66 552
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "I precursori dell'Anarchismo" con "I precursori dell'anarchismo") |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[4 Ottobre]] | '''Giorno precedente''': [[4 Ottobre]] | ||
*[[1713]] - [[Francia]]: a Langres nasce [[Denis Diderot]], [[I precursori dell' | *[[1713]] - [[Francia]]: a Langres nasce [[Denis Diderot]], [[I precursori dell'anarchismo|precursore anarchico]] e scrittore francese. | ||
*[[1793]] - [[Francia]]: viene proclamata la ''Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino''. | *[[1793]] - [[Francia]]: viene proclamata la ''Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino''. | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[1934]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Jean Vigo]], regista anarchico francese figlio di [[Miguel Almereyda]]. ''Zéro de conduit'' è il suo film più celebre e in cui sono più manifeste le sue tendenze libertarie. | *[[1934]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Jean Vigo]], regista anarchico francese figlio di [[Miguel Almereyda]]. ''Zéro de conduit'' è il suo film più celebre e in cui sono più manifeste le sue tendenze libertarie. | ||
:[[Spagna]]: Gijon si svolge uno [[sciopero]] a cui partecipano 40 000 minatori e operai contro il governo di destra ed occupazione dei villaggi intorno alla città. 3000 assassinati, la [[Rivolta delle Asturie|rivolta]] si estenderà in tutte le Asturie dal '''5''' al [[18 ottobre]] e sarà seguita da una violenta [[repressione]]: migliaia di morti e feriti, circa 30- | :[[Spagna]]: Gijon si svolge uno [[sciopero]] a cui partecipano 40.000 minatori e operai contro il governo di destra ed occupazione dei villaggi intorno alla città. 3000 assassinati, la [[Rivolta delle Asturie|rivolta]] si estenderà in tutte le Asturie dal '''5''' al [[18 ottobre]] e sarà seguita da una violenta [[repressione]]: migliaia di morti e feriti, circa 30-40.000 gli arrestati. | ||
*[[1949]] - [[Francia]]: nella Senna marittima muore [[Madeleine Vernet]], educatrice libertaria e [[Pacifismo|pacifista]] francese. | *[[1949]] - [[Francia]]: nella Senna marittima muore [[Madeleine Vernet]], educatrice libertaria e [[Pacifismo|pacifista]] francese. |