Hanns-Erich Kaminski: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "prima guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale"
m (Sostituzione testo - "prima guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale")
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 2: Riga 2:


== Biografia ==
== Biografia ==
Hanns-Erich Kaminski nasce in una famiglia d'origine ebraica benestante, il padre svolgeva la professione di commerciante. Dopo essersi diplomato a Königsberg, entra nell'esercito fino alla fine della prima guerra mondiale. In seguito studia economia all'Università di Friburgo e di Heidelberg, dove nel [[1922]] ottiene un dottorato con una tesi sul ''dumping''.
Hanns-Erich Kaminski nasce in una famiglia d'origine ebraica benestante, il padre svolgeva la professione di commerciante. Dopo essersi diplomato a Königsberg, entra nell'esercito fino alla fine della Prima guerra mondiale. In seguito studia economia all'Università di Friburgo e di Heidelberg, dove nel [[1922]] ottiene un dottorato con una tesi sul ''dumping''.


Kaminski poi intraprende una carriera giornalistica nella stampa tedesca di sinistra come il giornale di Carl von Ossietzky e Kurt Tucholsky, ''Die Weltbühne''. Durante gli anni [[1922]]-[[1924]] risiede stabilmente in Italia, paese al quale dedica il suo primo libro. Nel [[1926]], diviene redattore politico di un giornale social-democratico di Francoforte, ''Die Volkstimme''.  
Kaminski poi intraprende una carriera giornalistica nella stampa tedesca di sinistra come il giornale di Carl von Ossietzky e Kurt Tucholsky, ''Die Weltbühne''. Durante gli anni [[1922]]-[[1924]] risiede stabilmente in Italia, paese al quale dedica il suo primo libro. Nel [[1926]], diviene redattore politico di un giornale social-democratico di Francoforte, ''Die Volkstimme''.  
Riga 22: Riga 22:
* ''Troisième Reich, Problème sexuel'' (redatto in francese ma pubblicato esclusivamente in spagnolo: ''El nazismo como problema sexual. Ensayo de psicopatologia'', Imà n, Buenos-Aires, 1940)
* ''Troisième Reich, Problème sexuel'' (redatto in francese ma pubblicato esclusivamente in spagnolo: ''El nazismo como problema sexual. Ensayo de psicopatologia'', Imà n, Buenos-Aires, 1940)
* ''Diario de Lisboa'', manoscritto redatto insieme ad Anita Karfunkel e probabilmente perso.
* ''Diario de Lisboa'', manoscritto redatto insieme ad Anita Karfunkel e probabilmente perso.
[[Categoria:Anarchici|Kaminski, Hanns-Erich]]
[[Categoria:Anarchici|Kaminski, Hanns-Erich]]
[[Categoria:Anarchici tedeschi|Kaminski, Hanns-Erich]]
[[Categoria:Anarchici tedeschi|Kaminski, Hanns-Erich]]
[[Categoria:Scrittori|Kaminski, Hanns-Erich]]
[[Categoria:Scrittori|Kaminski, Hanns-Erich]]
[[Categoria:Giornalisti|Kaminski, Hanns-Erich]]
66 668

contributi