Sole, Baleno e Pelissero: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  Domenica alle 17:35
 
Riga 95: Riga 95:


== L'isolamento degli squatters ==
== L'isolamento degli squatters ==
 
[[Image: Manifestazione_in_favore_di_Sole,_Baleno_e_Silvano.jpg|400px|thumb|Manifestazione anarchica in favore di Sole, Baleno e Silvano Pellissero.]]
L'isolamento degli [[squat|squatter]], funzionale alla strategia messa in atto, non venne solo dalla sinistra moderata ma anche da quella più "alternativa" ed extraparlamentare.
L'isolamento degli [[squat|squatter]], funzionale alla strategia messa in atto, non venne solo dalla sinistra moderata ma anche da quella più "alternativa" ed extraparlamentare.


«Il Manifesto», «l'Unità», «Liberazione», giusto per citare i casi più clamorosi, contribuirono a diffondere notizie senza alcun fondamento, come quelle che attribuivano a  Silvano Pelissero un passato nell'estrema destra e addirittura collusioni con i servizi segreti.
«Il Manifesto», «l'Unità», «Liberazione», giusto per citare i casi più clamorosi, contribuirono a diffondere notizie senza alcun fondamento, come quelle che attribuivano a  Silvano Pelissero un passato nell'estrema destra e addirittura collusioni con i servizi segreti.
[[Image: Manifestazione_in_favore_di_Sole,_Baleno_e_Silvano.jpg|350 px|thumb|Manifestazione anarchica in favore di Sole, Baleno e Silvano Pellissero]]
 
Il fronte di solidarietà dei centri sociali è compatto sino alla manifestazione unitaria del [[4 aprile]], ma nel mese di agosto, durante il periodo dei pacchi bomba, il "Leoncavallo" e i [[Centro Sociale Occupato Autogestito|centri sociali]] del nord est, ad esempio, si dissociano pubblicamente durante una conferenza stampa (tra i quali era presente Luca Casarini) nella quale invocarono il dialogo con lo [[Stato]] (i CSOA comunisti, Murazzi e Askatasuna, prontamente si dissociano con tanto di intervista televisiva ripresi di spalle).  
Il fronte di solidarietà dei centri sociali è compatto sino alla manifestazione unitaria del [[4 aprile]], ma nel mese di agosto, durante il periodo dei pacchi bomba, il "Leoncavallo" e i [[Centro Sociale Occupato Autogestito|centri sociali]] del nord est, ad esempio, si dissociano pubblicamente durante una conferenza stampa (tra i quali era presente Luca Casarini) nella quale invocarono il dialogo con lo [[Stato]] (i CSOA comunisti, Murazzi e Askatasuna, prontamente si dissociano con tanto di intervista televisiva ripresi di spalle).  


66 663

contributi