66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - " movimento anarchico " con " movimento anarchico ")  | 
				||
| (16 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[16 Gennaio]]  | '''Giorno precedente''': [[16 Gennaio]]  | ||
*[[1879]] - [[Russia]]: a  Novaja Kara muore [[Nikolaj Andreevič Išutin]], rivoluzionario e [[populismo russo|populista russo]].  | *[[1879]] - [[Russia]]: a  Novaja Kara muore [[Nikolaj Andreevič Išutin]], rivoluzionario e [[populismo russo|populista russo]].  | ||
*[[1885]] - [[Giappone]]: a Marugame nasce [[Sakae Osugi]], anarchico giapponese.  | *[[1885]] - [[Giappone]]: a Marugame nasce [[Sakae Osugi]], anarchico giapponese.  | ||
*[[1892]] - [[Italia]]: a Palizzi, in Calabria, nasce [[Bruno Misefari]], anarchico, ingegnere e poeta italiano.  | *[[1892]] - [[Italia]]: a Palizzi, in Calabria, nasce [[Bruno Misefari]], anarchico, ingegnere e poeta italiano.  | ||
*[[1915]] - [[USA]]: [[Lucy Parsons]] porta avanti una marcia per i diritti dei lavoratori a Chicago; il cantautore [[Ralph Chaplin]] dell'[[IWW]], in occasione della marcia, scrive la sua celebre canzone del lavoro: ''  | *[[1894]] - [[Italia]]: il Lunigiana viene dichiarato lo stato d'assedio.  | ||
*[[1898]] - [[Italia]]: ad Ancona per due giorni si tengono [[sciopero|scioperi]] e rivolte in seguito all'aumento del prezzo del pane. La città è occupata dall'esercito. [[Errico Malatesta]] ed altri anarchici sono arrestati (vedere il [[21 aprile|21]]-[[28 aprile]], [[1898]]) per "cospirazione criminale" contro la sicurezza pubblica e la proprietà. Le rivolte del pane si svilupparono in almeno 50 città italiane, fornendo un buon « pretesto » a [[Malatesta]] e agli anarchici per fomentare le rivolte. Quando il processo terminò, almeno 3000 anarchici firmarono una dichiarazione in cui ammettevano la colpevolezza dello stesso “crimine”.  | |||
*[[1915]] - [[USA]]: [[Lucy Parsons]] porta avanti una marcia per i diritti dei lavoratori a Chicago; il cantautore [[Ralph Chaplin]] dell'[[IWW]], in occasione della marcia, scrive la sua celebre canzone del lavoro: ''Solidarietà per sempre''.  | |||
*[[1917]] - [[USA]]: dopo il suo arresto, il Dr. [[Benjamin Reitman]] viene calunniato con una serie di accuse. Era stato arrestato il [[12 dicembre]] [[1916]] e   | *[[1917]] - [[USA]]: dopo il suo arresto, il Dr. [[Benjamin Reitman]] viene calunniato con una serie di accuse. Era stato arrestato il [[12 dicembre]] [[1916]] e sarà condannato a sei mesi di [[carcere]] e ad una ammenda di 1000 dollari, oltre alle solite spese processuali.  | ||
*[[1920]] - [[Italia]]: a Torino [[Luigi Galleani]] e [[Raffaele Schiavina]] pubblicano il primo numero del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''[[Cronaca Sovversiva]]''. Il giornale fu pubblicato per primo negli USA, ma poi Galleani ed altri autori furono espulsi dal paese americano ([[24 giugno]] [[1919]]) e decisero per il rientro in [[Italia]].  | *[[1920]] - [[Italia]]: a Torino [[Luigi Galleani]] e [[Raffaele Schiavina]] pubblicano il primo numero del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] ''[[Cronaca Sovversiva]]''. Il giornale fu pubblicato per primo negli USA, ma poi Galleani ed altri autori furono espulsi dal paese americano ([[24 giugno]] [[1919]]) e decisero per il rientro in [[Italia]].  | ||
:[[Finlandia]]: il battello ''S.S. Buford'', pieno di attivisti anarchici e [[sindacalisti]] sono espulsi dalla "terra della [[libertà]]" (gli [[USA]]). Il [[19 gennaio]], i deportati e sono accolti alla frontiera russa-finlandese dai rappresentanti russi e caldamente accolti da una folta rappresentanza di contadini di Belo-Ostrov.  | |||
*[[1925]] - [[Italia]]: a Senigallia (Ancona) muore [[Ottorino Manni]], anarchico, buon pubblicista e giornalista.  | |||
*[[1922]] - [[Italia]]: a Sampierdarena, Voltri, Cornigliano, Novara, Trecate, Rimini, Forlì e Urbino si tengono comizi pro [[Sacco e Vanzetti]].  | |||
*[[1947]] - [[Francia]]: in Normandia muore [[Eugene Adam]], anarchico conosciuto anche come [[Eugene Lanti]].  | *[[1947]] - [[Francia]]: in Normandia muore [[Eugene Adam]], anarchico conosciuto anche come [[Eugene Lanti]].  | ||
*[[1985]] - [[Giappone]]: a Tokio muore [[Hashimoto Yoshiharu]], anarchico e fondatore negli anni 60 della casa editrice ''Barukan-sha'', nonché redattore della rivista ''Anaki'' (Anarchia). Yoshiharu fu un autore e un traduttore di numerosi lavori dei pensatori e teorici classici del movimento anarchico internazionale.  | *[[1985]] - [[Giappone]]: a Tokio muore [[Hashimoto Yoshiharu]], anarchico e fondatore negli anni 60 della casa editrice ''Barukan-sha'', nonché redattore della rivista ''Anaki'' (Anarchia). Yoshiharu fu un autore e un traduttore di numerosi lavori dei pensatori e teorici classici del [[movimento anarchico]] internazionale.  | ||
'''Giorno seguente''': [[18 Gennaio]]  | '''Giorno seguente''': [[18 Gennaio]]  | ||
[[Categoria:Gennaio]]  | [[Categoria:Gennaio]]  | ||