Zabalaza Anarchist Communist Front: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 27: Riga 27:
|- style="vertical-align: top; color:black; background-color:silver;"
|- style="vertical-align: top; color:black; background-color:silver;"
| '''Sito Web ufficiale'''
| '''Sito Web ufficiale'''
| [http://zabalaza.net www.zabalaza.net]
| [https://zabalaza.net zabalaza.net]
|}
|}
'''Zabalaza Anarchist Communist Front''' (ZACF), conosciuta anche come '''Zabalaza''' ("lotta"), è un'organizzazione [[anarco-comunismo|comunista anarchica]] sudafricana che fa parte del network di [[Anarkismo.net]].  
'''Zabalaza Anarchist Communist Front''' (ZACF), conosciuta anche come '''Zabalaza''' ("lotta"), è un'organizzazione [[anarco-comunismo|comunista anarchica]] sudafricana che fa parte del network di [[Anarkismo.net]].  
== Storia dello ZACF ==
== Storia dello ZACF ==
{{approff|Anarchismo in Sudafrica}}
{{approff|Anarchismo in Sudafrica}}
===La Zabalaza Anarchist Communist Federation (ZabFed)===  
===La Zabalaza Anarchist Communist Federation (ZabFed)===  
[[Image:Zacf_symbol.gif|thumb|left|180 px||Simbolo della Zabalaza Anarchist Communist Front]]
[[Image:Zacf_symbol.gif|thumb|left|180 px||Simbolo della Zabalaza Anarchist Communist Front]]
'''Zabalaza Anarchist Communist Federation''' si costituì in SudAfrica nel [[2003]] con una costituzione "ad interim" e rifacendosi all'esperienza maturata dagli anarchici nella resistenza clandestina all'[[apartheid]] portata avanti dal [[Movimento della Resistenza Anarchica]] (ARM) e della [[Federazione Anarchica di Durban]] (DAF). Il suo statuto ufficiale entrò in vigore nel 1° Congresso del [[10 aprile]] [[2004]] <ref>[http://www.fdca.it/paesi/sudafrica/zabalasa.htm Sintesi dell'atto costitutivo della Zabalaza Anarchist Communist Federation]</ref>e segnò il suo collocamento nell'ambito della corrente [[Comunismo anarchico|comunista-anarchica]] [[Piattaforma dei Comunisti Anarchici (1926)|piattaformista]].
'''Zabalaza Anarchist Communist Federation''' si costituì in SudAfrica nel [[2003]] con una costituzione "ad interim" e rifacendosi all'esperienza maturata dagli anarchici nella resistenza clandestina all'[[apartheid]] portata avanti dal [[Movimento della Resistenza Anarchica]] (ARM) e della [[Federazione Anarchica di Durban]] (DAF). Il suo statuto ufficiale entrò in vigore nel 1° Congresso del [[10 aprile]] [[2004]] <ref>[http://www.fdca.it/paesi/sudafrica/zabalasa.htm Sintesi dell'atto costitutivo della Zabalaza Anarchist Communist Federation]</ref>e segnò il suo collocamento nell'ambito della corrente [[Comunismo anarchico|comunista-anarchica]] [[Piattaforma dei Comunisti Anarchici (1926)|piattaformista]].


Il nome "'''''Zabalaza'''''" fu scelto in quanto termine indigeno che in lingua zulu e xhosa significa "'''lotta'''.  
Il nome "'''''Zabalaza'''''" fu scelto in quanto termine indigeno che in lingua zulu e xhosa significa "'''lotta'''.
===Nascita della Zabalaza Anarchist Communist Front (ZACF)===  
===Nascita della Zabalaza Anarchist Communist Front (ZACF)===  
Il [[1° dicembre]] [[2007]], durante un convegno tenutosi a Johannesburg (Sud Africa), i delegati della Zabalaza Anarchist Communist Federation (ZAbFed) sancirono la nascita di una nuova organizzazione: '''Zabalaza Anarchist Communist Front''' (ZACF).  
Il [[1° dicembre]] [[2007]], durante un convegno tenutosi a Johannesburg (Sud Africa), i delegati della Zabalaza Anarchist Communist Federation (ZAbFed) sancirono la nascita di una nuova organizzazione: '''Zabalaza Anarchist Communist Front''' (ZACF).  
Riga 49: Riga 52:


