Anarchismo nel Baltico: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10:25, 4 giu 2020
m
Sostituzione testo - "nonchè" con "nonché"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "nonchè" con "nonché")
Riga 15: Riga 15:
La storia dell'[[anarchismo lituano]] è legato agli stati baltici e alle vicissitudini della [[Russia]], prima quella imperiale zarista e poi quella sovietica. [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] sono stati gli anarchici lituani più celebri, anche se all'epoca la Lituania apparteneva alla [[Russia]].
La storia dell'[[anarchismo lituano]] è legato agli stati baltici e alle vicissitudini della [[Russia]], prima quella imperiale zarista e poi quella sovietica. [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]] sono stati gli anarchici lituani più celebri, anche se all'epoca la Lituania apparteneva alla [[Russia]].


Attualmente si assiste ad un risveglio del movimento, grazie soprattutto ad attività giovanili ed universitarie (es. ''[[Laisvasis universitetas]]'', LUNI), nonchè a portali web come [http://www.anarchija.lt/ anarchija.lt].
Attualmente si assiste ad un risveglio del movimento, grazie soprattutto ad attività giovanili ed universitarie (es. ''[[Laisvasis universitetas]]'', LUNI), nonché a portali web come [http://www.anarchija.lt/ anarchija.lt].


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
64 408

contributi