Dogmatismo: differenze tra le versioni

14 byte aggiunti ,  16:34, 3 ott 2020
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Anarchy symbol neat.png|right|130 px|]]Il '''dogmatismo''' definisce un qualsivoglia pensiero che accetta una verità, indipendentemente dai fatti e dalle esperienze, partendo da una serie di principi ritenuti innegabili e indiscutibili. Il dogmatico ha un atteggiamento intransigente e di rifiuto di fronte alla contestazione delle sue certezze.  
[[File:Anarchy symbol neat.png|right|thumb|150px|[[A cerchiata]]]]Il '''dogmatismo''' definisce un qualsivoglia pensiero che accetta una verità, indipendentemente dai fatti e dalle esperienze, partendo da una serie di principi ritenuti innegabili e indiscutibili. Il dogmatico ha un atteggiamento intransigente e di rifiuto di fronte alla contestazione delle sue certezze.  


Il dogmatismo è la dottrina di chi basa i suoi presupposti su un'[[autorità]] indiscutibile, che quindi non può essere né criticata né discussa.
Il dogmatismo è la dottrina di chi basa i suoi presupposti su un'[[autorità]] indiscutibile, che quindi non può essere né criticata né discussa.
Riga 6: Riga 6:
[[Image:Camillo Berneri_2.jpg|left|thumb|[[Camillo Berneri]], anarchico antidogmatico]]
[[Image:Camillo Berneri_2.jpg|left|thumb|[[Camillo Berneri]], anarchico antidogmatico]]
«Si può essere dogmatici senza per questo dover aderire ad una religione o ad una chiesa. Il dogmatico è colui che si radica in una credenza, in una verità determinata o in un gruppo di verità (per lui naturalmente) e che non ammette altri dubbi. Il dogmatismo è il padre dell'intolleranza politica, religiosa e morale. Come alcune persone che ridono e deridono i dogmatici religiosi e che, a loro volta, sono religiosi dogmatici riguardo al programma del loro partito! Ieri i giacobini oggi i comunisti autoritari sono dogmatici. Ma anche fra gli anarchici ci sono mentalità limitate, spiriti aridi, presuntuosi senza cultura, che prendono alla lettera ed in blocco il pensiero degli autori più o meno conosciuti, e di valore, e non tollerano alcuna critica; non s' interessano a nessun'elaborazione ideologica, a nessun ammodernamento dei dati sui quali i pensatori costruiscono le loro teorie.  
«Si può essere dogmatici senza per questo dover aderire ad una religione o ad una chiesa. Il dogmatico è colui che si radica in una credenza, in una verità determinata o in un gruppo di verità (per lui naturalmente) e che non ammette altri dubbi. Il dogmatismo è il padre dell'intolleranza politica, religiosa e morale. Come alcune persone che ridono e deridono i dogmatici religiosi e che, a loro volta, sono religiosi dogmatici riguardo al programma del loro partito! Ieri i giacobini oggi i comunisti autoritari sono dogmatici. Ma anche fra gli anarchici ci sono mentalità limitate, spiriti aridi, presuntuosi senza cultura, che prendono alla lettera ed in blocco il pensiero degli autori più o meno conosciuti, e di valore, e non tollerano alcuna critica; non s' interessano a nessun'elaborazione ideologica, a nessun ammodernamento dei dati sui quali i pensatori costruiscono le loro teorie.  
Anarchismo e dogmatismo sono inconciliabili.» <ref>[http://www.encyclopedie-anarchiste.org/articles/d/dogmatisme.html Encyclopedie-anarchiste]</ref>
Anarchismo e dogmatismo sono inconciliabili.» <ref>[http://www.anarchisme.lautre.net/articles/d/dogmatisme.html Encyclopedie-anarchiste]</ref>
== L'antidogmatismo di Camillo Berneri ==
== L'antidogmatismo di Camillo Berneri ==


66 676

contributi