Lo '''ZACF''' è strutturato in diverse sezioni:
Lo '''ZACF''' è strutturato in diverse sezioni:
* '''Anarchist Black Cross''' <ref>[http://www.zabalaza.net/abc Anarchist Black Cross (Croce Nera Anarchica)]</ref>
* '''Anarchist Black Cross'''
* '''Bikisha Media Collective'''
* '''Bikisha Media Collective'''
* '''Black Action Group'''
* '''Black Action Group'''
* '''Zabalaza Action Group'''
* '''Zabalaza Action Group'''
* '''Zabalaza Books''' <ref>[http://www.zabalaza.net/zababooks/ Zababooks]</ref>
* '''Zabalaza Books''' <ref>[https://zabalazabooks.net/ Zababooks]</ref>
* singole individualità anarchiche
* singole individualità anarchiche


Tutta l'attività del gruppo è promossa da:
Tutta l'attività del gruppo è promossa da:
*«[[Zabalaza: a Journal of Southern African Revolutionary Anarchism]]», attualmente semestrale,  è il periodico e l'organo propagandistico dello ZACF.   
*«[[Zabalaza: a Journal of Southern African Revolutionary Anarchism]]», attualmente semestrale,  è il periodico e l'organo propagandistico dello ZACF.   
*[http://zabalaza.net www.zabalaza.net], sito ufficiale dello ZACF, è un portale da cui si possa accedere a diversi materiali che riguardano le lotte sociali in Africa o nel sud del mondo.
*[http://zabalaza.net zabalaza.net], sito ufficiale dello ZACF, è un portale da cui si possa accedere a diversi materiali che riguardano le lotte sociali in Africa o nel sud del mondo.


== Statuto ==
== Statuto ==
=== Principi ===
=== Principi ===
: «La Federazione è unitaria sui principi rivoluzionari anarchici:
: «La Federazione è unitaria sui principi rivoluzionari anarchici:
Riga 67: Riga 71:


