66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
(11 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 6: | Riga 6: | ||
==Biografia== | ==Biografia== | ||
[[File:Peter-Kropotkin.jpg|thumb|200px|left|Ritratto di [[Clifford Harper]].]] | |||
Nato a Mosca il [[9 dicembre]] [[1842]] da una famiglia aristocratica, nel [[1857]], in qualità di nobile imparentato con la Corte, '''Pëtr Kropotkin''' entrò nel ''[[Corpo dei paggi]]'' (collegio imperiale) dove terminò il suo corso nel [[1861]], dal quale uscì nel [[1862]] per entrare a far parte dei Cosacchi, prestando servizio da ufficiale in Siberia. | Nato a Mosca il [[9 dicembre]] [[1842]] da una famiglia aristocratica, nel [[1857]], in qualità di nobile imparentato con la Corte, '''Pëtr Kropotkin''' entrò nel ''[[Corpo dei paggi]]'' (collegio imperiale) dove terminò il suo corso nel [[1861]], dal quale uscì nel [[1862]] per entrare a far parte dei Cosacchi, prestando servizio da ufficiale in Siberia. | ||
Riga 27: | Riga 28: | ||
[[File:Freedom Newspaper.jpg|thumb|350px|left|Testata del primo numero del giornale ''[[Freedom (rivista)|Freedom]]'', fondato da [[Kropotkin]] e [[Charlotte Wilson]] a Londra nel [[1886]].]] | [[File:Freedom Newspaper.jpg|thumb|350px|left|Testata del primo numero del giornale ''[[Freedom (rivista)|Freedom]]'', fondato da [[Kropotkin]] e [[Charlotte Wilson]] a Londra nel [[1886]].]] | ||
Nel [[1919]] si trasferì definitivamente a Dmitrov, dove scrisse la ''Lettera ai lavoratori d'occidente''; il documento più importante di questo periodo è la ''Lettera ai lavoratori di tutto il mondo'' ([[1920]]), in cui Kropotkin esortava tutti i progressisti occidentali a porre fine al blocco e alla guerra d'intervento, che avrebbe solo rafforzato la dittatura e reso più difficile il compito di coloro che stavano lavorando ad una genuina ricostruzione sociale. Illustrava poi la sua visione di una [[Russia]] anarchica organizzata in libere comuni federali, e ammoniva gli uomini d'altri paesi ad imparare dagli errori della [[La Rivoluzione | Nel [[1919]] si trasferì definitivamente a Dmitrov, dove scrisse la ''Lettera ai lavoratori d'occidente''; il documento più importante di questo periodo è la ''Lettera ai lavoratori di tutto il mondo'' ([[1920]]), in cui Kropotkin esortava tutti i progressisti occidentali a porre fine al blocco e alla guerra d'intervento, che avrebbe solo rafforzato la dittatura e reso più difficile il compito di coloro che stavano lavorando ad una genuina ricostruzione sociale. Illustrava poi la sua visione di una [[Russia]] anarchica organizzata in libere comuni federali, e ammoniva gli uomini d'altri paesi ad imparare dagli errori della [[La Rivoluzione russa|rivoluzione russa]]. Di quest'ultima lodava i passi verso l'[[uguaglianza]] sociale e il ruolo dei [[Soviet]], che avrebbero potuto portare all'emancipazione dei produttori nell'amministrazione della loro attività se solo non fossero caduti sotto il controllo della dittatura. Nella sua prima lettera a Lenin, datata 20 marzo 1920, scrisse difatti che: «Se la situazione attuale continuerà, la stessa parola “socialismo” diventerà una maledizione, come capitò in Francia alla parola “uguaglianza”, dopo quarant'anni di giacobinismo». | ||
Nonostante tutto Kropotkin era ancora ottimista ed invitava i lavoratori a creare una nuova [[l'Internazionale dei lavoratori|Internazionale]]. Le sue parole però non influenzarono né gli eventi interni, né quelli esterni ed egli non poté far nulla neppure per gli anarchici che erano in prigione, in esilio o a combattere nell'esercito rivoluzionario ucraino di [[Nestor Makhno]]. | Nonostante tutto Kropotkin era ancora ottimista ed invitava i lavoratori a creare una nuova [[l'Internazionale dei lavoratori|Internazionale]]. Le sue parole però non influenzarono né gli eventi interni, né quelli esterni ed egli non poté far nulla neppure per gli anarchici che erano in prigione, in esilio o a combattere nell'esercito rivoluzionario ucraino di [[Nestor Makhno]]. | ||
