20 Luglio: differenze tra le versioni

215 byte aggiunti ,  16:54, 25 lug 2021
m
Sostituzione testo - "Confederacion Nacional del Trabajo" con "Confederación Nacional del Trabajo"
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
Etichetta: Annullato
m (Sostituzione testo - "Confederacion Nacional del Trabajo" con "Confederación Nacional del Trabajo")
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
'''Giorno precedente''': [[19 Luglio]]
'''Giorno precedente''': [[19 Luglio]]
*[[1378]] - [[Italia]]: Sollevazione popolare a Firenze contro gli abusi e la disuguaglianza sociale. Il moto passerà alla storia come "Il tumulto dei Ciompi", durante il quale vengono bruciate le case dei gabellieri e dei magistrati.


*[[1868]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Georges Yvetot]], [[anarchico]]  e [[sindacalismo|sindacalista]] francese.
*[[1868]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Georges Yvetot]], anarchico e [[sindacalismo|sindacalista]] francese.


*[[1887]] - [[USA]]: a Baltimora la milizia dello [[Stato]] del Maryland apre il fuoco su un gruppo di scioperanti: 50 morti.
*[[1887]] - [[USA]]: a Baltimora la milizia dello [[Stato]] del Maryland apre il fuoco su un gruppo di scioperanti: 50 morti.
Riga 13: Riga 14:
*[[1920]] - [[Italia]]: i [[fascista|fascisti]] aggrediscono l'anarchico italiano [[Spartaco Stagnetti]], segretario del sindacato dei tranvieri di Roma. In [[solidarietà]] con Stagnetti sarà proclamato uno [[sciopero generale]].
*[[1920]] - [[Italia]]: i [[fascista|fascisti]] aggrediscono l'anarchico italiano [[Spartaco Stagnetti]], segretario del sindacato dei tranvieri di Roma. In [[solidarietà]] con Stagnetti sarà proclamato uno [[sciopero generale]].


*[[1921]] - [[Belgio]]: si suicida [[Jacques Long]], militante [[anarchico]]  francese, attivista contro la guerra, collaboratore de ''L'Anarchie'' e membro della [[Fédération Communiste Anarchiste]].
*[[1921]] - [[Belgio]]: si suicida [[Jacques Long]], militante anarchico francese, attivista contro la guerra, collaboratore de ''L'Anarchie'' e membro della [[Fédération Communiste Anarchiste]].


*[[1936]] - [[Spagna]]: a Madrid i lavoratori e le lavoratrici della [[CNT-AIT (Spagna)|CNT]] e del [[POUM]] attaccano le forze di polizia e alle caserme tenute dai franchisti.
*[[1936]] - [[Spagna]]: a Madrid i lavoratori e le lavoratrici della [[CNT-AIT (Spagna)|CNT]] e del [[POUM]] attaccano le forze di polizia e alle caserme tenute dai franchisti.
:[[Spagna]]: a Barcellona muore [[Francisco Ascaso]], combattente [[anarchico]]  durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] della [[Confederacion Nacional del Trabajo|CNT]]
:[[Spagna]]: a Barcellona muore [[Francisco Ascaso]], combattente anarchico durante la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]]


*[[1942]] - [[Marocco]]: muore [[Paolo Antonini]], [[anarchico]]  italiano.
*[[1942]] - [[Marocco]]: muore [[Paolo Antonini]], anarchico italiano.


*[[1956]] - [[Giappone]]: esce il numero 3 del giornale ''Cittadino del Mondo'' (''Mondcivitano'' in [[esperanto]]). Questo numero è pubblicato da l'anarchico giapponese [[Taiji Yamaga]]. Organo dell'[[antimilitarismo]] in [[Giappone]], è affiliato a "l'Internazionale dei resistenti alla guerra".
*[[1956]] - [[Giappone]]: esce il numero 3 del giornale ''Cittadino del Mondo'' (''Mondcivitano'' in [[esperanto]]). Questo numero è pubblicato da l'anarchico giapponese [[Taiji Yamaga]]. Organo dell'[[antimilitarismo]] in [[Giappone]], è affiliato a "l'Internazionale dei resistenti alla guerra".


*[[1968]] - [[Francia]]: ad Avignon ha luogo una nuova manifestazione contro la censura, che fa il seguito a quella del [[19 luglio|giorno precedente]]. Dispersa immediatamente dalle "forze dell'ordine", la stampa locale attacca gli esponenti del [[Living Theatre]] e contemporaneamente gruppi di giovani [[Fascismo|fascisti]] attaccano l'università dove sono alloggiati gli attori del "Living". Verrà ucciso un giovane colpevole solamente di avere i capelli lunghi.
*[[1968]] - [[Francia]]: ad Avignon ha luogo una nuova manifestazione contro la censura, che fa il seguito a quella del [[19 luglio|giorno precedente]]. Dispersa immediatamente dalle "forze dell'ordine", la stampa locale attacca gli esponenti del [[Living Theatre]] e contemporaneamente gruppi di giovani [[Fascismo|fascisti]] attaccano l'università dove sono alloggiati gli attori del "Living". Verrà ucciso un giovane colpevole solamente di avere i capelli lunghi.
*[[1987]] - [[Francia]] a Bèziers muore [[Matilde Oliete]], anarco-femminista delle [[Mujeres Libres]].
*[[1987]] - [[Francia]] a Bèziers muore [[Matilde Oliete]], anarco-femminista delle [[Mujeres Libres]].
*[[2001]] - [[Italia]]: a Genova, durante le manifestazioni contro il G8, il giovane [[Carlo Giuliani]] viene assassinato dal carabiniere Mario Placanica.
*[[2001]] - [[Italia]]: a Genova, durante le manifestazioni contro il G8, il giovane [[Carlo Giuliani]] viene assassinato dal carabiniere Mario Placanica.
*[[2015]] - [[Kurdistan]]: nella città di Suruc, nel Kurdistan sotto dominio della Turchia, esplode una bomba che uccide 32 rivoluzionari (comunisti, socialisti, anarchici...) pronti ad entrare nella città di Kobane per prestare aiuto alla sua ricostruzione dopo la devastazione operata dall'[[ISIS]] durante l'assedio.
*[[2015]] - [[Kurdistan]]: nella città di Suruc, nel Kurdistan sotto dominio della Turchia, esplode una bomba che uccide 32 rivoluzionari (comunisti, socialisti, anarchici...) pronti ad entrare nella città di Kobane per prestare aiuto alla sua ricostruzione dopo la devastazione operata dall'[[ISIS]] durante l'assedio.
*[[2020]] - [[Italia]]: a Forlì muore [[Paolo Finzi]], [[anarchico]]  fondatore di [[A-Rivista Anarchica]].  
 
*[[2020]] - [[Italia]]: a Forlì muore [[Paolo Finzi]], anarchico fondatore di [[A-Rivista Anarchica]].  
'''Giorno seguente''': [[21 Luglio]]
'''Giorno seguente''': [[21 Luglio]]
[[Categoria:Luglio]]
[[Categoria:Luglio]]
66 675

contributi