Radio Libertaire: differenze tra le versioni

 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 10: Riga 10:
Nel [[1986]] è diventata la radio del movimento studentesco della Pantera, con report dalle strade, tavole rotonde in studio, canali aperti per testimoniare la violenza della polizia.
Nel [[1986]] è diventata la radio del movimento studentesco della Pantera, con report dalle strade, tavole rotonde in studio, canali aperti per testimoniare la violenza della polizia.
Quando scoppiò la Guerra del Golfo, ''Radio Libertaire'' si pose come la stazione radio "anti-guerra", che, ora per ora, annunciava dimostrazioni, incontri, riunioni del comitato di quartiere, offrendo dibattiti e analisi. "La vie s'ecoule, la vie s'enfuit" ("La vita sfugge e scorre via"), inserita nell'album collettivo ''Pour en finir avec le travail'' di ''Raoul Vaneigem'', canzone del ''1974'', venne interpretata da un artista come [[Gilles Servat]] proprio dallo studio di ''Radio Libertaire'' per protestare contro la guerra.
Quando scoppiò la Guerra del Golfo, ''Radio Libertaire'' si pose come la stazione radio "anti-guerra", che, ora per ora, annunciava dimostrazioni, incontri, riunioni del comitato di quartiere, offrendo dibattiti e analisi. "La vie s'ecoule, la vie s'enfuit" ("La vita sfugge e scorre via"), inserita nell'album collettivo ''Pour en finir avec le travail'' di ''Raoul Vaneigem'', canzone del ''1974'', venne interpretata da un artista come [[Gilles Servat]] proprio dallo studio di ''Radio Libertaire'' per protestare contro la guerra.
== Voci correlate ==
*[[Fédération Anarchiste]]
*[[Le Monde Libertaire]]


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*[https://www.radio-libertaire.net/ sito web di Radio Libertaire]
*[https://www.radio-libertaire.net/ sito web di Radio Libertaire]
== Voci correlate ==
*[[Fédération Anarchiste]]


[[Categoria:Attivismo]]
[[Categoria:Attivismo]]
[[Categoria:Tecnologia]]
[[Categoria:Tecnologia]]
66 562

contributi