La sua morte, avvenuta l'[[8 febbraio]] [[1921]] nella sua casa di Dmitrov, dov'era accudito dalla famiglia e dall'amico anarchico [[Alexander Atabekian]], gli impedì di completare quella che considerava la sua opera più importante, ''L'etica''. | La sua morte, avvenuta l'[[8 febbraio]] [[1921]] nella sua casa di Dmitrov, dov'era accudito dalla famiglia e dall'amico anarchico [[Alexander Atabekian]], gli impedì di completare quella che considerava la sua opera più importante, ''L'etica''. | ||
Considerata l'ultima libera manifestazione degli anarchici nella [[La Rivoluzione | Considerata l'ultima libera manifestazione degli anarchici nella [[La Rivoluzione russa|Russia bolscevica]], il suo feretro attraversò le strade di Mosca il [[13 febbraio]] [[1921]] scortato da [[simbolismo anarchico|nere bandiere]] incise del motto «'''''Dove c'è autorità non c'è libertà'''''». | ||
== Il pensiero == | == Il pensiero == | ||
Riga 87: | Riga 88: | ||
*''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/08/kropotkin-pietro-letica/ L'etica]'' (incompiuta) | *''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/08/kropotkin-pietro-letica/ L'etica]'' (incompiuta) | ||
*''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/04/09/kropotkin-petr-lo-stato/ Lo Stato]'' (1922) <ref>Ripubblicato e tradotto ex novo da Edizioni Anarchismo nel 1981. La seconda edizione (2008) è [https://www.edizionianarchismo.net/library/petr-kropotkin-lo-stato-e-il-suo-ruolo-storico qui].</ref> | *''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/04/09/kropotkin-petr-lo-stato/ Lo Stato]'' (1922) <ref>Ripubblicato e tradotto ex novo da Edizioni Anarchismo nel 1981. La seconda edizione (2008) è [https://www.edizionianarchismo.net/library/petr-kropotkin-lo-stato-e-il-suo-ruolo-storico qui].</ref> | ||
*''[https:// | *''[https://www.liberliber.eu/mediateca/libri/k/kropotkin/la_grande_rivoluzione/pdf/kropotkin_la_grande_rivoluzione.pdf La grande rivoluzione 1789-1793]'' (1911); Edizioni Anarchismo, Catania, 1987 | ||
*''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/13/kropotkin-p-le-industrie-nazionali/ Le industrie nazionali]'' (1910) | *''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/13/kropotkin-p-le-industrie-nazionali/ Le industrie nazionali]'' (1910) | ||
*''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/13/kropotkine-pietro-la-societa-aperta-scelta-negli-scritti-e-introduzione-di-herbert-read-con-una-nota-di-carlo-doglio/ La società aperta. Scelta negli scritti e introduzione di Herbert Read con una nota di Carlo Doglio]'' (1973) | *''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/13/kropotkine-pietro-la-societa-aperta-scelta-negli-scritti-e-introduzione-di-herbert-read-con-una-nota-di-carlo-doglio/ La società aperta. Scelta negli scritti e introduzione di Herbert Read con una nota di Carlo Doglio]'' (1973) | ||
Riga 94: | Riga 95: | ||
*''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/13/kropotkin-pietro-ai-giovani/ Ai giovani]'' (1893) | *''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/13/kropotkin-pietro-ai-giovani/ Ai giovani]'' (1893) | ||
