66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
| (2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 10: | Riga 10: | ||
Lo stesso giorno Mohamed protesta presso le [[autorità]] ma senza riuscire nemmeno ad essere ascoltato. La sorella Leila racconta: «Quel giorno, i funzionari comunali gli avevano confiscato i suoi attrezzi di lavoro e uno di loro l'aveva schiaffeggiato. Allora è andato al comune e poi al governatorato per lamentarsi, ma qui a Sidi Bouzid, non ci sono persone che ti ascoltano. Sono propensi alla corruzione e lavorano solo per i propri interessi». <ref>Abdelaziz Barrouhi, « Cinq questions pour comprendre », dans Jeune Afrique, no 2609, 13 janvier 2011, p. 42 </ref> | Lo stesso giorno Mohamed protesta presso le [[autorità]] ma senza riuscire nemmeno ad essere ascoltato. La sorella Leila racconta: «Quel giorno, i funzionari comunali gli avevano confiscato i suoi attrezzi di lavoro e uno di loro l'aveva schiaffeggiato. Allora è andato al comune e poi al governatorato per lamentarsi, ma qui a Sidi Bouzid, non ci sono persone che ti ascoltano. Sono propensi alla corruzione e lavorano solo per i propri interessi». <ref>Abdelaziz Barrouhi, « Cinq questions pour comprendre », dans Jeune Afrique, no 2609, 13 janvier 2011, p. 42 </ref> | ||
Disperato, Mohamed, decide allora di acquistare una tanica di benzina e di fronte al palazzo del governatore locale si dà fuoco. Muore il [[4 gennaio]] [[2011]] a causa delle ustioni riportate, nell'ospedale di Ben Arous <ref>[http://www.allvoices.com/contributed-news/7799415-tunisia-suicide-protester-mohammed-bouazizi-dies Tunizia suicide protester: Mohamed Bouazizi dies]</ref>. | Disperato, Mohamed, decide allora di acquistare una tanica di benzina e di fronte al palazzo del governatore locale si dà fuoco. Muore il [[4 gennaio]] [[2011]] a causa delle ustioni riportate, nell'ospedale di Ben Arous <ref>[https://web.archive.org/web/20120127122109/http://www.allvoices.com/contributed-news/7799415-tunisia-suicide-protester-mohammed-bouazizi-dies Tunizia suicide protester: Mohamed Bouazizi dies]</ref>. | ||
Il gesto del giovane ha dato inizio alle [[sommosse popolari in Tunisia del 2010-2011]] che hanno cambiato politicamente, economicamente e socialmente il volto del paese. | Il gesto del giovane ha dato inizio alle [[sommosse popolari in Tunisia del 2010-2011]] che hanno cambiato politicamente, economicamente e socialmente il volto del paese. | ||
==Note== | |||
<references/> | |||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
*[[Controinformazione]] | *[[Controinformazione]] | ||
==Collegamenti esterni== | ==Collegamenti esterni== | ||
*[http://www.reti-invisibili.net/giuseppecasu/ Storia di Giuseppe Casu], ambulante di Quartu (Cagliari) perseguitato dalle autorità locali in quanto abusivo. Casu subì un TSO e morì dopo diversi giorni di agonia. | *[http://www.reti-invisibili.net/giuseppecasu/ Storia di Giuseppe Casu], ambulante di Quartu (Cagliari) perseguitato dalle autorità locali in quanto abusivo. Casu subì un TSO e morì dopo diversi giorni di agonia. | ||
[[Categoria:Vittime dello Stato|Bouazizi, Mohamed]] | [[Categoria:Vittime dello Stato|Bouazizi, Mohamed]] | ||