Storia dell'anarchismo: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "Confederacion Nacional del Trabajo" con "Confederación Nacional del Trabajo"
m (Sostituzione testo - "]]ecc." con "]] ecc.")
m (Sostituzione testo - "Confederacion Nacional del Trabajo" con "Confederación Nacional del Trabajo")
Riga 57: Riga 57:
==== 1901-1945 ====
==== 1901-1945 ====


Con l'inizio del nuovo secolo sembrò terminare la spinta della [[propaganda col fatto]] e dell'attentato individualistico per lasciar spazio, inizialmente soprattutto in [[Francia]], all'[[sindacalismo|azione sindacalista]] [[anarco-sindacalismo|anarchica]] e [[sindacalismo rivoluzionario|rivoluzionaria]]. Dopo l'unione del [[1902]] in [[Francia]] tra la [[Federazione delle Borse del Lavoro|Borse del Lavoro]] (nate nel [[1887]], presero una piega anarchica a partire dal [[1895]] con il segretariato di [[Fernand Pelloutier]]) e la [[Confédération Générale du Travail]] (nata nel [[1895]]), si costituirono in tutto il mondo una serie di [[sindacalismo|sindacati anarchici e rivoluzionari]]: nel [[1904]] nacque la [[Federación Obrera Regional Argentina]], nel [[1905]] l'[[IWW]] (USA), nel [[1910]] si la [[Confederacion Nacional del Trabajo|CNT spagnola]] e nel [[1912]] l'[[Unione Sindacale Italiana]].
Con l'inizio del nuovo secolo sembrò terminare la spinta della [[propaganda col fatto]] e dell'attentato individualistico per lasciar spazio, inizialmente soprattutto in [[Francia]], all'[[sindacalismo|azione sindacalista]] [[anarco-sindacalismo|anarchica]] e [[sindacalismo rivoluzionario|rivoluzionaria]]. Dopo l'unione del [[1902]] in [[Francia]] tra la [[Federazione delle Borse del Lavoro|Borse del Lavoro]] (nate nel [[1887]], presero una piega anarchica a partire dal [[1895]] con il segretariato di [[Fernand Pelloutier]]) e la [[Confédération Générale du Travail]] (nata nel [[1895]]), si costituirono in tutto il mondo una serie di [[sindacalismo|sindacati anarchici e rivoluzionari]]: nel [[1904]] nacque la [[Federación Obrera Regional Argentina]], nel [[1905]] l'[[IWW]] (USA), nel [[1910]] si la [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT spagnola]] e nel [[1912]] l'[[Unione Sindacale Italiana]].
[[Image:Woman with cntfai flag.jpg|thumb|right|180 px| Libertaria spagnola con bandiera della [[CNT-FAI]]. Le donne ebbero un ruolo importante durante la [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]] del [[1936]]]]
[[Image:Woman with cntfai flag.jpg|thumb|right|180 px| Libertaria spagnola con bandiera della [[CNT-FAI]]. Le donne ebbero un ruolo importante durante la [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]] del [[1936]]]]
[[Image:IWW button.jpeg|thumb|left|180 px|Simbolo dell'[[IWW]]]]
[[Image:IWW button.jpeg|thumb|left|180 px|Simbolo dell'[[IWW]]]]
64 369

contributi