Storia dell'anarchismo: differenze tra le versioni

Riga 24: Riga 24:
La parola "[[anarchia]]" fu usata per la prima volta durante la Rivoluzione francese dal girondino Brissot, che la utilizzò in senso dispregiativo nel [[1793]] per definire la corrente degli [[Enragés]] (Arrabbiati).  
La parola "[[anarchia]]" fu usata per la prima volta durante la Rivoluzione francese dal girondino Brissot, che la utilizzò in senso dispregiativo nel [[1793]] per definire la corrente degli [[Enragés]] (Arrabbiati).  


Il termine [[anarchia]] comincerà ad assumere un significato positivo solo a partire dall'800 grazie al francese [[Proudhon]] che, in '''''Che cos'è la proprietà?'''' scrisse: «La [[proprietà]]  
Il termine [[anarchia]] comincerà ad assumere un significato positivo solo a partire dall'800 grazie al francese [[Proudhon]] che, in '''''Che cos'è la proprietà?''''' scrisse: «La [[proprietà]]  
è un furto. Il grado più elevato dell'ordine nella [[società]] viene espresso dal grado più alto di [[libertà]] individuale, ossia dall'[[anarchia]]».  
è un furto. Il grado più elevato dell'ordine nella [[società]] viene espresso dal grado più alto di [[libertà]] individuale, ossia dall'[[anarchia]]».  


64 364

contributi