1934: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Muhsam" con "Mühsam") |
||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1933]] | '''Anno precedente''': [[1933]] | ||
*[[10 gennaio]]: viene decapitato a Leipzig, in [[Germania]], il rivoluzionario [[consiliarismo|consiliarista]] [[Marinus van der Lubbe]]. | *[[10 gennaio]]: viene decapitato a Leipzig, in [[Germania]], il rivoluzionario [[consiliarismo|consiliarista]] [[Marinus van der Lubbe]]. | ||
* [[4 marzo]]: nasce a Cordona, in [[Spagna]], il militante | * [[4 marzo]]: nasce a Cordona, in [[Spagna]], il militante anarchico [[Joaquín Delgado Martinez]]. | ||
* [[13 marzo]]: muore a El Biar, in Algeria, il [[:Categoria:Musicisti|musicista]] e [[:Categoria:Scrittori|scrittore]] libertario [[Victor Barrucand]]. | * [[13 marzo]]: muore a El Biar, in Algeria, il [[:Categoria:Musicisti|musicista]] e [[:Categoria:Scrittori|scrittore]] libertario [[Victor Barrucand]]. | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
* [[15 maggio]]: ricompare nell'Aulnay-sous-Bois, in [[Francia]], il [[stampa anarchica|giornale]] ''Terre Libre''. | * [[15 maggio]]: ricompare nell'Aulnay-sous-Bois, in [[Francia]], il [[stampa anarchica|giornale]] ''Terre Libre''. | ||
*[[6 luglio]]: viene pubblicato a Bruxelles, in [[Belgio]], il secondo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Ce qu'il faut dire]]''. | *[[6 luglio]]: viene pubblicato a Bruxelles, in [[Belgio]], il secondo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Ce qu'il faut dire]]''. | ||
*[[10 luglio]]: muore nel campo di concentramento di Oranienburg, in [[Germania]], il poeta e propagandista | *[[10 luglio]]: muore nel campo di concentramento di Oranienburg, in [[Germania]], il poeta e propagandista anarchico tedesco [[Erich Mühsam]]. | ||
*[[23 luglio]]: vengono arrestati a Sacramento, California ([[Stati Uniti]]), 22 lavoratori agricoli. | *[[23 luglio]]: vengono arrestati a Sacramento, California ([[Stati Uniti]]), 22 lavoratori agricoli. | ||
*[[25 luglio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], l' | *[[25 luglio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], l'anarchico [[ucraino]] [[Nestor Makhno]]. | ||
*[[10 agosto|10]]-[[11 agosto]]: si svolge a Stelton, negli USA, una conferenza anarchica che si propone l'obiettivo di fondare un [[stampa anarchica|settimanale anarchico]] in lingua inglese. | *[[10 agosto|10]]-[[11 agosto]]: si svolge a Stelton, negli USA, una conferenza anarchica che si propone l'obiettivo di fondare un [[stampa anarchica|settimanale anarchico]] in lingua inglese. | ||
Riga 22: | Riga 22: | ||
*[[1° settembre]]: gli operai del settore tessile di Woonsocket, Rhode Island, cominciano ad organizzarsi in movimento di protesta nazionale che chiede l'aumento del salario minimo. | *[[1° settembre]]: gli operai del settore tessile di Woonsocket, Rhode Island, cominciano ad organizzarsi in movimento di protesta nazionale che chiede l'aumento del salario minimo. | ||
*[[27 settembre]]: si tiene il primo congresso internazionale delle donne contro la guerra ed il [[Fascismo|fascismo]]. | *[[27 settembre]]: si tiene il primo congresso internazionale delle donne contro la guerra ed il [[Fascismo|fascismo]]. | ||
