31 Maggio: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici"
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici")
 
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 10: Riga 10:
*[[1906]] - [[Spagna]]: a Madrid l'anarchico spagnolo [[Mateo Morral]] attenta alla vita del re Alfonso XIII e della principessa Vittoria Eugenia de Battenberg. Morrall lancia dalla finestra di un hotel una bomba (nascosta in un mazzo di fiori) sulla carrozza nuziale, l'esplosione causa una quindicina di morti e più di settanta feriti fra la folla venuta ad applaudire la coppia reale, che tuttavia esce indenne dall'attentato. [[Mateo Morral]] riuscirà a fuggire, ma una volta individuato alcuni giorni più tardi sceglierà di suicidarsi.  
*[[1906]] - [[Spagna]]: a Madrid l'anarchico spagnolo [[Mateo Morral]] attenta alla vita del re Alfonso XIII e della principessa Vittoria Eugenia de Battenberg. Morrall lancia dalla finestra di un hotel una bomba (nascosta in un mazzo di fiori) sulla carrozza nuziale, l'esplosione causa una quindicina di morti e più di settanta feriti fra la folla venuta ad applaudire la coppia reale, che tuttavia esce indenne dall'attentato. [[Mateo Morral]] riuscirà a fuggire, ma una volta individuato alcuni giorni più tardi sceglierà di suicidarsi.  


*[[1922]] - [[USA]]: ad Orleans ricompare la [[stampa anarchica|rivista]] ''[[l'en dehors]]'', organo di pratica, di realizzazione, d'amicizia [[anarco-individualismo|individualista]] anarchica, diretta da [[Emile Armand]]. Fondato da [[Zo d'Axa]] il [[5 maggio]] [[1891]], con il titolo di "L'Endehors", ha un momento di pausa sino alla sua ricomparsa avvenuta proprio grazie ad E. Armand., pubblicato sino all'ottobre [[1939]]. Nel [[1945]] il giornale sarà sostituito da "''L'Unique''".  
*[[1922]] - [[USA]]: ad Orleans ricompare la [[stampa anarchica|rivista]] ''[[l'en dehors]]'', organo di pratica, di realizzazione, d'amicizia [[anarco-individualismo|individualista]] anarchica, diretta da [[Émile Armand]]. Fondato da [[Zo d'Axa]] il [[5 maggio]] [[1891]], con il titolo di "L'Endehors", ha un momento di pausa sino alla sua ricomparsa avvenuta proprio grazie ad E. Armand., pubblicato sino all'ottobre [[1939]]. Nel [[1945]] il giornale sarà sostituito da "''L'Unique''".  


*[[1925]] - [[USA]]: a New York nasce [[Julian Beck]], anarchico, uomo di [[teatro]] (attore, regista, scenografo) americano e fondatore del [[Living Theatre]].
*[[1925]] - [[USA]]: a New York nasce [[Julian Beck]], anarchico, uomo di [[teatro]] (attore, regista, scenografo) americano e fondatore del [[Living Theatre]].
*[[1929]] - [[Russia]]: in piena [[autocrazia]] stalinista, l'anarchico italiano [[Francesco Ghezzi]] subisce la condanna a tre anni di internamento a Suzdal.
*[[1929]] - [[Russia]]: in piena [[autocrazia]] stalinista, l'anarchico italiano [[Francesco Ghezzi]] subisce la condanna a tre anni di internamento a Suzdal.
*[[1939]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires muore [[Aldo Aguzzi]], militante e propagandista anarchico italiano.
*[[1939]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires muore [[Aldo Aguzzi]], militante e propagandista anarchico italiano.
* [[1945]] - [[URSS]]: in un gulag sovietico muore [[Otello Gaggi]], [[anarchico]], [[antifascista]] e [[anticomunismo|antistalinista]] italiano.
* [[1945]] - [[URSS]]: in un gulag sovietico muore [[Otello Gaggi]], anarchico, [[antifascista]] e [[anticomunismo|antistalinista]] italiano.
*[[1951]] - [[Francia]]: a Marsiglia muore [[Jean Marestan]] (vero nome era Gaston Havard), anarchico, [[pacifismo|pacifista]] e militante [[neomalthusianesimo|neo-malthusiano]].
*[[1951]] - [[Francia]]: a Marsiglia muore [[Jean Marestan]] (vero nome era Gaston Havard), anarchico, [[pacifismo|pacifista]] e militante [[neomalthusianesimo|neo-malthusiano]].
*[[2014]] - [[Turchia]]: [http://www.repubblica.it/esteri/2013/05/31/news/istanbul_battaglia_in_piazza-60090059/?ref=search ad un anno esatto dalle proteste di Gezi Parki], ad Istanbul, il movimento antagonista turco ritorna in piazza con migliaia di persone. Nascono violenti scontri, con decine e decine di arresti.
*[[2014]] - [[Turchia]]: [http://www.repubblica.it/esteri/2013/05/31/news/istanbul_battaglia_in_piazza-60090059/?ref=search ad un anno esatto dalle proteste di Gezi Parki], ad Istanbul, il movimento antagonista turco ritorna in piazza con migliaia di persone. Nascono violenti scontri, con decine e decine di arresti.
'''Giorno seguente''': [[1 Giugno]]
'''Giorno seguente''': [[1 Giugno]]
[[Categoria:Maggio]]
[[Categoria:Maggio]]
66 675

contributi