66 676
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 4: | Riga 4: | ||
*[[30 aprile]]: nasce a Neuwaldeg, in [[Austria]], l'anarchico e storico [[Max Nettlau]]. | *[[30 aprile]]: nasce a Neuwaldeg, in [[Austria]], l'anarchico e storico [[Max Nettlau]]. | ||
*[[10 giugno]]: | *[[10 giugno]]: nasce a Villefranche-sur-Saône, in [[Francia]], il militante anarchico francese [[Pierre Desgranges]]. | ||
* [[14 giugno]]: nasce a Nimes, in [[Francia]], lo scrittore, giornalista e anarchico francese [[Bernard Lazare]]. | * [[14 giugno]]: nasce a Nimes, in [[Francia]], lo scrittore, giornalista e anarchico francese [[Bernard Lazare]]. | ||
Riga 13: | Riga 13: | ||
:A [[Cuba]] si concretizza il primo [[sciopero]] dell'isola: 400 lavoratori della ''Hija de Cabañas y Carbajal'' e di ''El Fígaro'', due fabbriche di tabacco dell'Avana, si astengono dal lavoro chiedendo un aumento salariale. | :A [[Cuba]] si concretizza il primo [[sciopero]] dell'isola: 400 lavoratori della ''Hija de Cabañas y Carbajal'' e di ''El Fígaro'', due fabbriche di tabacco dell'Avana, si astengono dal lavoro chiedendo un aumento salariale. | ||
*[[31 agosto]]: nasce a Collesano (Palermo), in [[Italia]], l'anarchico italiano [[Paolo Schicchi]]. | *[[31 agosto]]: nasce a Collesano (Palermo), in [[Italia]], l'anarchico italiano [[Paolo Schicchi]]. | ||
*[[29 novembre]]: nasce a Cubelles, in [[Spagna]], la militante anarchica spagnola e madre di [[Federica Montseny]] | *[[29 novembre]]: nasce a Cubelles, in [[Spagna]], la militante anarchica spagnola e madre di [[Federica Montseny]] [[Teresa Mane i Miravent]] (detta [[Soledad Gustavo]]). | ||
* [[18 dicembre]]: negli [[USA]] viene ufficialmente abolita la schiavitù. La ratifica del 13° emendamento della costituzione assicura che né la schiavitù «né la servitù involontaria [...] | * [[18 dicembre]]: negli [[USA]] viene ufficialmente abolita la schiavitù. La ratifica del 13° emendamento della costituzione assicura che né la schiavitù «né la servitù involontaria [...] esisterà più negli Stati Uniti». Nonostante la legge, la schiavitù continuerà ugualmente a persistere in varie forme in tutto il paese. | ||
*[[24 dicembre]]: | *[[24 dicembre]]: immeditamente dopo l'abolizione della [[schiavitù]] nasce a Pulaski (Tennessee), negli [[Stati Uniti]], la famigerata organizzazione [[razzista]] [[Ku Klux Klan]]. | ||
*[[28 dicembre]]: nasce a Losanna, in [[Svizzera]], il pittore libertario [[Félix Vallotton]]. | *[[28 dicembre]]: nasce a Losanna, in [[Svizzera]], il pittore libertario [[Félix Vallotton]]. | ||
=== Durante l'anno === | === Durante l'anno === |