66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Spagnola" con "Rivoluzione spagnola") |
||
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
== Anarchismo, Femminismo e l'Individuo == | == Anarchismo, Femminismo e l'Individuo == | ||
: «Un anarchismo serio deve anche essere femminista, altrimenti diventa una questione di semi-anarchismo patriarcale, e non anarchismo vero e proprio» (Federazione Anarchica Norvegese). | : «Un anarchismo serio deve anche essere femminista, altrimenti diventa una questione di semi-anarchismo patriarcale, e non anarchismo vero e proprio» (Federazione Anarchica Norvegese). | ||
[[File:Anarchy symbol neat.png|thumb|right| | [[File:Anarchy symbol neat.png|thumb|right|200px|La [[A cerchiata]], uno dei simboli del [[movimento anarchico]].]] | ||
Come anarchisti sociali ereditiamo un tipo di teoria (basata sull'esperienza) | Come anarchisti sociali ereditiamo un tipo di teoria (basata sull'esperienza) | ||
che sembra oggi svilupparsi più potentemente rispetto al passato. L'analisi | che sembra oggi svilupparsi più potentemente rispetto al passato. L'analisi | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
attivamente dalle persone di colore temi come l'[[Eurocentrismo]] e altre forme di | attivamente dalle persone di colore temi come l'[[Eurocentrismo]] e altre forme di | ||
[[razzismo]], dagli attivisti gay e dalle attiviste lesbiche l'eterosessismo e | [[razzismo]], dagli attivisti gay e dalle attiviste lesbiche l'eterosessismo e | ||
l'[[omofobia]], dagli animalisti lo [[specismo]]ecc. | l'[[omofobia]], dagli animalisti lo [[specismo]] ecc. | ||
In questo articolo trattiamo propriamente il [[femminismo|movimento femminista]], sia per | In questo articolo trattiamo propriamente il [[femminismo|movimento femminista]], sia per | ||
Riga 52: | Riga 52: | ||
del lavoro, ho quasi sempre avuto un vantaggio sulla mia controparte femminile | del lavoro, ho quasi sempre avuto un vantaggio sulla mia controparte femminile | ||
(e non bianca). | (e non bianca). | ||
[[File:Marywollstonecraft.jpg|thumb|Ritratto di [[Mary Wollstonecraft]] (1797)]] | [[File:Marywollstonecraft.jpg|thumb|200px|Ritratto di [[Mary Wollstonecraft]] ([[1797]]).]] | ||
Il mio interesse per il [[femminismo]], anche grazie alla | Il mio interesse per il [[femminismo]], anche grazie alla | ||
letteratura e alle novelle femministe, mi ha portato a iniziare a capire che la | letteratura e alle novelle femministe, mi ha portato a iniziare a capire che la | ||
Riga 81: | Riga 81: | ||
Comunque, detto questo, molti degli ostacoli che rendono gli uomini sessisti | Comunque, detto questo, molti degli ostacoli che rendono gli uomini sessisti | ||
sono complessi, intersecati, e relativamente inesplorati. Possiamo parlare di | sono complessi, intersecati, e relativamente inesplorati. Possiamo parlare di | ||
impegno per la logica femminista, di [[uguaglianza]] fra i | impegno per la logica femminista, di [[uguaglianza]] fra i sessi ecc. ma ancora | ||
non ci siamo accorti di quanto il nostro comportamento sia intimidatorio e | non ci siamo accorti di quanto il nostro comportamento sia intimidatorio e | ||
arrogante. Anche verso i fattori istituzionali (famiglia, scuola, | arrogante. Anche verso i fattori istituzionali (famiglia, scuola, media ecc.), | ||
i sottili (e anche non sottili) effetti della socializzazione dei generi | i sottili (e anche non sottili) effetti della socializzazione dei generi | ||
rimangono. Comparativamente, sappiamo ancora poco dello sviluppo dell'infanzia | rimangono. Comparativamente, sappiamo ancora poco dello sviluppo dell'infanzia | ||
Riga 102: | Riga 102: | ||
raggiunta attraverso la modifica del presente sistema, attraverso la promozione | raggiunta attraverso la modifica del presente sistema, attraverso la promozione | ||
di maggiori occasioni di equità (incremento degli accessi all'educazione e ai | di maggiori occasioni di equità (incremento degli accessi all'educazione e ai | ||
luoghi di | luoghi di lavoro ecc.). Comunque, gli anni '60 e '70 hanno visto emergere un | ||
nuovo [[eco-femminismo|radicalismo femminista]] di diversi tipi - radicale, socialista, lesbico, | nuovo [[eco-femminismo|radicalismo femminista]] di diversi tipi - radicale, socialista, lesbico, | ||
nero, | nero, anarchico ecc. Le femministe radicali, in contrapposizione alle | ||
femministe liberali, credono che l'intero sistema - [[liberalismo]] patriarcale - | femministe liberali, credono che l'intero sistema - [[liberalismo]] patriarcale - | ||
sia una struttura sbagliata, disegnata da e per gli interessi dei soli uomini. | sia una struttura sbagliata, disegnata da e per gli interessi dei soli uomini. | ||
Riga 112: | Riga 112: | ||
oscurato e degradato. | oscurato e degradato. | ||
[[Image:Flora Tristan.jpg|left|thumb|[[Flora Tristan]]]] | [[Image:Flora Tristan.jpg|left|200px|thumb|[[Flora Tristan]]]] | ||
