66 562
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "https://archive.is/fQRi5" con "http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-antologia-libertaria-jaroslav-ha-ek-il-buon-soldato-sc-veik-1922-107142247.html") |
||
(16 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Hasek.jpg|thumb|Jaroslav Hasek]] | [[File:Hasek.jpg|thumb|Jaroslav Hasek]] | ||
'''Jaroslav | '''Jaroslav Hašek''' (Praga, [[30 aprile]] [[1883]] – [[Lipnice]], Repubblica Ceca, [[3 gennaio]] [[1923]]) è stato uno scrittore e un [[antimilitarismo|antimilitarista]] ceco. Per lungo tempo militante nel [[anarchismo ceco|movimento anarchico ceco]], divenne celebre in tutto il mondo grazie al suo romanzo ''Il buon soldato Sc'vèik'' (illustrato da Josef Lada), una feroce satira [[antimilitarista]], che seppur rimasto incompleto a causa della sua prematura morte, è stato tradotto in sessanta lingue. | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
'''Jaroslav | '''Jaroslav Hašek''' nasce il [[30 aprile]] [[1883]] a Praga, figlio di Josef Hasek, un professore di matematica del college, e di moglie Katerina. | ||
Lo stato di povertà in cui si trova la famiglia Hasek costringe la stessa - madre, padre, tre figli (Bohuslav, tre anni più giovane di Jaroslav, e Maria) e un cugino orfano - a spostarsi di città in città almeno una dozzina di volte, sempre alla ricerca di migliori fortune. Questa vita errante, che non gli permette di mettere radici in nessun posto durante la gioventù, influenzerà non poco la sua visione della vita e quindi anche il suo pensiero politico-sociale. | Lo stato di povertà in cui si trova la famiglia Hasek costringe la stessa - madre, padre, tre figli (Bohuslav, tre anni più giovane di Jaroslav, e Maria) e un cugino orfano - a spostarsi di città in città almeno una dozzina di volte, sempre alla ricerca di migliori fortune. Questa vita errante, che non gli permette di mettere radici in nessun posto durante la gioventù, influenzerà non poco la sua visione della vita e quindi anche il suo pensiero politico-sociale. | ||
Riga 21: | Riga 21: | ||
Partito al fronte dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale, non vi resterà a lungo in quanto sarà fatto prigioniero dai russi quasi subito (fu trattenuto nel campo di concentramento di Oural), ma quell'esperienza non fa che aumentare le proprie convinzioni [[antimilitarismo|antimilitariste]] e sarà fonte di ispirazione per i suoi futuri scritti sempre incentrati sulla figura di Švejk. | Partito al fronte dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale, non vi resterà a lungo in quanto sarà fatto prigioniero dai russi quasi subito (fu trattenuto nel campo di concentramento di Oural), ma quell'esperienza non fa che aumentare le proprie convinzioni [[antimilitarismo|antimilitariste]] e sarà fonte di ispirazione per i suoi futuri scritti sempre incentrati sulla figura di Švejk. | ||
Intanto con lo scoppio della [[rivoluzione russa|Rivoluzione | Intanto con lo scoppio della [[rivoluzione russa|Rivoluzione russa]], termina la guerra sul fronte est ma Hasek decide di rimanere in [[Russia]] in qualità di membro del partito bolscevico, che ne fanno un commissario poltico della 5° armata russa. Entra inoltre a far parte della Legione ceca, un'organizzazione nazionale che vorrebbe emancipare i cechi da dominio austro-ungarico. | ||
In [[Russia]], durante questo periodo si risposa con Aleksandra L'vova (sebbene fosse ancora ufficialmente sposato con Jarmila). A Irkutsk inoltre dirige tre riviste, in tedesco, in ungherese e in burjato-mongolo, e lavora per predisporne una quarta in cinese. | In [[Russia]], durante questo periodo si risposa con Aleksandra L'vova (sebbene fosse ancora ufficialmente sposato con Jarmila). A Irkutsk inoltre dirige tre riviste, in tedesco, in ungherese e in burjato-mongolo, e lavora per predisporne una quarta in cinese. | ||
Riga 38: | Riga 38: | ||
== Opere on-line == | == Opere on-line == | ||
