66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 7: | Riga 7: | ||
Ma si è più in generale occupato di storiografia dell'[[anarchismo]], che ha riassunto nella nota formula da lui coniata «'''nella storia ma contro la storia'''». | Ma si è più in generale occupato di storiografia dell'[[anarchismo]], che ha riassunto nella nota formula da lui coniata «'''nella storia ma contro la storia'''». | ||
È stato il coordinatore nazionale del ''Dizionario biografico degli anarchici italiani'' ([[2003]]-[[2004]]). | È stato il coordinatore nazionale del ''Dizionario biografico degli anarchici italiani'' ([[BFS]], [[2003]]-[[2004]]). | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
Riga 20: | Riga 20: | ||
*''Marxismo e anarchismo di fronte alla Rivoluzione francese'', in ''1789: la rivoluzione e i suoi miti'' (a cura di Bruna Consarelli), Editrice Flaminia, Pesaro, 1993, pp. 341-370 | *''Marxismo e anarchismo di fronte alla Rivoluzione francese'', in ''1789: la rivoluzione e i suoi miti'' (a cura di Bruna Consarelli), Editrice Flaminia, Pesaro, 1993, pp. 341-370 | ||
*''Francesco Saverio Merlino. Dall'anarchismo socialista al socialismo liberale'', Franco Angeli, Milano, 1993 | *''Francesco Saverio Merlino. Dall'anarchismo socialista al socialismo liberale'', Franco Angeli, Milano, 1993 | ||
*''Un'idea esagerata di libertà: introduzione al pensiero anarchico'', Elèuthera, Milano, 1994 | *''Un'idea esagerata di libertà: introduzione al pensiero anarchico'', [[Elèuthera]], Milano, 1994 | ||
*''Errico Malatesta e il movimento anarchico e internazionale. 1872-1932'', Franco Angeli, Milano, 2003 | *''Errico Malatesta e il movimento anarchico e internazionale. 1872-1932'', Franco Angeli, Milano, 2003 | ||
*''Socialismo, anarchismo e sindacalismo rivoluzionario nel Veneto tra Otto e Novecento'', Il Poligrafo, Padova, 2004 | *''Socialismo, anarchismo e sindacalismo rivoluzionario nel Veneto tra Otto e Novecento'', Il Poligrafo, Padova, 2004 |