66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Am%C3%A9d%C3%A9e_Pauwels,_de_son_vrai_nom_D%C3%A9sir%C3%A9_Joseph_Pauwels.jpg|thumb|200 px|Désiré Joseph Pauwels]]'''Désiré Joseph Pauwels''' (Courcelles, Belgio, [[29 gennaio]] [[1864]] - Parigi, [[15 marzo]] [[1894]]), chiamato anche Amédée e conosciuto pure col nome di '''Etienne Rabardy''', è stato un anarchico [[ | [[File:Am%C3%A9d%C3%A9e_Pauwels,_de_son_vrai_nom_D%C3%A9sir%C3%A9_Joseph_Pauwels.jpg|thumb|200 px|Désiré Joseph Pauwels]]'''Désiré Joseph Pauwels''' (Courcelles, Belgio, [[29 gennaio]] [[1864]] - Parigi, [[15 marzo]] [[1894]]), chiamato anche Amédée e conosciuto pure col nome di '''Etienne Rabardy''', è stato un anarchico belga, [[propagandista del fatto]]. | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
Riga 17: | Riga 17: | ||
Di ritorno in [[Francia]], trova un posto di lavoro nella stessa fabbrica dove è impiegato anche [[Auguste Vaillant]], da cui per qualche giorno sarà ospitato. Seguendo l'esempio dell'[[azione diretta]] di [[Ravachol]], Pauwels, sotto il falso nome di Stephen Rabardy, il [[20 febbraio]] [[1894]] decide di vendicarsi di due commissari (Bélouino e Dresch) responsabili della [[repressione]] del movimento anarchico. Invia loro due distinte lettere, firmate Stephen Rabardy, in cui annuncia l'avvenuto proprio suicidio in una stanza dell'hotel "Calabresi" (lettera indirizzata a Bélouino) e "Renaissance" (lettera indirizzata a Dresch). Si tratta invece di una trappola, egli infatti aveva preventivamente collocato nelle due stanze un ordigno esplosivo che avrebbe dovuto deflagrare al momento dell'apertura della porta. Nel primo caso l'esplosione avviene effettivamente, provocando il ferimento di un poliziotto, nel secondo invece la deflagrazione causerà solo danni materiali. | Di ritorno in [[Francia]], trova un posto di lavoro nella stessa fabbrica dove è impiegato anche [[Auguste Vaillant]], da cui per qualche giorno sarà ospitato. Seguendo l'esempio dell'[[azione diretta]] di [[Ravachol]], Pauwels, sotto il falso nome di Stephen Rabardy, il [[20 febbraio]] [[1894]] decide di vendicarsi di due commissari (Bélouino e Dresch) responsabili della [[repressione]] del movimento anarchico. Invia loro due distinte lettere, firmate Stephen Rabardy, in cui annuncia l'avvenuto proprio suicidio in una stanza dell'hotel "Calabresi" (lettera indirizzata a Bélouino) e "Renaissance" (lettera indirizzata a Dresch). Si tratta invece di una trappola, egli infatti aveva preventivamente collocato nelle due stanze un ordigno esplosivo che avrebbe dovuto deflagrare al momento dell'apertura della porta. Nel primo caso l'esplosione avviene effettivamente, provocando il ferimento di un poliziotto, nel secondo invece la deflagrazione causerà solo danni materiali. | ||
Quantunque questi attentati gli siano stati attribuiti, secondo lo storico Vivien Bouhey: « [i testimoni], formalmente non riconobbero in Joseph Pauwels l'operaio che s'era presentato al numero 69 della via Saint-Jacques e nell'hôtel della Renaissance. | Quantunque questi attentati gli siano stati attribuiti, secondo lo storico Vivien Bouhey: «[i testimoni], formalmente non riconobbero in Joseph Pauwels l'operaio che s'era presentato al numero 69 della via Saint-Jacques e nell'hôtel della Renaissance. Sembra dunque difficile affermare che le due esplosioni fuorno "opera dell'anarchico Pauwels detto "Rabardy", come scritto da [[Jean Maitron]]». | ||
===Attentato alla Chiesa della Madeleine === | ===Attentato alla Chiesa della Madeleine === | ||
Pauwels muore il [[15 marzo]] [[1894]] all'interno della Chiesa della Madeleine a Parigi a causa dell'improvviso scoppio di un ordigno che stava trasportando all'interno dell'edificio. Tutte le bombe da lui collocate, o a lui attribuite, erano quasi sicuramente opera dell'anarchico [[ | Pauwels muore il [[15 marzo]] [[1894]] all'interno della Chiesa della Madeleine a Parigi a causa dell'improvviso scoppio di un ordigno che stava trasportando all'interno dell'edificio. Tutte le bombe da lui collocate, o a lui attribuite, erano quasi sicuramente opera dell'anarchico [[Émile Henry]]. | ||
L'attentato mortale avviene pochi giorni dopo l'esecuzione di [[Auguste Vaillant]]. | L'attentato mortale avviene pochi giorni dopo l'esecuzione di [[Auguste Vaillant]]. | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
*[[ | *[[Propaganda col fatto]] | ||
[[Categoria:Anarchici|Pauwels, Désiré Joseph]] | [[Categoria:Anarchici|Pauwels, Désiré Joseph]] | ||
[[Categoria:Anarchici belgi|Pauwels, Désiré Joseph]] | [[Categoria:Anarchici belgi|Pauwels, Désiré Joseph]] | ||
[[Categoria:Propagandisti del fatto|Pauwels, Désiré Joseph]] |