Anarchismo epistemologico: differenze tra le versioni

Riga 9: Riga 9:


=== Teoria scientifica pura e impura ===
=== Teoria scientifica pura e impura ===
I principi del [[neopositivismo]] riguardano soprattutto la distinzione tra enunciati teorici e osservati e il principio di verificabilità. Per i neopositivisti (e in parte pure per [[Karl Popper|Popper]]) la scienza è un'impresa teorica cognitiva ''pura'' ed è caratterizzata dall'osservanza di un principio ritenuto oggettivo, il cosiddetto “Metodo”. Invece per [[Paul Feyerabend]] la scienza è una costruzione ''IMPURA'', poiché essa è dipendente da fattori storico-culturali, pratico-sociali e ideologici.
I principi del [[neopositivismo]] riguardano soprattutto la distinzione tra enunciati teorici e osservati e il principio di verificabilità. Per i neopositivisti (e in parte pure per [[Karl Popper|Popper]]) la '''scienza''' è un'impresa teorica cognitiva '''pura''' ed è caratterizzata dall'osservanza di un principio ritenuto oggettivo, il cosiddetto «'''metodo'''». Invece per [[Paul Feyerabend]] la '''scienza''' è una costruzione '''impura''', poiché essa è dipendente da fattori storico-culturali, pratico-sociali e ideologici.


===Il principio della tenacia===
===Il principio della tenacia===
66 514

contributi