1974: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
'''Anno precedente''': [[1973]]
'''Anno precedente''': [[1973]]
*[[2 gennaio]]: muore a Bruxelles, in [[Belgio]], il tipografo ed [[anarchico]] belga [[Jean De Boe]].  
 
*[[2 marzo]]: muore a Barcellona, in [[Spagna]], garrotato dal regime franchista, l'[[anarchico]] [[Salvador Puig Antich]].
*[[2 gennaio]]: muore a Bruxelles, in [[Belgio]], il tipografo ed anarchico belga [[Jean De Boe]].  
*[[3 marzo]]: muore a Bordeaux [[Aristide Lapeyre]], parrucchiere anarchico, [[pacifista]] e [[neomalthusiano]].
*[[2 marzo]]: muore a Barcellona, in [[Spagna]], garrotato dal regime franchista, l'anarchico [[Salvador Puig Antich]].
*[[23 marzo]]: muore a Bordeaux [[Aristide Lapeyre]], parrucchiere anarchico, [[pacifista]] e [[neomalthusiano]].
*[[25 marzo]]: muore a Sestri Levante, in [[Italia]], l'[[anarco-individualista]] italiano [[Giuseppe Mariani]].
*[[25 marzo]]: muore a Sestri Levante, in [[Italia]], l'[[anarco-individualista]] italiano [[Giuseppe Mariani]].
*[[1° aprile]]: esce a Parigi, in [[Francia]], il primo numero del mensile ''Le Réfractaire'' (Il Refrattario), giornale dell'Associazione degli amici di [[Louis Lecoin]]. ''Sociale, pacifista, libertairio'' poi ''Organe libertaire pour la défense de la Paix et des libertés individuelles'' (Organo libertario per la difesa della pace e delel libertà individuali), pubblicato da [[May Picqueray]].
*[[1° aprile]]: esce a Parigi, in [[Francia]], il primo numero del mensile ''Le Réfractaire'' (Il Refrattario), giornale dell'Associazione degli amici di [[Louis Lecoin]]. ''Sociale, pacifista, libertairio'' poi ''Organe libertaire pour la défense de la Paix et des libertés individuelles'' (Organo libertario per la difesa della pace e delel libertà individuali), pubblicato da [[May Picqueray]].
Riga 8: Riga 9:
*[[25 aprile]]: inizia in [[Portogallo]] la "Rivoluzione dei garofani" che segnerà la fine della dittatura di [[Salazar]].  
*[[25 aprile]]: inizia in [[Portogallo]] la "Rivoluzione dei garofani" che segnerà la fine della dittatura di [[Salazar]].  
*[[27 aprile]]: muiono in un incidente stradale a Roma, in [[Italia]], gli anarchici [[Anna Pietroni]] e [[Veraldo Rossi|Veraldo (Aldo) Rossi]].
*[[27 aprile]]: muiono in un incidente stradale a Roma, in [[Italia]], gli anarchici [[Anna Pietroni]] e [[Veraldo Rossi|Veraldo (Aldo) Rossi]].
*[[28 aprile]]: muore a Cheltenham, in [[Gran Bretagna]], l'[[anarchica]], [[pacifista]] e [[femminista]] britannica [[Lilian Wolfe]].
*[[28 aprile]]: muore a Cheltenham, in [[Gran Bretagna]], l'anarchica, [[pacifista]] e [[femminista]] britannica [[Lilian Wolfe]].
:Muoiono in [[Italia]] la militante anarchica italiana [[Anna Maria Pietroni]] ed il suo compagno [[Veraldo Rossi]].
:Muoiono in [[Italia]] la militante anarchica italiana [[Anna Maria Pietroni]] ed il suo compagno [[Veraldo Rossi]].
*[[3 maggio]]: viene rapito a Parigi, in [[Francia]], il banchiere spagnolo Balthasar Suarez. L'azione è rivendicata dai "Gruppi per l'Azione Rivoluzionaria Internazionale" (GARI). Chiedono la liberazione di 100 prigionieri politici spagnoli detenuti nelle [[carcere|carceri]] franchiste.
*[[3 maggio]]: viene rapito a Parigi, in [[Francia]], il banchiere spagnolo Balthasar Suarez. L'azione è rivendicata dai "Gruppi per l'Azione Rivoluzionaria Internazionale" (GARI). Chiedono la liberazione di 100 prigionieri politici spagnoli detenuti nelle [[carcere|carceri]] franchiste.
