66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) (→Storia) |
K2 (discussione | contributi) (→Storia) |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
Si sciolsero nel [[1978]], per confluire nel [[movimento anarchico]], promuovendo nel frattempo iniziative come la [[Croce Nera Anarchica]], il [[Comitato “Spagna libertaria”]], fondato nel [[1974]] in [[solidarietà]] con gli anarchici spagnoli vittime del regime franchista, il Centro di documentazione anarchica, fondato a Torino nel [[1976]]. | Si sciolsero nel [[1978]], per confluire nel [[movimento anarchico]], promuovendo nel frattempo iniziative come la [[Croce Nera Anarchica]], il [[Comitato “Spagna libertaria”]], fondato nel [[1974]] in [[solidarietà]] con gli anarchici spagnoli vittime del regime franchista, il Centro di documentazione anarchica, fondato a Torino nel [[1976]]. | ||
Al gruppo milanese fanno capo, a partire dal [[1971]], la rivista mensile «A», la redazione italiana di «Interrogations» (dal [[1976]] al [[1979]]), il trimestrale «[[Volontà]]» (dal [[1980]] al [[1996]]), le | Al gruppo milanese fanno capo, a partire dal [[1971]], la rivista mensile «A», la redazione italiana di «Interrogations» (dal [[1976]] al [[1979]]), il trimestrale «[[Volontà]]» (dal [[1980]] al [[1996]]), le «Edizioni Antistato» (dal [[1975]] al [[1985]]) e, dal [[1976]], la gestione del «[[Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli]]». | ||
== Organizzazione == | == Organizzazione == |