A Cerchiata: differenze tra le versioni

m (Sostituzione testo - "N.d.R" con "NdR")
Riga 21: Riga 21:
La '''Ⓐ''' è certamente il simbolo più famoso di tutto il movimento anarchico ma anche – per ironia della sorte – quello del quale si conosce meno! Secondo alcuni storici e parecchi anarchici, la "Ⓐ" è il simbolo più famoso perché si presta meglio ad essere graffitato sui muri.
La '''Ⓐ''' è certamente il simbolo più famoso di tutto il movimento anarchico ma anche – per ironia della sorte – quello del quale si conosce meno! Secondo alcuni storici e parecchi anarchici, la "Ⓐ" è il simbolo più famoso perché si presta meglio ad essere graffitato sui muri.
In accordo con [[Peter Marshall]] (P. Marshall, “Demanding the impossible”), alcuni anarchici vedono l'origine simbolica della Ⓐ nella massima di [[Pierre Joseph Proudhon]] “Anarchia è Ordine”, che in inglese è ''“Anarchy is Order”'' (ed anche in tutte le altre lingue occidentali le due parole iniziano con A e O) <ref name="trasformazione">SIMBOLO DELLA  A E DELLA O SOVRAPPOSTE:
In accordo con [[Peter Marshall]] (P. Marshall, “Demanding the impossible”), alcuni anarchici vedono l'origine simbolica della Ⓐ nella massima di [[Pierre Joseph Proudhon]] “Anarchia è Ordine”, che in inglese è ''“Anarchy is Order”'' (ed anche in tutte le altre lingue occidentali le due parole iniziano con A e O) <ref name="trasformazione">SIMBOLO DELLA  A E DELLA O SOVRAPPOSTE:
* «Compagni, personalmente credo che il simbolo "a" "o" derivi sì dalle iniziali di ordine e anarchia ma non significhi anarchia e ordine bensì ordine in [[anarchia]], ''order in anarchy'', da un filosofo inglese di cui non ricordo il nome (l'utente si riferisce a [[Proudhon]], NdR)... il significato filosofico cambia notevolmente in quanto l'ordine senza governo è facilmente visibile in molte forme di bellezza e armonia naturale dove l'equilibrio non è soggetto a leggi poste da un governo, ma dalla natura stessa... essendo l'uomo parte della natura, può quindi vivere su soliderietà e amore, sentimenti derivanti direttamente dall istinto di riproduzione e salvaguardia della specie». (Considerazione di Elchevive76)
* «Compagni, personalmente credo che il simbolo "a" "o" derivi sì dalle iniziali di ordine e anarchia ma non significhi anarchia e ordine bensì ordine in [[anarchia]], ''order in anarchy'', da un filosofo inglese di cui non ricordo il nome (l'utente si riferisce a [[Proudhon]], NdR)... il significato filosofico cambia notevolmente in quanto l'ordine senza governo è facilmente visibile in molte forme di bellezza e armonia naturale dove l'equilibrio non è soggetto a leggi poste da un governo, ma dalla natura stessa... essendo l'uomo parte della natura, può quindi vivere su soliderietà e amore, sentimenti derivanti direttamente dall istinto di riproduzione e salvaguardia della specie» (considerazione di Elchevive76).
* «Il fatto è che la Ⓐ la interpretano come vogliono. In fondo anche la croce celtica ha un cerchio, però non vuol dire Ordine secondo me, e nemmeno per la Ⓐ, infatti si chiama A-CERCHIATA, non A & O». (Demo, Bassa Ossola, 16 anni)</ref>.
* «Il fatto è che la Ⓐ la interpretano come vogliono. In fondo anche la croce celtica ha un cerchio, però non vuol dire Ordine secondo me, e nemmeno per la Ⓐ, infatti si chiama A-CERCHIATA, non A & O». (Demo, Bassa Ossola, 16 anni)</ref>.


Riga 31: Riga 31:


Oggi la Ⓐ è una delle immagini di maggior successo nell'intero ambito dei simboli politici.  La sua ''"incredibile semplicità e immediatezza la hanno resa il simbolo riconosciuto del movimento anarchico rinforzatosi dopo la rivolta del [[1968]]"'' in particolar modo perché in molti se non la maggior parte, dei linguaggi del mondo la parola "Anarchia" inizia per A. [Peter Peterson, '''Op. Cit.''', p. 8].
Oggi la Ⓐ è una delle immagini di maggior successo nell'intero ambito dei simboli politici.  La sua ''"incredibile semplicità e immediatezza la hanno resa il simbolo riconosciuto del movimento anarchico rinforzatosi dopo la rivolta del [[1968]]"'' in particolar modo perché in molti se non la maggior parte, dei linguaggi del mondo la parola "Anarchia" inizia per A. [Peter Peterson, '''Op. Cit.''', p. 8].


==Elaborazioni anarco-punk==
==Elaborazioni anarco-punk==
64 364

contributi