Albert Camus: differenze tra le versioni

Riga 68: Riga 68:
=== La vicinanza all'anarchismo ===
=== La vicinanza all'anarchismo ===


Molto vicino all'[[anarco-sindacalismo]] francese, Camus propone l'idea di un [[socialismo libertario|socialismo con una forte matrice libertaria]], poiché pensa che i concetti di dignità umana e [[libertà]] devono essere portati avanti parallelamente. Camus in realtà sin già prima della fine della guerra entra in contatto con diversi esponenti anarchici attivi nella stampa libertaria, tra questi: [[Rirette Maîtrejean]], condirettrice del giornale « ''[[l'Anarchie]]'' » e più tardi collaboratrice in « ''[[Témoins]]'' », [[Maurice Joyeux]] e [[Maurice Laisant]] di « ''[[Monde libertaire]]'' », [[Jean-Paul Samson]] e [[Robert Proix]] della rivista culturale e [[antimilitarismo|antimilitarista]] « ''[[Témoins]]'' », [[Pierre Monatte]] e [[André Rosmer]] di « ''[[la Révolution prolétarienne]]'' », [[Louis Lecoin]] di « ''[[Défense de l'homme]]'' » e di « ''[[Liberté]]'' », [[Gaston Leval]] e [[Georges Fontenis]] del « ''[[Libertaire]]'' », [[Giovanna Caleffi|Giovanna Caleffi-Berneri]] di « ''[[Volontà]]'' » ([[Italia]]) e [[José Ester Borrà s]] di « [[Solidaridad Obrera (rivista)|Solidaridad Obrera]] (Spagna). Camus ebbe inoltre contatti con alcuni giornali [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] svedesi (« ''[[Arbetaren]]'' »), tedeschi (« ''[[Die freie Gesellschaft]]'' ») e latino-americani (« ''[[Reconstruir]]'' » in [[Argentina]]).
Molto vicino all'[[anarco-sindacalismo]] francese, Camus propone l'idea di un [[socialismo libertario|socialismo con una forte matrice libertaria]], poiché pensa che i concetti di dignità umana e [[libertà]] devono essere portati avanti parallelamente. Camus in realtà sin già prima della fine della guerra entra in contatto con diversi esponenti anarchici attivi nella stampa libertaria, tra questi: [[Rirette Maîtrejean]], condirettrice del giornale ''[[l'Anarchie]]'' e più tardi collaboratrice in ''[[Témoins]]'', [[Maurice Joyeux]] e [[Maurice Laisant]] di ''[[Monde libertaire]]'', [[Jean-Paul Samson]] e [[Robert Proix]] della rivista culturale e [[antimilitarismo|antimilitarista]] ''[[Témoins]]'', [[Pierre Monatte]] e [[André Rosmer]] di ''[[la Révolution prolétarienne]]'', [[Louis Lecoin]] di ''[[Défense de l'homme]]'' e di ''[[Liberté]]'', [[Gaston Leval]] e [[Georges Fontenis]] del ''[[Libertaire]]'', [[Giovanna Caleffi|Giovanna Caleffi-Berneri]] di ''[[Volontà]]'' ([[Italia]]) e [[José Ester Borrà s]] di [[Solidaridad Obrera (rivista)|Solidaridad Obrera]] (Spagna). Camus ebbe inoltre contatti con alcuni giornali [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] svedesi (''[[Arbetaren]]''), tedeschi (''[[Die freie Gesellschaft]]'') e latino-americani (''[[Reconstruir]]'' in [[Argentina]]).


Quando il segretario generale della [[Fédération Anarchiste]], [[Georges Fontenis]], recensì il suo libro su ''[[Le Libertaire]]'' gli fu chiesto se "la rivolta" di Camus fosse uguale a quella anarchica, egli rispose che lo era. L'influenza esercitata da [[Nietzsche]] è ben nota, infatti il suo saggio più celebre, ''L'uomo in rivolta'', presenta una visione del mondo e della sua storia di tendenza anarchica, influenzata tanto da [[Anarchismo e Friedrich Nietzsche|Nietzsche]] quanto da [[Max Stirner]]:
Quando il segretario generale della [[Fédération Anarchiste]], [[Georges Fontenis]], recensì il suo libro su ''[[Le Libertaire]]'' gli fu chiesto se "la rivolta" di Camus fosse uguale a quella anarchica, egli rispose che lo era. L'influenza esercitata da [[Nietzsche]] è ben nota, infatti il suo saggio più celebre, ''L'uomo in rivolta'', presenta una visione del mondo e della sua storia di tendenza anarchica, influenzata tanto da [[Anarchismo e Friedrich Nietzsche|Nietzsche]] quanto da [[Max Stirner]]:
64 364

contributi