Portogallo: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:A Batalha.JPG|thumb| | [[File:A Batalha.JPG|thumb|250px|Primo numero del giornale ''[[A Batalha]]'' dopo la fine della dittatura.]] | ||
*'''Generalità''': il '''Portogallo''' ( | *'''Generalità''': il '''Portogallo''' (in portoghese: Portugal) è uno [[Stato]] dell'[[Europa]] occidentale, nella penisola iberica, di cui ne occupa circa <sup>1</sup>/<sub>5</sub>. È lo stato più occidentale dell'Europa continentale ed è membro dell'Unione Europea, della NATO, del Consiglio d'Europa, dell'OCSE e dell'Unione Europea Occidentale. | ||
*'''Superificie''': 92.391 km² | *'''Superificie''': 92.391 km². | ||
*'''Popolazione''': 10 617 575 abitanti. | *'''Popolazione''': 10 617 575 abitanti. | ||
*'''Capitale''': Lisbona. | *'''Capitale''': Lisbona. | ||
*'''Ordinamento politico''': | *'''Ordinamento politico''': repubblica parlamentare. | ||
*'''Religione''': in gran maggioranza cattolica. | *'''Religione''': in gran maggioranza cattolica. | ||
*'''Lingua''': | *'''Lingua''': portoghese (ufficiale) e mirandese (quest'ultimo parlato nel nord-est del paese). | ||
*'''Moneta''': Euro. | *'''Moneta''': Euro. | ||
*'''Confini''': il Portogallo confina solo con la Spagna (Galizia a nord, Castiglia e Leon, Estremadura e Andalusia a est) e con | *'''Confini''': il Portogallo confina solo con la [[Spagna]] (Galizia a nord, Castiglia e Leon, Estremadura e Andalusia a est) e con l'Oceano Atlantico ad Ovest. | ||
== Anarchismo in Portogallo == | == Anarchismo in Portogallo == | ||
{{vedi|Anarchismo in Portogallo}} | {{vedi|Anarchismo in Portogallo}} | ||
La storia | La storia dell'[[anarchismo portoghese]] inizia negli anni '70 del XIX secolo. L'anno [[1886]] è ritenuto l'inizio dell'attività [[anarchica]] nel paese, anche se già da prima si fecero sentire le influenze di [[Proudhon]] sia in campo letterario che in quello politico. Uno dei momenti cruciali della [[Storia dell'anarchismo|storia dell'anarchismo]] in Portogallo è legata ad un nome in particolare: [[Eduardo Maia]], un medico che nel [[1873]], ancora giovane, aveva tenuto una conferenza al congresso della [[Associazione Internazionale dei Lavoratori]], attacando il diritto di [[proprietà privata]]. Il movimento portoghese è anche legato alla storia della [[Federazione Anarchica Iberica]], che non rappresenta esclusivamente la [[Spagna]], ma, appunto, tutta la penisola iberica. | ||
=== Organizzazioni anarchiche=== | === Organizzazioni anarchiche=== | ||
*[[Federazione Anarchica Iberica]], storica organizzazione iberica nata dalla fusione dell'[[Unione Anarchica Portoghese]] e della [[Federazione Nazionale dei Gruppi Anachici di Spagna]] | |||
*[[Federazione Anarchica Iberica]], storica organizzazione iberica nata dalla fusione dell'[[Unione Anarchica Portoghese]] e della [[Federazione Nazionale dei Gruppi Anachici di Spagna]] | |||
*[[Frente Anarquica e Libertária do Algarve]] | *[[Frente Anarquica e Libertária do Algarve]] | ||
*[[Confederação Geral do Trabalho]] | *[[Confederação Geral do Trabalho]] | ||
=== Anarchici portoghesi === | === Anarchici portoghesi === | ||
*[[António Gonçalves Correia]] | *[[António Gonçalves Correia]] | ||
*[[Arnaldo Simões Januário]] | |||
*[[Jaime Reselo]] | *[[Jaime Reselo]] | ||
*[[Emídio Santana]] | |||
*[[ | |||
{{Europa}} | {{Europa}} | ||
[[Categoria:Stati europei]] | [[Categoria:Stati europei]] |
Versione attuale delle 10:38, 9 gen 2021
Primo numero del giornale A Batalha dopo la fine della dittatura.
- Generalità: il Portogallo (in portoghese: Portugal) è uno Stato dell'Europa occidentale, nella penisola iberica, di cui ne occupa circa 1/5. È lo stato più occidentale dell'Europa continentale ed è membro dell'Unione Europea, della NATO, del Consiglio d'Europa, dell'OCSE e dell'Unione Europea Occidentale.
- Superificie: 92.391 km².
- Popolazione: 10 617 575 abitanti.
- Capitale: Lisbona.
- Ordinamento politico: repubblica parlamentare.
- Religione: in gran maggioranza cattolica.
- Lingua: portoghese (ufficiale) e mirandese (quest'ultimo parlato nel nord-est del paese).
- Moneta: Euro.
- Confini: il Portogallo confina solo con la Spagna (Galizia a nord, Castiglia e Leon, Estremadura e Andalusia a est) e con l'Oceano Atlantico ad Ovest.
Anarchismo in Portogallo
![]() |
Vedi Anarchismo in Portogallo. |
La storia dell'anarchismo portoghese inizia negli anni '70 del XIX secolo. L'anno 1886 è ritenuto l'inizio dell'attività anarchica nel paese, anche se già da prima si fecero sentire le influenze di Proudhon sia in campo letterario che in quello politico. Uno dei momenti cruciali della storia dell'anarchismo in Portogallo è legata ad un nome in particolare: Eduardo Maia, un medico che nel 1873, ancora giovane, aveva tenuto una conferenza al congresso della Associazione Internazionale dei Lavoratori, attacando il diritto di proprietà privata. Il movimento portoghese è anche legato alla storia della Federazione Anarchica Iberica, che non rappresenta esclusivamente la Spagna, ma, appunto, tutta la penisola iberica.
Organizzazioni anarchiche
- Federazione Anarchica Iberica, storica organizzazione iberica nata dalla fusione dell'Unione Anarchica Portoghese e della Federazione Nazionale dei Gruppi Anachici di Spagna
- Frente Anarquica e Libertária do Algarve
- Confederação Geral do Trabalho
Anarchici portoghesi
Stati del mondo | Europa |
---|
Albania | Andorra | Armenia | Austria | Azerbaijan | Belgio | Bielorussia | Bosnia ed Erzegovina | Bulgaria | Cipro | Città del Vaticano | Croazia | Danimarca | Estonia | Finlandia | Francia | Georgia | Germania | Grecia | Irlanda | Islanda | Italia | Kazakistan | Lettonia | Liechtenstein | Lituania | Lussemburgo | Macedonia del Nord | Malta | Moldavia | Monaco | Montenegro | Norvegia | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica Ceca | Romania | Russia | San Marino | Serbia | Slovacchia | Slovenia | Spagna | Svezia | Svizzera | Turchia | Ucraina | Ungheria |
Altri territori |
Akrotiri e Dhekelia | Fær Øer | Gibilterra | Guernsey | Isola di Man | Isola Jan Mayen | Isole Aland | Jersey | Svalbard e Jan Mayen |