66 675
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "liberliber.it/mediateca/libri" con "liberliber.eu/mediateca/libri") |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Cipriani01.jpg|thumb|right|300px|Amilcare Cipriani]] | [[Image:Cipriani01.jpg|thumb|right|300px|Amilcare Cipriani]] | ||
'''Amilcare Cipriani''' ([[Anzio]], [[18 ottobre]] [[1844]] - | '''Amilcare Cipriani''' ([[Anzio]], [[18 ottobre]] [[1844]] - Parigi, [[2 maggio]] [[1918]]), fu un garibaldino, un [[internazionalismo|internazionalista]], un [[la Comune di Parigi (1871)|comunardo]] e un anarco-socialista italiano. | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
Riga 28: | Riga 28: | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == | ||
*[http://www.liberliber. | *[http://www.liberliber.eu/mediateca/libri/v/valera/l_uomo_piu_rosso_d_italia/pdf/l_uomo_p.pdf L'uomo più rosso d'Italia], di Paola Valera. | ||
*[http://www.liberliber. | *[http://www.liberliber.eu/mediateca/libri/c/cipriani/bresci_e_savoia_il_regicidio/pdf/bresci_p.pdf Bresci e Savoia: il regicidio], di Amilcare Cipriani | ||