Jean Grave: differenze tra le versioni

Riga 17: Riga 17:


Nel [[1892]] pubblica '''''La società morente e l'anarchia''''' (prefazione di [[Octave Mirbeau]]) che, nel [[1894]] gli costerà un processo e la condanna a 2 anni di [[carcere]] (nonostante le testimonianze di [[Élisée Reclus]], [[Paul Adam]] e [[Bernard Lazare]]) per «induzione al saccheggio, alla morte, alla rapina, allìincendio ecc.». Nello stesso anno è implicato anche nel cosiddetto "[[Processo dei trenta]]" <ref name="sessantasei"> Il cosiddetto "Processo dei trenta" non dev'essere confuso con il "[[Processo dei sessantasei]]" che ebbe inizio l'[[8 gennaio]] [[1883]], a Lione, e che vedeva coinvolti anche [[Kropotkin]], [[Felix Tressaud]], [[Emile Gautier]] e altri, accusati di aver dato vita alla "[[propaganda col fatto]]".</ref> ma questa volta viene assolto.
Nel [[1892]] pubblica '''''La società morente e l'anarchia''''' (prefazione di [[Octave Mirbeau]]) che, nel [[1894]] gli costerà un processo e la condanna a 2 anni di [[carcere]] (nonostante le testimonianze di [[Élisée Reclus]], [[Paul Adam]] e [[Bernard Lazare]]) per «induzione al saccheggio, alla morte, alla rapina, allìincendio ecc.». Nello stesso anno è implicato anche nel cosiddetto "[[Processo dei trenta]]" <ref name="sessantasei"> Il cosiddetto "Processo dei trenta" non dev'essere confuso con il "[[Processo dei sessantasei]]" che ebbe inizio l'[[8 gennaio]] [[1883]], a Lione, e che vedeva coinvolti anche [[Kropotkin]], [[Felix Tressaud]], [[Emile Gautier]] e altri, accusati di aver dato vita alla "[[propaganda col fatto]]".</ref> ma questa volta viene assolto.
Il vuoto lasciato da «[[Le Révolté]]» dopo l'avvenuta sospensione delle [[stampa anarchica|pubblicazioni]] nel marzo del [[1894]], viene coperto da un nuovo giornale: «[[Les Temps Nouveaux]]», che sarà pubblicato dal [[4 maggio]] [[1894]] all'[[8 agosto]] [[1914]]. Jean Grave assume un ruolo rilevante rispetto all'importanza che storicamente assumerà il giornale, grazie anche alla collaborazione di [[Kropotkin]], [[Élisée Reclus]], [[André Ginard]], [[Marc Pierrot]], [[Octave Mirbeau]] e di numerosissimi artisti: [[Paul Signac]], [[Aristide Delannoy]], [[Maximilien Luce]], [[Camille Pissarro]] ecc.
Il vuoto lasciato da «[[La Révolte]]» dopo l'avvenuta sospensione delle [[stampa anarchica|pubblicazioni]] nel marzo del [[1894]], viene coperto da un nuovo giornale: «[[Les Temps Nouveaux]]», che sarà pubblicato dal [[4 maggio]] [[1894]] all'[[8 agosto]] [[1914]]. Jean Grave assume un ruolo rilevante rispetto all'importanza che storicamente assumerà il giornale, grazie anche alla collaborazione di [[Kropotkin]], [[Élisée Reclus]], [[André Ginard]], [[Marc Pierrot]], [[Octave Mirbeau]] e di numerosissimi artisti: [[Paul Signac]], [[Aristide Delannoy]], [[Maximilien Luce]], [[Camille Pissarro]] ecc.


=== Rapporti con il movimento anarchico ===
=== Rapporti con il movimento anarchico ===
64 364

contributi