66 668
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "rivista anarchico" con "rivista anarchica") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Messicana" con "Rivoluzione messicana") |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 15: | Riga 15: | ||
*[[1862]] - [[Francia]]: [[Louise Michel]], insegnante [[Femminismo|femminista]] (diventerà anarchica in una fase successiva della sua vita) che in seguito si batterà durante la [[Comune di Parigi]], entra a far parte de ''L'Union des Poètes''. | *[[1862]] - [[Francia]]: [[Louise Michel]], insegnante [[Femminismo|femminista]] (diventerà anarchica in una fase successiva della sua vita) che in seguito si batterà durante la [[Comune di Parigi]], entra a far parte de ''L'Union des Poètes''. | ||
*[[1875]] - [[Messico]]: a San Juan del Río nasce [[Juana Belén Gutiérrez de Mendoza]], giornalista, poetessa [[anarco-sindacalista]] e [[anarco-femminista]] della [[Rivoluzione | *[[1875]] - [[Messico]]: a San Juan del Río nasce [[Juana Belén Gutiérrez de Mendoza]], giornalista, poetessa [[anarco-sindacalista]] e [[anarco-femminista]] della [[Rivoluzione messicana]]. | ||
*[[1882]] - [[Francia]]: a Clermond-Ferrand nasce [[Hélène Brion]], figura di spicco del movimento operaio parigino. | *[[1882]] - [[Francia]]: a Clermond-Ferrand nasce [[Hélène Brion]], figura di spicco del movimento operaio parigino. | ||
Riga 28: | Riga 28: | ||
*[[1920]] - [[USA]]: in Kansas inizia lo [[sciopero]] dei minatori contro l'arbitrato forzato. | *[[1920]] - [[USA]]: in Kansas inizia lo [[sciopero]] dei minatori contro l'arbitrato forzato. | ||
*[[1923]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires viene ucciso il colonnello Varela ad opera di [[Kurt Gustav Wilckens]], anarchico emigrato in Argentina. Varela, assassinato con un colpo di pistola, è il responsabile del massacro di | *[[1923]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires viene ucciso il colonnello Varela ad opera di [[Kurt Gustav Wilckens]], anarchico emigrato in Argentina. Varela, assassinato con un colpo di pistola, è il responsabile del massacro di 1.500 operai e anarchici. Wilckens dichiarerà di aver voluto vendicare i suoi fratelli. | ||
*[[1922]] - [[Spagna]]: a Saragozza nasce [[Mariano Aguayo Morán]], fotografo anarchico e antifranchista militante. | *[[1922]] - [[Spagna]]: a Saragozza nasce [[Mariano Aguayo Morán]], fotografo anarchico e antifranchista militante. | ||