*[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-antologia-libertaria-jaroslav-ha-ek-il-buon-soldato-sc-veik-1922-107142247.html Il Buon Soldato Sc'vèik], Capitolo I, | *[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-antologia-libertaria-jaroslav-ha-ek-il-buon-soldato-sc-veik-1922-107142247.html Il Buon Soldato Sc'vèik], Capitolo I, (1922). | ||
*[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-fumetto-libertario-olt-105399937.html Jaroslav Hašek], «La Bouche de Fer», 2009. | *[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-fumetto-libertario-olt-105399937.html Jaroslav Hašek], «La Bouche de Fer», (2009). | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
* ''Il buon soldato Sc'vèik. Nelle retrovie. Al fronte'', 2 volumi, tradotto da Bruno Meriggi e Renato Poggioli, con illustrazioni originali di [[Josef Lada]], Milano, Feltrinelli, 1971 (1ª ed.) | * ''Il buon soldato Sc'vèik. Nelle retrovie. Al fronte'', 2 volumi, tradotto da Bruno Meriggi e Renato Poggioli, con illustrazioni originali di [[Josef Lada]], Milano, Feltrinelli, 1971 (1ª ed.). | ||
* ''Švejk contro l'Italia'' (Racconti 1904-1923), traduzione e postfazione di Sergio Corduas, Milano, Garzanti grandi libri, 1975 (1ª ed.) | * ''Švejk contro l'Italia'' (Racconti 1904-1923), traduzione e postfazione di Sergio Corduas, Milano, Garzanti grandi libri, 1975 (1ª ed.). | ||
* ''Compagno Hasek, comandante della città di Bugul'ma'', Palermo, Sellerio, 2001. | * ''Compagno Hasek, comandante della città di Bugul'ma'', Palermo, Sellerio, 2001. | ||
* ''Racconti'', traduz. e postfaz. di Sergio Corduas, Cronologia di Laura Manzardo, Milano, Mondadori Oscar grandi classici, 2006 (1ª ed.) | * ''Racconti'', traduz. e postfaz. di Sergio Corduas, Cronologia di Laura Manzardo, Milano, Mondadori Oscar grandi classici, 2006 (1ª ed.). | ||
* ''La casa felice - Il praticante Zemla - La pietra della vita - Racconto sul ritratto dell'imperatore Francesco Giuseppe I'', Asti, Librarsi-Araba Fenice, 1999. | * ''La casa felice - Il praticante Zemla - La pietra della vita - Racconto sul ritratto dell'imperatore Francesco Giuseppe I'', Asti, Librarsi-Araba Fenice, 1999. | ||
* [[Angelo Maria Ripellino]], ''Praga Magica'', Torino, Einaudi, 1973. | * [[Angelo Maria Ripellino]], ''Praga Magica'', Torino, Einaudi, 1973. | ||
* ''Il peccato del parroco Andrea'', Milano, Nuova Accademia, 1965, con una nota di A.M. Ripellino. | * ''Il peccato del parroco Andrea'', Milano, Nuova Accademia, 1965, con una nota di A.M. Ripellino. | ||
* ''Lo sciopero dei malviventi e altri racconti'', Roma, Lucarini, 1989 a cura di D. Massimi, con una prefaz. di Ed. Goldstücker. | * ''Lo sciopero dei malviventi e altri racconti'', Roma, Lucarini, 1989 a cura di D. Massimi, con una prefaz. di Ed. Goldstücker. | ||
* ''Il mio commercio di cani – il mondo degli animali'', Reggio Emilia, Miraviglia editore, 2008 | * ''Il mio commercio di cani – il mondo degli animali'', Reggio Emilia, Miraviglia editore, 2008. | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
*[[René Georges Hermann-Paul]] | |||
*[[Henri-Gustave Jossot]] | |||
*[[Frantisek Kupka]] | *[[Frantisek Kupka]] | ||
*[[ | *[[Théophile Alexandre Steinlen]] | ||
*[[Aristide Delannoy]] | |||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == | ||
*[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-profili-libertari-jean-claude-polet-jaroslav-ha-ek-da-auteurs-europeens-du-premier-xxe-siecle-de-la-drole-de-paix-a-la-drole-de-guer Biografia di Jaroslav Hasek] | *[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-profili-libertari-jean-claude-polet-jaroslav-ha-ek-da-auteurs-europeens-du-premier-xxe-siecle-de-la-drole-de-paix-a-la-drole-de-guer Biografia di Jaroslav Hasek] | ||
*[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-testimonianze-michal-mares-coem-ho-conosciuto-franz-kafa-44708006.html | *[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-testimonianze-michal-mares-coem-ho-conosciuto-franz-kafa-44708006.html ''Come conobbi Franz Kafka''], di Michal Mareš | ||
[[Categoria: Anarchici|Hasek, Jaroslav]] | |||
[[Categoria: Anarchici cechi|Hasek, Jaroslav]] | |||
[[Categoria: Scrittori|Hasek, Jaroslav]] | [[Categoria: Scrittori|Hasek, Jaroslav]] | ||
[[Categoria: Umoristi|Hasek, Jaroslav]] |