
Anno seguente: 1843