*''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/13/kropotkine-pietro-le-nostre-ricchezze/ Le nostre ricchezze]'' (1897) | *''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/13/kropotkine-pietro-le-nostre-ricchezze/ Le nostre ricchezze]'' (1897) | ||
*''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/13/kropotkine-pietro-la-legge/ La | *''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/13/kropotkine-pietro-la-legge/ La legge]'' (1911) | ||
*''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/11/kropotkine-pietro-l-agricoltura/ L' | *''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/11/kropotkine-pietro-l-agricoltura/ L'agricoltura]'' (1929) | ||
*''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/10/kropotkine-pietro-giustizia-e-moralita/ Giustizia e | *''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/10/kropotkine-pietro-giustizia-e-moralita/ Giustizia e moralità]'' (1925) | ||
*''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/10/kropotkine-pietro-comunismo-anarchico/ Comunismo | *''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/10/kropotkine-pietro-comunismo-anarchico/ Comunismo anarchico]'' (1896) | ||
*''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/09/kropotkin-petr-lavoro-intellettuale-e-lavoro-manuale/ Lavoro intellettuale e lavoro manuale]'' (1922) | *''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/09/kropotkin-petr-lavoro-intellettuale-e-lavoro-manuale/ Lavoro intellettuale e lavoro manuale]'' (1922) | ||
*''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/09/kropotkin-petr-la-letteratura-russa/ La letteratura russa]'' (1980) | *''[https://lemaquis.noblogs.org/post/2021/02/09/kropotkin-petr-la-letteratura-russa/ La letteratura russa]'' (1980) | ||
Riga 108: | Riga 109: | ||
*[[Determinismo]] | *[[Determinismo]] | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == | ||
*Scritti di Kropotkin sulla rivoluzione russa del [[1905]] e le sue conseguenze: [https://web.archive.org/web/20131224105312/http://ienaridensnexus.blogspot.com/2011/08/scritti-di-kropotkin-sulla-rivoluzione.html prima parte], [https://web.archive.org/web/20160305062227/http://ienaridensnexus.blogspot.com/2011/08/scritti-di-kropotkin-sulla-rivoluzione_06.html seconda parte], [https://web.archive.org/web/20160305063301/http://ienaridensnexus.blogspot.com/2011/08/scritti-di-kropotkin-sulla-rivoluzione_26.html terza parte], [https://web.archive.org/web/20160305003252/http://ienaridensnexus.blogspot.com/2011/08/scritti-di-kropotkin-sulla-rivoluzione_27.html quarta parte] | |||
*''[http://www.eleuthera.it/files/materiali/Kropotkin_Scienza_e_anarchia.pdf Scienza e anarchia]'' (vari estratti delle opere principali di Kropotkin) | |||
*Scritti di Kropotkin sulla rivoluzione russa del [[1905]] e le sue conseguenze: [https://web.archive.org/web/20131224105312/http://ienaridensnexus.blogspot.com/2011/08/scritti-di-kropotkin-sulla-rivoluzione.html | |||
*''[http://www.eleuthera.it/files/materiali/Kropotkin_Scienza_e_anarchia.pdf Scienza e | |||
*[http://documentazione.altervista.org/kropotkin.htm Due lettere di Pëtr Kropotkin a Lenin] | *[http://documentazione.altervista.org/kropotkin.htm Due lettere di Pëtr Kropotkin a Lenin] | ||
*[http://kropotkinletteraailavoratorioccidentali.wordpress.com Lettera ai lavoratori dell'Occidente] | *[http://kropotkinletteraailavoratorioccidentali.wordpress.com Lettera di Pëtr Kropotkin ai lavoratori dell'Occidente] | ||
*''[http://www.socialismolibertario.it/letturakropotkin.htm Lettura di Kropotkin]'' di Mirko Roberti | |||
*''[http://www.socialismolibertario.it/letturakropotkin.htm Lettura di Kropotkin]'' | |||
[[Categoria:Anarchici|Kropotkin, Pëtr]] | [[Categoria:Anarchici|Kropotkin, Pëtr]] |