66 668
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Etienne Cabet" con "Étienne Cabet") |
K2 (discussione | contributi) |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 11: | Riga 11: | ||
In Corsica, dove s'era trasferito per svolgere il compito di Procuratore Generale, frequentò i circoli democratici, distinguendosi per la difesa di numerosi prigionieri politici. Dopo qualche anno si trasferì nuovamente a Parigi dove continuò la professione e iniziò la pubblicazione di vari scritti politici. Eletto alla Camera dei deputati, conquistò una straordinaria popolarità , divenendo uno dei più conosciuti autori francesi di libelli politici e sociali. ''Le Populaire'', il periodico da lui stesso pubblicato, nel quale attaccava violentemente il governo di Luigi Filippo, raggiunse la tiratura di 28.000 copie. | In Corsica, dove s'era trasferito per svolgere il compito di Procuratore Generale, frequentò i circoli democratici, distinguendosi per la difesa di numerosi prigionieri politici. Dopo qualche anno si trasferì nuovamente a Parigi dove continuò la professione e iniziò la pubblicazione di vari scritti politici. Eletto alla Camera dei deputati, conquistò una straordinaria popolarità , divenendo uno dei più conosciuti autori francesi di libelli politici e sociali. ''Le Populaire'', il periodico da lui stesso pubblicato, nel quale attaccava violentemente il governo di Luigi Filippo, raggiunse la tiratura di 28.000 copie. | ||
=== L'utopismo socialista === | === L'[[utopismo socialista]] === | ||
Eletto deputato per la Côte d'Or nel [[1834]], è obbligato a esiliarsi in Inghilterra dove verrà influenzato dalle idee di [[Robert Owen]]. | Eletto deputato per la Côte d'Or nel [[1834]], è obbligato a esiliarsi in Inghilterra dove verrà influenzato dalle idee di [[Robert Owen]]. | ||
Tornato in [[Francia]] nel [[1839]], pubblica clandestinamente nel [[1840]], un romanzo che espone la sua teoria di una città ideale [[comunista]] (Icaria), ma che non si è ancora sbarazzata da un cristianesimo primitivo: ''Viaggio in Icaria''. Questo libro ottiene un grande successo e nel [[1842]] fu pubblicato ufficialmente con grande successo, tanto che ne furono stampate ben cinque edizioni e fu tradotto in diverse lingue. | Tornato in [[Francia]] nel [[1839]], pubblica clandestinamente nel [[1840]], un romanzo che espone la sua teoria di una città ideale [[comunista]] (Icaria), ma che non si è ancora sbarazzata da un cristianesimo primitivo: ''Viaggio in Icaria''. Questo libro ottiene un grande successo e nel [[1842]] fu pubblicato ufficialmente con grande successo, tanto che ne furono stampate ben cinque edizioni e fu tradotto in diverse lingue. | ||
Riga 28: | Riga 28: | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
*[[I precursori dell' | *[[I precursori dell'anarchismo]] | ||
[[Categoria:Precursori dell' | |||
[[Categoria:Precursori dell'anarchismo|Cabet, Étienne]] | |||
[[Categoria:Scrittori|Cabet, Étienne]] | [[Categoria:Scrittori|Cabet, Étienne]] |