66 562
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "https://archive.is/fQRi5" con "http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-antologia-libertaria-jaroslav-ha-ek-il-buon-soldato-sc-veik-1922-107142247.html") |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 21: | Riga 21: | ||
Partito al fronte dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale, non vi resterà a lungo in quanto sarà fatto prigioniero dai russi quasi subito (fu trattenuto nel campo di concentramento di Oural), ma quell'esperienza non fa che aumentare le proprie convinzioni [[antimilitarismo|antimilitariste]] e sarà fonte di ispirazione per i suoi futuri scritti sempre incentrati sulla figura di Švejk. | Partito al fronte dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale, non vi resterà a lungo in quanto sarà fatto prigioniero dai russi quasi subito (fu trattenuto nel campo di concentramento di Oural), ma quell'esperienza non fa che aumentare le proprie convinzioni [[antimilitarismo|antimilitariste]] e sarà fonte di ispirazione per i suoi futuri scritti sempre incentrati sulla figura di Švejk. | ||
Intanto con lo scoppio della [[rivoluzione russa|Rivoluzione | Intanto con lo scoppio della [[rivoluzione russa|Rivoluzione russa]], termina la guerra sul fronte est ma Hasek decide di rimanere in [[Russia]] in qualità di membro del partito bolscevico, che ne fanno un commissario poltico della 5° armata russa. Entra inoltre a far parte della Legione ceca, un'organizzazione nazionale che vorrebbe emancipare i cechi da dominio austro-ungarico. | ||
In [[Russia]], durante questo periodo si risposa con Aleksandra L'vova (sebbene fosse ancora ufficialmente sposato con Jarmila). A Irkutsk inoltre dirige tre riviste, in tedesco, in ungherese e in burjato-mongolo, e lavora per predisporne una quarta in cinese. | In [[Russia]], durante questo periodo si risposa con Aleksandra L'vova (sebbene fosse ancora ufficialmente sposato con Jarmila). A Irkutsk inoltre dirige tre riviste, in tedesco, in ungherese e in burjato-mongolo, e lavora per predisporne una quarta in cinese. | ||
Riga 38: | Riga 38: | ||
== Opere on-line == | == Opere on-line == | ||
*[ | *[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-antologia-libertaria-jaroslav-ha-ek-il-buon-soldato-sc-veik-1922-107142247.html Il Buon Soldato Sc'vèik], Capitolo I, (1922). | ||
*[ | *[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-fumetto-libertario-olt-105399937.html Jaroslav Hašek], «La Bouche de Fer», (2009). | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
Riga 60: | Riga 60: | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == | ||
*[ | *[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-profili-libertari-jean-claude-polet-jaroslav-ha-ek-da-auteurs-europeens-du-premier-xxe-siecle-de-la-drole-de-paix-a-la-drole-de-guer Biografia di Jaroslav Hasek] | ||
*[ | *[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-testimonianze-michal-mares-coem-ho-conosciuto-franz-kafa-44708006.html ''Come conobbi Franz Kafka''], di Michal Mareš | ||
[[Categoria: Anarchici|Hasek, Jaroslav]] | [[Categoria: Anarchici|Hasek, Jaroslav]] |