66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[3 Dicembre]] | '''Giorno precedente''': [[3 Dicembre]] | ||
*[[1878]] - [[Spagna]]: a Tarragone viene eseguita la condanna a morte da [[Juan Oliva | *[[1878]] - [[Spagna]]: a Tarragone viene eseguita la condanna a morte da [[Juan Oliva Moncusí]], un giovane lavoratore anarchico che aveva provato ad uccidere il re Alfonso XII a Madrid il [[25 ottobre]] [[1878]]. La sentenza viene eseguita dopo che Moncasi aveva rifiutato la grazia e la commutazione della pena. | ||
*[[1886]] - [[Spagna]]: a Cerbère nasce [[André Colomer]], poeta, scrittore e anarchico. | *[[1886]] - [[Spagna]]: a Cerbère nasce [[André Colomer]], poeta, scrittore e anarchico. | ||
Riga 12: | Riga 12: | ||
*[[1913]] - [[Italia]]: a Milano inizia il II° Congresso dell'[[USI]] (4-[[7 dicembre]]), durante il quale [[Armando Borghi]] presenta una relazione sullo [[sciopero generale]]. | *[[1913]] - [[Italia]]: a Milano inizia il II° Congresso dell'[[USI]] (4-[[7 dicembre]]), durante il quale [[Armando Borghi]] presenta una relazione sullo [[sciopero generale]]. | ||
*[[1914]] - [[Messico]]: [[Emiliano Zapata]] e [[Pancho Villa]], in piena [[rivoluzione messicana]], si incontrano e si accordano sulle | *[[1914]] - [[Messico]]: [[Emiliano Zapata]] e [[Pancho Villa]], in piena [[rivoluzione messicana]], si incontrano e si accordano sulle modalità e sui tempi di occupazione delle città messicane. | ||
*[[1923]] - [[Francia]]: compare il primo numero del quotidiano ''[[Libertaire]]''. | *[[1923]] - [[Francia]]: compare il primo numero del quotidiano ''[[Libertaire]]''. |