*[[7 ottobre]]: a San, in [[Brasile]], gli | *[[7 ottobre]]: a San, in [[Brasile]], gli anarchici e gli operai della [[Federação Operária de São Paulo]] impediscono ai [[fascismo|fascisti]] brasiliani di compiere una sorta di marcia su Roma mussoliniana. | ||
*[[13 ottobre]]: viene pubblicato in [[Francia]] il primo numero di ''[[La conquista del pane]]'', [[stampa anarchica|rivista]] che riunisce tutte le tendenze anarchiche. | *[[13 ottobre]]: viene pubblicato in [[Francia]] il primo numero di ''[[La conquista del pane]]'', [[stampa anarchica|rivista]] che riunisce tutte le tendenze anarchiche. | ||
*[[28 settembre]]: nasce a Livorno, in [[Italia]], il musicista [[Piero Ciampi]]. | *[[28 settembre]]: nasce a Livorno, in [[Italia]], il musicista [[Piero Ciampi]]. | ||
*[[5 ottobre|5]]-[[18 ottobre]]: nasce, si sviluppa e termina nelle Asturie, in [[Spagna]], la [[rivolta delle Asturie|Repubblica Socialista Asturiana]]. | *[[5 ottobre|5]]-[[18 ottobre]]: nasce, si sviluppa e termina nelle Asturie, in [[Spagna]], la [[rivolta delle Asturie|Repubblica Socialista Asturiana]]. | ||
*[[5 ottobre]]: muore a Parigi, in [[Francia]], il regista | *[[5 ottobre]]: muore a Parigi, in [[Francia]], il regista anarchico francese figlio di [[Miguel Almereyda]] [[Jean Vigo]]. | ||
* [[15 novembre]]: si pubblica a Osorno, in [[Cile]], il sedicesimo numero di ''Vida Nueva'', [[stampa anarchica|bimensile]] al suo primo anno di vita. | * [[15 novembre]]: si pubblica a Osorno, in [[Cile]], il sedicesimo numero di ''Vida Nueva'', [[stampa anarchica|bimensile]] al suo primo anno di vita. | ||
*[[22 novembre]]: nasce a Londra, in [[Gran Bretagna]], lo scrittore, [[ateismo|ateo]] e | *[[22 novembre]]: nasce a Londra, in [[Gran Bretagna]], lo scrittore, [[ateismo|ateo]] e anarchico britannico [[Nicolas Walter]]. | ||
*[[1° dicembre]]: viene ucciso a Leningrado, in [[Russia]], il collaboratore di [[Josef Stalin|Stalin]] [[Sergei Kirov]]. | *[[1° dicembre]]: viene ucciso a Leningrado, in [[Russia]], il collaboratore di [[Josef Stalin|Stalin]] [[Sergei Kirov]]. | ||
*[[8 dicembre]]: [[Sébastien Faure]] e i suoi collaboratori fanno stampare a Limoges, in [[Francia]], i quattro volumi dell'[[Encyclopédie anarchiste]]. | *[[8 dicembre]]: [[Sébastien Faure]] e i suoi collaboratori fanno stampare a Limoges, in [[Francia]], i quattro volumi dell'[[Encyclopédie anarchiste]]. | ||
*[[9 dicembre]]: muore a Brive-la-Gaillarde, in [[Francia]], il politico [[antifascista]] e [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionario]] italiano [[Alceste De Ambris]]. | *[[9 dicembre]]: muore a Brive-la-Gaillarde, in [[Francia]], il politico [[antifascista]] e [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionario]] italiano [[Alceste De Ambris]]. | ||
=== Durante l'anno... === | === Durante l'anno... === | ||
*In [[Canada]] l' | *In [[Canada]] l'anarchica [[Emma Goldman]] svolge un giro di conferenze a partire dal mese di gennaio. | ||
'''Anno seguente''': [[1935]] | '''Anno seguente''': [[1935]] | ||
[[Categoria:Anni del XX secolo]] | [[Categoria:Anni del XX secolo]] |
Versione attuale delle 14:55, 29 set 2022
Anno precedente: 1933
- 10 gennaio: viene decapitato a Leipzig, in Germania, il rivoluzionario consiliarista Marinus van der Lubbe.