'''c.''' a livello internazionale: lo ZACF trae ispirazione dalla orgogliosa tradizione di lotta di oltre un secolo di militanza anarchica di massa, in Africa, America Latina, Asia, Australasia, Nord America ed Europa [...] è ispirato dalla tradizione libertaria federalista della Prima Internazionale, dai consigli autonomi della Comune di Parigi...<br />
'''c.''' a livello internazionale: lo ZACF trae ispirazione dalla orgogliosa tradizione di lotta di oltre un secolo di militanza anarchica di massa, in Africa, America Latina, Asia, Australasia, Nord America ed Europa [...] è ispirato dalla tradizione libertaria federalista della Prima Internazionale, dai consigli autonomi della Comune di Parigi...<br />
'''d.''' a livello regionale: lo ZACF si rifà alla tradizione anarchica del Socialist Club, fondato in Sud Africa da Henry Glasse nel 1900, della Revolutionary League, fondata in Mozambico da Jose Estevam nel primo '900, della International Socialist League, fonadata in Sud Africa nel 1915, della Industrial Socialist League, fondata nel 1918, e del Partito Comunista del Sud Africa antiparlamentare, fondato nel 1920 [...] alla tradizione sindacalista rivoluzionaria della sezione sudafricana degli IWW, fondata nel 1910, delle correnti anarcosindacaliste in Mozambico negli anni 1920. Ci collochiamo all'interno della tradizione socialista rivoluzionaria di sinistra [...] in alternativa alla "Rivoluzione Democratica Nazionale" autoritaria, interclassista e avanguardista promossa dall'African National Congress [...];<br />
'''d.''' a livello regionale: lo ZACF si rifà alla tradizione anarchica del Socialist Club, fondato in Sud Africa da Henry Glasse nel 1900, della Revolutionary League, fondata in Mozambico da Jose Estevam nel primo '900, della International Socialist League, fonadata in Sud Africa nel 1915, della Industrial Socialist League, fondata nel 1918, e del Partito Comunista del Sud Africa antiparlamentare, fondato nel 1920 [...] alla tradizione sindacalista rivoluzionaria della sezione sudafricana degli IWW, fondata nel 1910, delle correnti anarcosindacaliste in Mozambico negli anni 1920. Ci collochiamo all'interno della tradizione [[socialista rivoluzionaria]] di sinistra [...] in alternativa alla "Rivoluzione Democratica Nazionale" autoritaria, interclassista e avanguardista promossa dall'African National Congress [...];<br />
'''e.''' a livello operativo: lo ZACF si basa sull''''unità teorica''', sull''''unità tattica''', sulla '''responsabilità collettiva''', sul [[federalismo]] <ref>Vedere l'articolo sulla [[Federazione dei Comunisti Anarchici]] e sul [[dualismo organizzativo]].</ref> [...] Ci ispiriamo dalla Piattaforma ma ne diamo una lettura critica.
'''e.''' a livello operativo: lo ZACF si basa sull''''unità teorica''', sull''''unità tattica''', sulla '''responsabilità collettiva''', sul [[federalismo]] <ref>Vedere l'articolo sulla [[Federazione dei Comunisti Anarchici]] e sul [[dualismo organizzativo]].</ref> [...] Ci ispiriamo dalla Piattaforma ma ne diamo una lettura critica.


Riga 79: Riga 83:
   
   
Essendo stata affiliata a [[Solidarietà Internazionale Libertaria]] ("organizzazione" oramai non più attiva), Zabalaza ha da sempre sviluppato legami con altre organizzazioni. Attualmente fa parte del collettivo di [[Anarkismo.net]] e ha solidi rapporti soprattutto con gli irlandesi di [[Workers Solidarity Movement]], gli svedesi di [[Sveriges Arbetares Centralorganisation]], i francesi della [[Confédération Nationale du Travail|CNT-Vignoles]] e gli spagnoli della [[CGT]].
Essendo stata affiliata a [[Solidarietà Internazionale Libertaria]] ("organizzazione" oramai non più attiva), Zabalaza ha da sempre sviluppato legami con altre organizzazioni. Attualmente fa parte del collettivo di [[Anarkismo.net]] e ha solidi rapporti soprattutto con gli irlandesi di [[Workers Solidarity Movement]], gli svedesi di [[Sveriges Arbetares Centralorganisation]], i francesi della [[Confédération Nationale du Travail|CNT-Vignoles]] e gli spagnoli della [[CGT]].
==Note==
==Note==
<references/>
<references/>
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Anarchismo in Africa]]
*[[Anarchismo in Africa]]
*[[Afrocentricità vs Eurocentrismo]]
*[[Afrocentricità vs Eurocentrismo]]
*[[Autopsia della tesi fondatrice dell'eurocentrismo]]
*[[Autopsia della tesi fondatrice dell'eurocentrismo]]
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*[http://zabalaza.net www.zabalaza.net], sito ufficiale dello ZACF
*[https://zabalaza.net zabalaza.net], sito ufficiale dello ZACF
*[http://archive.is/i38Ks Riflessioni su anarchismo e questione razziale in sud africa]
*[http://archive.is/i38Ks Riflessioni su anarchismo e questione razziale in sud africa]


[[Categoria:Organizzazioni anarchiche]]
[[Categoria:Organizzazioni anarchiche]]
[[Categoria:Comunismo anarchico]]
[[Categoria:Anarchismo in Africa]]
[[Categoria:Anarchismo in Africa]]
[[Categoria:Anarkismo.net]]
[[Categoria:Anarkismo.net]]
66 676

contributi