Abel Paz: differenze tra le versioni

130 byte rimossi ,  19:40, 30 giu 2021
Annullata la modifica 61867 di K2 (discussione)
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
(Annullata la modifica 61867 di K2 (discussione))
Etichetta: Annulla
 
(11 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:AbelPaz.jpg|thumb|Abel Paz]]'''Abel Paz''' (Almeria, [[12 Agosto]] [[1921]] – Barcellona, [[13 Aprile]] [[2009]]) è stato un anarchico rivoluzionario e uno storico spagnolo. <ref>[http://www.ecn.org/uenne/archivio/archivio2009/un16/art5859.html Ricordando. Diego Camacho, "Abel Paz"], da «[[Umanità Nova]]» (biografia, testimonianze, poesie e altro su Abel Paz)</ref>
[[File:AbelPaz.jpg|thumb|Abel Paz]]'''Abel Paz''' (Almeria, [[12 Agosto]] [[1921]] – Barcellona, [[13 Aprile]] [[2009]]) è stato un [[anarchico]] [[rivoluzionario]] e uno storico spagnolo. <ref>[http://www.ecn.org/uenne/archivio/archivio2009/un16/art5859.html Ricordando. Diego Camacho, "Abel Paz"], da «[[Umanità Nova]]» (biografia, testimonianze, poesie e altro su Abel Paz)</ref>


==Biografia ==
==Biografia ==
 
[[File:Paz.jpg|miniatura|200px|Abel Paz durante gli scontri a Barcellona]]
'''Diego Camacho Escámez''' (alias [[Abel Paz]]), nato nel [[1921]] ad Almería, in Andalusia, a sei anni si trasferisce a Barcellona presso uno zio militante della [[CNT]].
'''Diego Camacho Escámez''' (alias [[Abel Paz]]), nato nel [[1921]] ad Almería, in Andalusia, a sei anni si trasferisce a Barcellona presso uno zio militante della [[CNT]].
Nel [[1932]] entra nella Escuela Natura (una struttura [[Pedagogia libertaria|pedagogica libertaria]] seguace di [[Francisco Ferrer y Guardia]]), del ''Clot'', un rione operaio della capitale catalana. Entra nelle [[Juventudes Libertarias]] nel [[1935]] ad Almería dove si ferma con la madre, militante della [[CNT]], fino al febbraio [[1936]] quando torna a Barcellona.
Nel [[1932]] entra nella Escuela Natura (una struttura [[Pedagogia libertaria|pedagogica libertaria]] seguace di [[Francisco Ferrer y Guardia]]), del ''Clot'', un rione operaio della capitale catalana. Entra nelle [[Juventudes Libertarias]] nel [[1935]] ad Almería dove si ferma con la madre, militante della [[CNT]], fino al febbraio [[1936]] quando torna a Barcellona.
Qui aderisce alla [[FAI]] e alla [[CNT]], è attivo nei gruppi di difesa del ''Clot'' e contribuisce alla fondazione del gruppo [[Quijotes del Ideal]] che si oppone alla linea moderata della dirigenza [[CNT]]-[[FAI]].  
Qui aderisce alla [[FAI]] e alla [[CNT]], è attivo nei gruppi di difesa del ''Clot'' e contribuisce alla fondazione del gruppo [[Quijotes del Ideal]] che si oppone alla linea moderata della dirigenza [[CNT-FAI]].  
[[File: Antonia F. Borras.jpg|160 px|left|thumb|[[Antonia Fontanillas Borras]], per un certo periodo fu la compagna di Abel Paz]]
[[File: Antonia F. Borras.jpg|200px|left|thumb|[[Antonia Fontanillas Borras]], per un certo periodo fu la compagna di Abel Paz]]
Dopo un arresto subito nel maggio [[1937]] (durante le giornate in cui gli anarchici sono sotto il tiro degli stalinisti), va a conoscere di persona le collettività agricole, scrive su [[Tierra y Libertad]], organo della [[FAI]], e partecipa alla lotta armata sul fronte catalano. Nel gennaio [[1939]] è tra le centinaia di migliaia di catalani e spagnoli che fuggono da Barcellona e si rifugiano in [[Francia]]. Riesce a lavorare per qualche tempo e nel [[1942]] inizia la lotta clandestina passando i Pirenei.
Dopo un arresto subito nel maggio [[1937]] (durante le giornate in cui gli anarchici sono sotto il tiro degli stalinisti), va a conoscere di persona le collettività agricole, scrive su [[Tierra y Libertad]], organo della [[FAI]], e partecipa alla lotta armata sul fronte catalano. Nel gennaio [[1939]] è tra le centinaia di migliaia di catalani e spagnoli che fuggono da Barcellona e si rifugiano in [[Francia]]. Riesce a lavorare per qualche tempo e nel [[1942]] inizia la lotta clandestina passando i Pirenei.


Riga 19: Riga 19:
Nel [[1995]]-[[1996]] percorre un lungo giro in [[Italia]] per animare una quarantina di incontri pubblici e rispondere all'interesse eccezionale suscitato dal film [[Tierra y Libertad]] di [[Ken Loach]], che ritiene molto valido e stimolante.
Nel [[1995]]-[[1996]] percorre un lungo giro in [[Italia]] per animare una quarantina di incontri pubblici e rispondere all'interesse eccezionale suscitato dal film [[Tierra y Libertad]] di [[Ken Loach]], che ritiene molto valido e stimolante.
Nel suo piccolo appartamento nel quartiere di Gracia ospita, nel corso degli anni Ottanta e Novanta, centinaia di compagni che vengono a conoscerlo e a discutere. Malgrado il recente declino fisico continua a seguire i problemi del movimento e a fornire dati e riflessioni che vengono utilizzati per vari video e libri. In continua attività, nonostante l'età avanzata, muore a Barcellona il [[13 Aprile]] [[2009]].
Nel suo piccolo appartamento nel quartiere di Gracia ospita, nel corso degli anni Ottanta e Novanta, centinaia di compagni che vengono a conoscerlo e a discutere. Malgrado il recente declino fisico continua a seguire i problemi del movimento e a fornire dati e riflessioni che vengono utilizzati per vari video e libri. In continua attività, nonostante l'età avanzata, muore a Barcellona il [[13 Aprile]] [[2009]].
==Note==
<references/>


== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
Riga 33: Riga 36:
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|Rivoluzione spagnola]]
*[[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|Rivoluzione spagnola]]
==Collegamenti esterni ==
==Collegamenti esterni ==
*[http://www.rivistaonline.com/Rivista/ArticoliPrimoPiano.aspx?id=5701 Abel Paz, narratore della rivoluzione spagnola]
*[http://www.rivistaonline.com/Rivista/ArticoliPrimoPiano.aspx?id=5701 Abel Paz, narratore della rivoluzione spagnola]
*[http://dentistryontheedge.files.wordpress.com/2009/04/diegocamacho1937.jpg Foto di Abel Paz durante gli scontri a Barcellona]
*[http://fdcaroma.blogspot.com/2009/04/e-morto-abel-paz.html Articolo della FdCA]
*[http://fdcaroma.blogspot.com/2009/04/e-morto-abel-paz.html Articolo della FdCA]
*[http://www.youtube.com/watch?v=_vLw5jBkk0A Breve video in ricordo di Abel Paz]
==Note==
<references/>


[[Categoria:Anarchici|Paz, Abel]]
[[Categoria:Anarchici|Paz, Abel]]
66 663

contributi