66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Il '''Festival del Rock''' è un [[Festival musicale|festival]] [[rock]] & [[Punk]] [[Varese|varesotto]], che si svolge nel Parco Tamborini di [[Travedona-Monate]], in [[provincia di Varese]]. <br> | Il '''Festival del Rock''' è un [[Festival musicale|festival]] [[rock]] & [[Punk]] [[Varese|varesotto]], che si svolge nel Parco Tamborini di [[Travedona-Monate]], in [[provincia di Varese]]. <br> | ||
Il festival riprende il tradizionale ''Punk Italiano'' dal [[1994]]. | Il festival riprende il tradizionale ''Punk Italiano'' dal [[1994]]. | ||
Sul palco del Festival, che normalmente ospita 3 gruppi per sera, hanno suonato decine di valide formazioni musicali di innumerevoli generi e di varia fama che è impossibile ricordare tutti: ricordiamo il famoso [[Alberto Camerini]] nella edizione del 2003, i [[Persiana Jones]] ed i [[Derozer]] in quella del 2004, [[Bassistinti]], [[Porno Riviste]] nel 2001, artisti di musica etnica come [[Kristian Vivo]] coi [[Farisa Tam Tam]] nel [[2002]]: ma, accogliendo anche movimenti più recenti come i soundsystems con musiche all'avanguardia come i Co3Jungleofun, sempre sul palco hanno avuto spazio gruppi emergenti seguendo l'uso tradizionale della manifestazione, come nel 2005; toccante esempio di amore per il Festival l'intervento "reunion" dei cattivissimi Havoc che, nel 2003, riunirono la band solo per suonare sullo stesso palco che avevano calcato dieci o più anni addietro. | Sul palco del Festival, che normalmente ospita 3 gruppi per sera, hanno suonato decine di valide formazioni musicali di innumerevoli generi e di varia fama che è impossibile ricordare tutti: ricordiamo il famoso [[Alberto Camerini]] nella edizione del 2003, i [[Persiana Jones]] ed i [[Derozer]] in quella del 2004, [[Bassistinti]], [[Porno Riviste]] nel 2001, artisti di musica etnica come [[Kristian Vivo]] coi [[Farisa Tam Tam]] nel [[2002]]: ma, accogliendo anche movimenti più recenti come i soundsystems con musiche all'avanguardia come i Co3Jungleofun, sempre sul palco hanno avuto spazio gruppi emergenti seguendo l'uso tradizionale della manifestazione, come nel 2005; toccante esempio di amore per il Festival l'intervento "reunion" dei cattivissimi Havoc che, nel 2003, riunirono la band solo per suonare sullo stesso palco che avevano calcato dieci o più anni addietro. |