Nel frattempo, il significato del femminismo [[liberale]] è | Nel frattempo, il significato del femminismo [[liberale]] è | ||
stato dibattuto, senza nessun consenso da parte della comunità femminista | stato dibattuto, senza nessun consenso da parte della comunità femminista | ||
Riga 157: | Riga 157: | ||
spaccatura fra radicali e liberali ci viene offerta da Angela Miles. | spaccatura fra radicali e liberali ci viene offerta da Angela Miles. | ||
Riconoscendo che le tradizionali divisioni e le strutture - liberali, | Riconoscendo che le tradizionali divisioni e le strutture - liberali, | ||
socialiste, anarchiste, | socialiste, anarchiste, nere ecc. - rispecchiano una politica polarizzata e | ||
creata dagli uomini, preferibilmente spinge per un modello centrato sulla donna | creata dagli uomini, preferibilmente spinge per un modello centrato sulla donna | ||
che chiama "femminismo integrativo". In questo modo cerca di unire le | che chiama "femminismo integrativo". In questo modo cerca di unire le | ||
Riga 184: | Riga 184: | ||
un'alleanza con la pioniera femminista [[Mary Wollstonecraft]]. Nel frattempo in | un'alleanza con la pioniera femminista [[Mary Wollstonecraft]]. Nel frattempo in | ||
Francia, l'utopista [[Charles Fourier]] stava scrivendo che «il progresso sociale e i cambiamenti del periodo storico hanno luogo in proporzione all'avanzamento della donna in campi come la libertà, e il declino sociale soggiunge come risultato della diminuzione della libertà delle donne» (Beecher). Similarmente, il nuovo [[socialista]] [[Robert Owen]], parlando delle sue comunità Utopiche, dice che «entrambi i sessi devono avere la stessa educazione, gli stessi diritti, privilegi, e la stessa libertà personale» (Harsin). | Francia, l'utopista [[Charles Fourier]] stava scrivendo che «il progresso sociale e i cambiamenti del periodo storico hanno luogo in proporzione all'avanzamento della donna in campi come la libertà, e il declino sociale soggiunge come risultato della diminuzione della libertà delle donne» (Beecher). Similarmente, il nuovo [[socialista]] [[Robert Owen]], parlando delle sue comunità Utopiche, dice che «entrambi i sessi devono avere la stessa educazione, gli stessi diritti, privilegi, e la stessa libertà personale» (Harsin). | ||
[[Image:Emma Goldman.jpg|thumb|left| | [[Image:Emma Goldman.jpg|thumb|left|200px|[[Emma Goldman]] ([[1869]]-[[1940]]), [[anarchica]] e [[femminista]].]] | ||
[[Image:Proudhon4.jpg|right|thumb|250px|left|[[Pierre-Joseph Proudhon]], considerava la famiglia patriarcale come il nucleo della futura società libertaria]] | [[Image:Proudhon4.jpg|right|thumb|250px|left|[[Pierre-Joseph Proudhon]], considerava la famiglia patriarcale come il nucleo della futura società libertaria.]] | ||
Purtroppo, la pratica ha insegnato che le buone intenzioni non sono | Purtroppo, la pratica ha insegnato che le buone intenzioni non sono | ||
sufficienti, visto che l'ostilità spesso opera proprio all'interno | sufficienti, visto che l'ostilità spesso opera proprio all'interno | ||
Riga 203: | Riga 203: | ||
secolo, falliscono nello sfidare la dicotomia pubblico-privato che spesso si | secolo, falliscono nello sfidare la dicotomia pubblico-privato che spesso si | ||
conclude nel raddoppiamento del carico di lavoro femminile. [[Martha Ackelsberg]] | conclude nel raddoppiamento del carico di lavoro femminile. [[Martha Ackelsberg]] | ||
ha scritto in uno studio sulla [[rivoluzione spagnola|Rivoluzione | ha scritto in uno studio sulla [[rivoluzione spagnola|Rivoluzione spagnola]]:" la corrente principale | ||
del movimento anarchico spagnolo rifiuta di riconoscere sia la specificità | del movimento anarchico spagnolo rifiuta di riconoscere sia la specificità | ||
dell'oppressione delle donne sia la legittimità della separazione delle lotte | dell'oppressione delle donne sia la legittimità della separazione delle lotte | ||
Riga 240: | Riga 240: | ||
===Anarchismo, Femminismo ed Ecologia: oltre il dualismo=== | ===Anarchismo, Femminismo ed Ecologia: oltre il dualismo=== | ||
: «Una società futura basata sull'amicizia con la natura produrrà ciò che migliaia di anni di tentativi artificiali non sono riusciti a creare, un'organizzazione spontanea, libera, solida e forte negli affetti personali» ([[Voltairine de Cleyre]]). | : «Una società futura basata sull'amicizia con la natura produrrà ciò che migliaia di anni di tentativi artificiali non sono riusciti a creare, un'organizzazione spontanea, libera, solida e forte negli affetti personali» ([[Voltairine de Cleyre]]). | ||
[[Image:Cleyere.jpg|thumb|[[Voltairine de Cleyre]]]] | [[Image:Cleyere.jpg|thumb|200px|[[Voltairine de Cleyre]]]] | ||
Abbiamo visto che l'[[anarchismo]] ha approfondito la critica liberale | Abbiamo visto che l'[[anarchismo]] ha approfondito la critica liberale | ||
all'[[autorità]]; mentre il [[femminismo]] ha esteso la definizione di individuo. | all'[[autorità]]; mentre il [[femminismo]] ha esteso la definizione di individuo. |