Michele Schirru: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Schirru.jpg|thumb|right|Michele Schirru]]'''Michele Schirru''' (Padria, Sassari, [[19 ottobre]] [[1899]] - Roma, [[29 maggio]] [[1931]]), é stato un anarchico sardo condannato a morte per aver progettato l’uccisione di [[Benito Mussolini|Mussolini]].
[[Image:Schirru.jpg|thumb|right|Michele Schirru]]'''Michele Schirru''' (Padria, Sassari, [[19 ottobre]] [[1899]] - Roma, [[29 maggio]] [[1931]]), é stato un anarchico sardo condannato a morte per aver progettato l’uccisione di [[Benito Mussolini|Mussolini]].
Schirru appartenne a quel folto gruppo di [[antifascismo |anti-fascisti]] che durante il ventennio di dittatura fascista tentarono di uccidere Mussolini: [[Tito Zaniboni]], [[Violet Gibson]], [[Gino Lucetti]], [[Anteo Zamboni]] ed [[Angelo Sbardellotto]].<ref>'''Vedi anche''': [[Discussione:Michele Schirru]]</ref>
Schirru appartenne a quel folto gruppo di [[antifascismo |anti-fascisti]] che durante il ventennio di dittatura fascista tentarono di uccidere Mussolini: [[Tito Zaniboni]], [[Violet Gibson]], [[Gino Lucetti]], [[Anteo Zamboni]] ed [[Angelo Sbardellotto]].


==Biografia ==
==Biografia ==
66 663

contributi