*[[15 maggio]]: a Parigi, in [[Francia]] (durante questo periodo ...), viene pubblicato il primo numero di ''[[A Ideia]]: Órgão anarquista especifico de expressão portuguesa'', [[stampa anarchica|rivista anarchica]] pubblicata dagli anarchici portoghesi in esilio riuniti nel gruppo «Os Iguais» (Gli eguali).
*[[15 maggio]]: a Parigi, in [[Francia]] (durante questo periodo), viene pubblicato il primo numero di ''[[A Ideia]]: Órgão anarquista especifico de expressão portuguesa'', [[stampa anarchica|rivista anarchica]] pubblicata dagli anarchici portoghesi in esilio riuniti nel gruppo «Os Iguais» (Gli eguali).
*[[23 maggio]]: nasce in [[Argentina]] l'anarchica [[Maria Soledad Rosas]].
*[[23 maggio]]: nasce in [[Argentina]] l'anarchica [[Maria Soledad Rosas]].
*[[28 giugno]]: muore l'anarchico [[Maurizio Vandamme]], detto ''Mauricius''.
*[[28 giugno]]: muore l'anarchico [[Maurizio Vandamme]], detto ''Mauricius''.
Riga 19: Riga 20:
*[[6 settembre]]: nel quartiere romano di san Basilio, i cittadini occupano molti alloggi sfitti ed erigono barricate. La resistenza popolare costringerà le [[autorità]] a legiferare in favore della regolarizzazione delle occupazioni in atto.
*[[6 settembre]]: nel quartiere romano di san Basilio, i cittadini occupano molti alloggi sfitti ed erigono barricate. La resistenza popolare costringerà le [[autorità]] a legiferare in favore della regolarizzazione delle occupazioni in atto.
*[[21 dicembre]]: il ''New York Times'' svela l'esistenza negli [[USA]] di operazioni illegali della [[CIA]] (in quell'epoca il presidente era Nixon) nella sorveglianza domestica contro il [[Pacifismo|movimento pacifista]].
*[[21 dicembre]]: il ''New York Times'' svela l'esistenza negli [[USA]] di operazioni illegali della [[CIA]] (in quell'epoca il presidente era Nixon) nella sorveglianza domestica contro il [[Pacifismo|movimento pacifista]].
=== Durante l'anno... ===
=== Durante l'anno... ===
*Viene fondato a Plainfield (Vermont), negli [[USA]], l'[[Institute for Social Ecology]].
*Viene fondato a Plainfield (Vermont), negli [[USA]], l'[[Institute for Social Ecology]].
Riga 24: Riga 26:
*Nasce a Pisa, in [[Italia]], il Comitato giustizia per [[Franco Serantini]]. Il Comitato promuoveranno la pubblicazione di Franco Serantini, un assassinio firmato'' (di Luciano Della Mea) e ''Giustizia per Franco Serantini'' (a cura dell'Amministrazione Provinciale di Pisa).
*Nasce a Pisa, in [[Italia]], il Comitato giustizia per [[Franco Serantini]]. Il Comitato promuoveranno la pubblicazione di Franco Serantini, un assassinio firmato'' (di Luciano Della Mea) e ''Giustizia per Franco Serantini'' (a cura dell'Amministrazione Provinciale di Pisa).
*In [[Italia]] continuano le [[Cronologia_delle_rivolte_e_dei_morti_dalla_caduta_del_fascismo_ai_giorni_nostri#1974|rivolte contro gli apparati]] di potere.
*In [[Italia]] continuano le [[Cronologia_delle_rivolte_e_dei_morti_dalla_caduta_del_fascismo_ai_giorni_nostri#1974|rivolte contro gli apparati]] di potere.
'''Anno seguente''': [[1975]]
'''Anno seguente''': [[1975]]


[[Categoria: Anni del XX secolo]]
[[Categoria: Anni del XX secolo]]

Versione attuale delle 11:37, 20 ago 2022

Anno precedente: 1973

Muoiono in Italia la militante anarchica italiana Anna Maria Pietroni ed il suo compagno Veraldo Rossi.

Durante l'anno...

Anno seguente: 1975