Ugo Fedeli: differenze tra le versioni

53 byte aggiunti ,  19:41, 2 dic 2020
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Fedeli01.jpg|miniatura|500px|Ugo Fedeli]]
[[File:Fedeli01.jpg|miniatura|500px|Ugo Fedeli in una foto segnaletica.]]
'''Ugo Fedeli''' (Milano, [[8 maggio]] [[1898]] - Ivrea, [[10 marzo]] [[1964]]), è stato un propagandista e anarchico italiano, compagno di [[Clelia Premoli]].
'''Ugo Fedeli''' (Milano, [[8 maggio]] [[1898]] - Ivrea, [[10 marzo]] [[1964]]), è stato un propagandista e [[anarchico]] italiano, compagno di [[Clelia Premoli]].


== Biografia ==
== Biografia <ref>Fonti:
* M. Granata, [https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/13371 ''Ugo Fedeli''], in ''Dizionario biografico degli anarchici italiani'', Tomo I, Pisa, BFS, 2003, pp. 593-595
* R. Bianco, ''Un siècle de presse''
* L. Bettini, ''Bibliografia dell'anarchismo''
* ''Le Monde Libertaire'', n° 102, giugno 1964</ref> ==
'''Ugo Fedeli''' nacque a Milano l'[[8 maggio]] [[1898]], morì ad Ivrea il [[10 marzo]] [[1964]] ed era conosciuto anche sotto i falsi nomi di "Hugo Treni" e "G. Renti".
'''Ugo Fedeli''' nacque a Milano l'[[8 maggio]] [[1898]], morì ad Ivrea il [[10 marzo]] [[1964]] ed era conosciuto anche sotto i falsi nomi di "Hugo Treni" e "G. Renti".


Riga 62: Riga 66:


''Il Risveglio anarchico'' (Ginevra, 1920),  ''Anarchismo'' (Pisa, 1922), ''L'Agitazione a favore di Castagna e Bonomini'' (Parigi, 1924), ''L'Idée Anarchiste'' (1924), ''Libertà '' (Buenos Aires, 1925), ''La Lotta Umana'' (Parigi, 1927-1929), ''Primo Maggio'' (Parigi, 1928), ''Olocausto'' (Forlì, 1947), «[[Il Pensiero]]» (Roma, 1950), ''Cenit'' (Tolosa,  1950), ''La Lotta Umana'' (Palermo, 1951), ''Volontà'' (Napoli).
''Il Risveglio anarchico'' (Ginevra, 1920),  ''Anarchismo'' (Pisa, 1922), ''L'Agitazione a favore di Castagna e Bonomini'' (Parigi, 1924), ''L'Idée Anarchiste'' (1924), ''Libertà '' (Buenos Aires, 1925), ''La Lotta Umana'' (Parigi, 1927-1929), ''Primo Maggio'' (Parigi, 1928), ''Olocausto'' (Forlì, 1947), «[[Il Pensiero]]» (Roma, 1950), ''Cenit'' (Tolosa,  1950), ''La Lotta Umana'' (Palermo, 1951), ''Volontà'' (Napoli).
=== Fonti articolo===
* ''[https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/13371-fedeli-ugo?i=2 Dizionario biografico degli anarchici italiani]'' (notizie di M. Granata)
* R. Bianco, ''Un siècle de presse''
* L. Bettini, ''Bibliografia dell'anarchismo''
* ''Le Monde Libertaire'', n° 102, giugno 1964


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
66 552

contributi