66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à  " con "à ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "rivista anarchico" con "rivista anarchica")  | 
				||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
| Riga 10: | Riga 10: | ||
Assunto come ragioniere, Rubino viene arrestato per falso e frode (che negherà sempre) e condannato a 4 anni di [[carcere]]. Scontata la pena, nel maggio [[1897]] emigra a Londra dove trova occupazione nel campo della ristorazione. Nella capitale inglese entra in contatto con gli ambienti anarchici e si unisce in matrimonio con un'operaia con la quale avrà un figlio.    | Assunto come ragioniere, Rubino viene arrestato per falso e frode (che negherà sempre) e condannato a 4 anni di [[carcere]]. Scontata la pena, nel maggio [[1897]] emigra a Londra dove trova occupazione nel campo della ristorazione. Nella capitale inglese entra in contatto con gli ambienti anarchici e si unisce in matrimonio con un'operaia con la quale avrà un figlio.    | ||
Per la coppia i problemi economici da fronteggiare sono tantissimi, riesce a trovare impiego in una libreria ma poco dopo perde il lavoro e i due si ritrovano nuovamente a dover fronteggiare problemi finanziari notevoli. A causa di tutto ciò, Rubino sceglie di accettare, dietro compenso, di fare da delatore in favore delle [[autorità]] italiane. Paradossalmente, il denaro guadagnato da questo sporco lavoro sarà utilizzato per acquistare una sede di stampa per una nuova rivista anarchica e come sala riunioni.  | Per la coppia i problemi economici da fronteggiare sono tantissimi, riesce a trovare impiego in una libreria ma poco dopo perde il lavoro e i due si ritrovano nuovamente a dover fronteggiare problemi finanziari notevoli. A causa di tutto ciò, Rubino sceglie di accettare, dietro compenso, di fare da delatore in favore delle [[autorità]] italiane. Paradossalmente, il denaro guadagnato da questo sporco lavoro sarà utilizzato per acquistare una sede di stampa per una nuova [[rivista anarchica]] e come sala riunioni.  | ||
Alcuni giornali anarchici però lo denunciano come spia al servizio delle [[autorità]] ed è egli viene chiamato da [[Errico Malatesta]] e [[Louise Michel]] a renderne conto. Ammette (via posta) di essere stato una spia, ma che farebbe una sorta di doppio gioco, essendo disposto a fare nomi o soprannomi di altri delatori infiltrati nel mondo anarchico.  | Alcuni giornali anarchici però lo denunciano come spia al servizio delle [[autorità]] ed è egli viene chiamato da [[Errico Malatesta]] e [[Louise Michel]] a renderne conto. Ammette (via posta) di essere stato una spia, ma che farebbe una sorta di doppio gioco, essendo disposto a fare nomi o soprannomi di altri delatori infiltrati nel mondo anarchico.  | ||