66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "liberliber.it/mediateca/libri" con "liberliber.eu/mediateca/libri") | ||
| (7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| [[Image:John Henry Mackay.gif|thumb|right|200px|John Henry Mackay.]]'''John Henry Mackay''' | [[Image:John Henry Mackay.gif|thumb|right|200px|John Henry Mackay.]]'''John Henry Mackay''' (Glasgow, [[6 febbraio]] [[1864]] - Berlin-Charlottenburg, [[16 maggio]] [[1933]]), è stato uno scrittore e un filosofo tedesco fautore dell'[[anarco-individualismo]]. | ||
| == Biografia == | == Biografia == | ||
| Riga 16: | Riga 16: | ||
| John Henry Mackay muore il [[16 maggio]] [[1933]], probabilmente a causa di una overdose di morfina (accidentale o volontaria), dieci giorni dopo il rogo appiccato dai [[Nazionalsocialismo|nazisti]] all'[[Institut für Sexualwissenschaft]] ("Istituto delle Scienze sessuali"). [[Adolf Hitler]], già divenuto dittatore, stava portando a termine la persecuzione del movimento tedesco d'emancipazione omosessuale sino a smantellarlo del tutto. L'ipotesi che '''Mackay''' si sarebbe suicidato è stata contestata dal suo biografo [[Hubert Kennedy]]: | John Henry Mackay muore il [[16 maggio]] [[1933]], probabilmente a causa di una overdose di morfina (accidentale o volontaria), dieci giorni dopo il rogo appiccato dai [[Nazionalsocialismo|nazisti]] all'[[Institut für Sexualwissenschaft]] ("Istituto delle Scienze sessuali"). [[Adolf Hitler]], già divenuto dittatore, stava portando a termine la persecuzione del movimento tedesco d'emancipazione omosessuale sino a smantellarlo del tutto. L'ipotesi che '''Mackay''' si sarebbe suicidato è stata contestata dal suo biografo [[Hubert Kennedy]]: | ||
| : «John Henry Mackay muore il [[16 maggio]] [[1933]] nel bagno del suo medico, a causa di una serie di patimenti di cui soffriva, apparentemente per una crisi cardiaca. Soffriva anche di calcoli renali alla vescica» | : «John Henry Mackay muore il [[16 maggio]] [[1933]] nel bagno del suo medico, a causa di una serie di patimenti di cui soffriva, apparentemente per una crisi cardiaca. Soffriva anche di calcoli renali alla vescica» ([[Hubert Kennedy]], ''Anarchist of Love: The Secret Life of John Henry Mackay''). | ||
| ==Opere== | ==Opere== | ||
| Riga 22: | Riga 22: | ||
| * ''Anna Hermsdorf'' (1885) | * ''Anna Hermsdorf'' (1885) | ||
| * ''Sturm'', raccolta di poesie (1888) | * ''Sturm'', raccolta di poesie (1888) | ||
| * ''Die Anarchisten'' (1891), opera tradotta in italiano: ''[ | * ''Die Anarchisten'' (1891), opera tradotta in italiano: ''[https://www.liberliber.eu/mediateca/libri/m/mackay/gli_anarchici/pdf/mackay_gli_anarchici.pdf Gli anarchici]'' | ||
| * ''Albert Schnell's Untergang. Schluß der Geschichte ohne Handlung: Die letzte Pflicht'' (1895) | * ''Albert Schnell's Untergang. Schluß der Geschichte ohne Handlung: Die letzte Pflicht'' (1895) | ||
| * ''Max Stirner'' (1898) [in italiano: ''Max Stirner. Vita e opere'', Bibliosofica, 2015] | * ''Max Stirner'' (1898) [in italiano: ''Max Stirner. Vita e opere'', Bibliosofica, 2015] | ||
| Riga 31: | Riga 31: | ||
| * ''Die Namenlose Liebe'' – in sette volumi (1906 – 1926) | * ''Die Namenlose Liebe'' – in sette volumi (1906 – 1926) | ||
| * ''Der Unschuldige'' (1936) | * ''Der Unschuldige'' (1936) | ||
| == Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
| *[[anarco-individualismo]] | *[[anarco-individualismo]] | ||
| Riga 36: | Riga 37: | ||
| *[[Lysander Spooner]] | *[[Lysander Spooner]] | ||
| *[[Benjamin Tucker]] | *[[Benjamin Tucker]] | ||
| *[[H.D.Thoreau]] | *[[H. D. Thoreau]] | ||
| == Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == | ||
| *[http://www.culturagay.it/cg/biografia.php?id=302 Biografia di John Henry Mackay] | *[http://www.culturagay.it/cg/biografia.php?id=302 Biografia di John Henry Mackay] | ||
| *[https://www.liberliber.eu/mediateca/libri/m/mackay/gli_anarchici/pdf/mackay_gli_anarchici.pdf ''Gli anarchici''], di John Henry Mackay | |||
| [[Categoria:Anarchici|Mackay, John Henry]] | [[Categoria:Anarchici|Mackay, John Henry]] | ||
| [[Categoria:Anarchici tedeschi|Mackay, John Henry]] | [[Categoria:Anarchici tedeschi|Mackay, John Henry]] | ||
| [[Categoria:Individualisti|Mackay, John Henry]] | |||
| [[Categoria:Filosofi|Mackay, John Henry]] | [[Categoria:Filosofi|Mackay, John Henry]] | ||
| [[Categoria:Filosofi contemporanei|Mackay, John Henry]] | [[Categoria:Filosofi contemporanei|Mackay, John Henry]] | ||
| [[Categoria:Filosofi tedeschi|Mackay, John Henry Mackay]] | [[Categoria:Filosofi tedeschi|Mackay, John Henry Mackay]] | ||
| [[Categoria:Scrittori|Mackay, John Henry Mackay]] | [[Categoria:Scrittori|Mackay, John Henry Mackay]] | ||
| [[Categoria:Poeti|Mackay, John Henry Mackay]] | |||