66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 17: | Riga 17: | ||
Il [[20 febbraio]] del [[1937]], ad Alicante, viene nuovamente arrestato dalla Guardia de Asalto (stalinista) insieme a [[Umberto Tommasini]] e ad altri tre compagni, nonostante avessero un'autorizzazione del Ministero della Marina e dell'Aviazione per compiere atti di [[sabotaggio]] nel porto franchista di Ceuta, in Marocco, utilizzando mine subacquee. | Il [[20 febbraio]] del [[1937]], ad Alicante, viene nuovamente arrestato dalla Guardia de Asalto (stalinista) insieme a [[Umberto Tommasini]] e ad altri tre compagni, nonostante avessero un'autorizzazione del Ministero della Marina e dell'Aviazione per compiere atti di [[sabotaggio]] nel porto franchista di Ceuta, in Marocco, utilizzando mine subacquee. | ||
Rinchiusi in una ceka (prigione privata comunista) vengono detenuti per settimane, interrogati, minacciati, malmenati. [[Umberto Tommasini|Tommasini]] riesce ad evadere. | Rinchiusi in una ceka (prigione privata comunista) vengono detenuti per settimane, interrogati, minacciati, malmenati. [[Umberto Tommasini|Tommasini]] riesce ad evadere. | ||
Solo l'intervento di [[Juan Garcia Oliver]], ministro della Giustizia, presso il ministro degli Interni, il socialista Galarza che ne aveva disposto l'arresto, riuscirà a salvarlo. | Solo l'intervento di [[Juan Garcia Oliver]], ministro della Giustizia, presso il ministro degli Interni, il [[socialista]] Galarza che ne aveva disposto l'arresto, riuscirà a salvarlo. | ||
Dopo questa esperienza, Bibbi lascia la [[Spagna]], pur continuando ad interessarsi, da Parigi, di altre azioni contro il [[fascismo]] e contro lo [[stalinismo]]. Fonda un gruppo anarchico indipendente. | Dopo questa esperienza, Bibbi lascia la [[Spagna]], pur continuando ad interessarsi, da Parigi, di altre azioni contro il [[fascismo]] e contro lo [[stalinismo]]. Fonda un gruppo anarchico indipendente. | ||
Con [[Umberto Tommasini|Tommasini]], nel [[1937]], progetta un nuovo attentato al duce, che non verrà però portato a termine per colpa della delazione dell'anarchico diventuto informatore dell'OVRA [[Mario Buda]]. Passato in [[Francia]] alla fine della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|guerra spagnola]], è internato presso il campo di Gurs. Durante l'occupazione, riesce a nascondersi e quindi a tornare in [[Italia]] dove partecipa alla [[gli anarchici e la resistenza antifascista|resistenza]]. È tra gli anarchici che libereranno Carrara dai [[fascismo|fascisti]] <ref name="militants">[http://militants-anarchistes.info/spip.php?article353 | Con [[Umberto Tommasini|Tommasini]], nel [[1937]], progetta un nuovo attentato al duce, che non verrà però portato a termine per colpa della delazione dell'anarchico diventuto informatore dell'OVRA [[Mario Buda]]. Passato in [[Francia]] alla fine della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|guerra spagnola]], è internato presso il campo di Gurs. Durante l'occupazione, riesce a nascondersi e quindi a tornare in [[Italia]] dove partecipa alla [[gli anarchici e la resistenza antifascista|resistenza]]. È tra gli anarchici che libereranno Carrara dai [[fascismo|fascisti]] <ref name="militants">''[http://militants-anarchistes.info/spip.php?article353 Dictionnaire des militants anarchistes]''</ref>. | ||
Poi si rifugia in [[Brasile]] per un qualche periodo. Tornerà a Carrara nel [[1948]] e prenderà alloggio nelle case popolari, insieme alla moglie e a due figli. | Poi si rifugia in [[Brasile]] per un qualche periodo. Tornerà a Carrara nel [[1948]] e prenderà alloggio nelle case popolari, insieme alla moglie e a due figli. | ||
Riga 47: | Riga 47: | ||
[[Categoria:Anarchici|Bibbi, Gino]] | [[Categoria:Anarchici|Bibbi, Gino]] | ||
[[Categoria:Anarchici italiani|Bibbi, Gino]] | [[Categoria:Anarchici italiani|Bibbi, Gino]] | ||
[[Categoria:Individualisti|Bibbi, Gino]] | |||
[[Categoria:Antifascisti|Bibbi, Gino]] | [[Categoria:Antifascisti|Bibbi, Gino]] | ||
[[Categoria:Rivoluzione spagnola|Bibbi, Gino]] | [[Categoria:Rivoluzione spagnola|Bibbi, Gino]] |