Musica: differenze tra le versioni

6 byte aggiunti ,  10:35, 7 ago 2022
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 28: Riga 28:


Nei cortei come nelle osterie, nelle [[carcere|carceri]] come in tutte le adunanze, i canti anarchici esprimono la fratellanza e la rabbia, l'amore e la determinazione dei propri ideali, denunciano fatti (da ''[[Addio a Lugano]]'', scritta da [[Pietro Gori]], a ''[[La ballata del Pinelli]]''), esprimono [[solidarietà]] ai propri compagni (da ''[[L'interrogatorio di Sante Caserio]]'' a ''[[Liberiamo Marini]]''), rivendicano metodologie (dall<nowiki>'</nowiki>''[[Inno della rivolta]]'' all<nowiki>'</nowiki>''[[Inno individualista]]'') e talvolta sono dei veri e propri manifesti politici (come, ad esempio, il ''[[Canto dei malfattori]]'').
Nei cortei come nelle osterie, nelle [[carcere|carceri]] come in tutte le adunanze, i canti anarchici esprimono la fratellanza e la rabbia, l'amore e la determinazione dei propri ideali, denunciano fatti (da ''[[Addio a Lugano]]'', scritta da [[Pietro Gori]], a ''[[La ballata del Pinelli]]''), esprimono [[solidarietà]] ai propri compagni (da ''[[L'interrogatorio di Sante Caserio]]'' a ''[[Liberiamo Marini]]''), rivendicano metodologie (dall<nowiki>'</nowiki>''[[Inno della rivolta]]'' all<nowiki>'</nowiki>''[[Inno individualista]]'') e talvolta sono dei veri e propri manifesti politici (come, ad esempio, il ''[[Canto dei malfattori]]'').
[[File:Crass3.jpg|250px|thumb|left|I [[Crass]] furono uno dei gruppi capostipiti dell'[[anarcho punk]].]]
[[File:Crass3.jpg|250px|thumb|left|I ''[[Crass]]'' furono uno dei gruppi capostipiti dell'[[anarcho punk]].]]
[[File:Fabrizio_De_andré.jpg|thumb|160px|[[Fabrizio De André]], il più noto cantautore anarchico italiano.]]  
[[File:Fabrizio_De_andré.jpg|thumb|160px|[[Fabrizio De André]], il più noto cantautore anarchico italiano.]]  
[[Anarchia]] fa rima con poesia e la canzone è forma d'espressione e veicolo di diffusione orizzontale, nella [[società]], dell'idea e della pratica [[autorità |antiautoritaria]].
[[Anarchia]] fa rima con poesia e la canzone è forma d'espressione e veicolo di diffusione orizzontale, nella [[società]], dell'idea e della pratica [[autorità |antiautoritaria]].
Riga 39: Riga 39:


A partire dagli anni '90 è stata la musica techno a relazionarsi fortemente con la scena anarchica ed [[eco-anarchismo|eco-anarchica]]. Spesso molti avvenimenti legati alla musica techno ("rave parties") sono stati organizzati a scopo non lucrativo e contravvenendo alle leggi nazionali.
A partire dagli anni '90 è stata la musica techno a relazionarsi fortemente con la scena anarchica ed [[eco-anarchismo|eco-anarchica]]. Spesso molti avvenimenti legati alla musica techno ("rave parties") sono stati organizzati a scopo non lucrativo e contravvenendo alle leggi nazionali.
In [[Gran Bretagna]], la ''Criminal Justice Bill'' ([[1994]]), ha reso illegali questi raves, ma ciò non ha impedito l'organizzazione di altri eventi. Il più importante di questi, organizzato in risposta ai decreti repressivi, fu organizzato nel pieno centro di Londra, prendendo la denominazione di ''party&protest''. Ancora oggi viene considerata la più grande manifestazione musicale degli anni '90 del [[Regno Unito]]. Esistono poi altri svariati generi di musica elettronica di tendenza anarchica, tra cui il digital hardcore.
In [[Gran Bretagna]], la ''Criminal Justice Bill'' ([[1994]]), ha reso illegali questi raves, ma ciò non ha impedito l'organizzazione di altri eventi. Il più importante di questi, organizzato in risposta ai decreti repressivi, fu organizzato nel pieno centro di Londra, prendendo la denominazione di ''Party & Protest''. Ancora oggi viene considerata la più grande manifestazione musicale degli anni '90 del [[Regno Unito]]. Esistono poi altri svariati generi di musica elettronica di tendenza anarchica, tra cui il digital hardcore.


In conclusione, oggi come in passato, si può dire cha tra musica e [[anarchia]] è amore a prima vista.
In conclusione, oggi come in passato, si può dire cha tra musica e [[anarchia]] è amore a prima vista.
66 676

contributi