- 4 marzo: nasce a Cordona, in Spagna, il militante anarchico Joaquín Delgado Martinez.
- 13 marzo: muore a El Biar, in Algeria, il musicista e scrittore libertario Victor Barrucand.
- 21 marzo: nasce a Lessines, in Belgio, lo scrittore situazionista Raoul Vaneigem.
- 22 marzo: nasce a Eisenach, in Germania, il politologo tedesco Ekkehart Krippendorff.
- 30 marzo: nasce nella riserva di Tulalip (Stato di Washington), negli Stati Uniti, attivista per i diritti dei nativi americani Janet McCloud.
- 13 aprile: negli Stati Uniti gli studenti e le studentesse (circa 20.000) [sciopero|scioperano]] contro tutte le guerre.
- 3 maggio: l'IWW organizza uno sciopero a Cleveland, negli USA, dei lavoratori della Draper Manufacturing Co.
- 5 maggio: si pubblica a Barcellona, in Spagna, il primo numero della rivista Tiempos Nuevos.
- 6 maggio: muore a Digione, in Francia, il militante anarchico, sindacalista e cooperativista francese Alfred Marpaux.
- 15 maggio: ricompare nell'Aulnay-sous-Bois, in Francia, il giornale Terre Libre.
- 6 luglio: viene pubblicato a Bruxelles, in Belgio, il secondo numero del giornale Ce qu'il faut dire.
- 10 luglio: muore nel campo di concentramento di Oranienburg, in Germania, il poeta e propagandista anarchico tedesco Erich Mühsam.
- 23 luglio: vengono arrestati a Sacramento, California (Stati Uniti), 22 lavoratori agricoli.
- 25 luglio: muore a Parigi, in Francia, l'anarchico ucraino Nestor Makhno.
- 10-11 agosto: si svolge a Stelton, negli USA, una conferenza anarchica che si propone l'obiettivo di fondare un settimanale anarchico in lingua inglese.
- 23 agosto: il governo del Nicaragua amnistia i responsabili dei crimini compiuti dalla Guardia Nazionale.
- 1° settembre: gli operai del settore tessile di Woonsocket, Rhode Island, cominciano ad organizzarsi in movimento di protesta nazionale che chiede l'aumento del salario minimo.
- 27 settembre: si tiene il primo congresso internazionale delle donne contro la guerra ed il fascismo.
- 7 ottobre: a San, in Brasile, gli anarchici e gli operai della Federação Operária de São Paulo impediscono ai fascisti brasiliani di compiere una sorta di marcia su Roma mussoliniana.
- 13 ottobre: viene pubblicato in Francia il primo numero di La conquista del pane, rivista che riunisce tutte le tendenze anarchiche.
- 28 settembre: nasce a Livorno, in Italia, il musicista Piero Ciampi.
- 5-18 ottobre: nasce, si sviluppa e termina nelle Asturie, in Spagna, la Repubblica Socialista Asturiana.
- 5 ottobre: muore a Parigi, in Francia, il regista anarchico francese figlio di Miguel Almereyda Jean Vigo.
- 15 novembre: si pubblica a Osorno, in Cile, il sedicesimo numero di Vida Nueva, bimensile al suo primo anno di vita.
- 22 novembre: nasce a Londra, in Gran Bretagna, lo scrittore, ateo e anarchico britannico Nicolas Walter.
- 1° dicembre: viene ucciso a Leningrado, in Russia, il collaboratore di Stalin Sergei Kirov.
- 8 dicembre: Sébastien Faure e i suoi collaboratori fanno stampare a Limoges, in Francia, i quattro volumi dell'Encyclopédie anarchiste.
- 9 dicembre: muore a Brive-la-Gaillarde, in Francia, il politico antifascista e sindacalista rivoluzionario italiano Alceste De Ambris.
Durante l'anno...
- In Canada l'anarchica Emma Goldman svolge un giro di conferenze a partire dal mese di gennaio.
Anno seguente: 1935