Festival del Rock di Travedona-Monate: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "http://www.pornoriviste.net/" con "https://web.archive.org/web/20060517220938/http://www.pornoriviste.net/") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "http://www.verdedaffhetto.org" con "https://web.archive.org/web/20110927003456/http://www.verdedaffhetto.org/") |
||
Riga 37: | Riga 37: | ||
===1999=== | ===1999=== | ||
Coffee Mug, Timbrika, [[Porno Riviste]][https://web.archive.org/web/20060517220938/http://www.pornoriviste.net/], Eva Pop, Guttalax[http://www.guttalax.org], Death Raid, Fil di Ferro, Indolo, Verdedhafetto[http://www.verdedaffhetto.org], [[The No One]][http://www.thenoone.com] | Coffee Mug, Timbrika, [[Porno Riviste]][https://web.archive.org/web/20060517220938/http://www.pornoriviste.net/], Eva Pop, Guttalax[http://www.guttalax.org], Death Raid, Fil di Ferro, Indolo, Verdedhafetto[https://web.archive.org/web/20110927003456/http://www.verdedaffhetto.org/], [[The No One]][http://www.thenoone.com] | ||
===2000=== | ===2000=== |
Versione delle 13:53, 20 gen 2020
Il Festival del Rock è un festival rock & Punk varesotto, che si svolge nel Parco Tamborini di Travedona-Monate, in provincia di Varese.
Il festival riprende il tradizionale Punk Italiano dal 1994.
Storia
1994
Venerdì
Virua, Zona, Anomalia, HAVOC
Sabato
Kismet, Nos, Complesso D'Inferiorità ===1995===
Venerdì
Senzanome, Afterall, Ludibrio Genetico, Torba
Sabato
Zone, Coffee Mug[1], Complesso D'Inferiorità, Euthanasia
1996
HotSocks Blues Band, Strange Brew, The Jesters, Giornatanera[2], Fil di Ferro, Galleria Contemporanea, Afterall, Complesso D'Inferiorità, No More Tears
1997
Fil di ferro[3], Miranda Warning[4], Strange Brew, Candies [5], La Notte Balorda, Havoc, Revial, Complesso D'Inferiorità, Skruigners
1998
Candies[6], Revial[7], Harddiskaunt[8], Milc, Fil di Ferro, Coffee Mug, Polly Magoo, Madbones[9], Kill Joint
1999
Coffee Mug, Timbrika, Porno Riviste[10], Eva Pop, Guttalax[11], Death Raid, Fil di Ferro, Indolo, Verdedhafetto[12], The No One[13]
2000
Atman[14], Indolo, Eye Saw, Bassistinti[15], Giorno di paga, Skruigners[16], Coffee Mug, Timbrika[17], Doppio Sogno
2001
Doppio Sogno, Bassistinti, Duffy Punk, Matrioska[18], Coffee Mug, Pornoriviste
2002
Dustin' Eyes, Inverso, Coffee Mug, Parish Line, Atman, Derozer[19]
2003
Acid Brains[20], Atman, Porno Riviste, Havoc, Mosaiko[21], Alberto Camerini, Stà lama, Medusa[22], Bassistinti
2004
Hotel Pry, Coffee Mug, Persiana Jones[23], Aftershock, Tracciazero [24], Sun Eats Hours[25], Wild Onions[26], Mosaiko[27], Derozer
+ Soundsystem by CO3[28]
2005
Meteo Station K, A Letter For Sally[29], Minivip[30], The Junkie Souls, Noinfo[31], L'Invasione degli Omini Verdi[32], The Five Machine[33], Revial, Gasnervino[34]
+ Soundsystem by CO3[35]
2006
Giovedì
John Ford[36], Toxic Poison[37], Harddiskaunt
Venerdì
Sine Frontera[38], Candy*Store[39], Sun Eats Hours
Sabato
Bredford[40], Natural Noise[41], Hierbamala[42]
+ Soundsystem by CO3
2007
Giovedì
Exite, Darksky[43], The Fire[44]
Venerdì
Dustineyes[45], The Crawl[46], Vanilla Sky [47]
Sabato
Compagnia del rumore[48], Generale
2008
Svoltosi con un giorno di ritardo dal 30 maggio a domenica 1 giugno nell'area Binda di Monate.
Venerdì
Exalt Cycle e Pino Scotto
Sabato
M.A.D, Mokka, e la crew di Tropical Pizza con dj Nikki ad animare la serata
Domenica recupero serata del giovedì rimandata per pioggia
2009
Svoltosi in Piazza Mercato di Travedona-Monate.
Venerdì G.O.D., This Grace, Pino Scotto
Sabato
2long2beread, Uniposka, Statuto
Il Festival del Rock oggi
Sul palco del Festival, che normalmente ospita 3 gruppi per sera, hanno suonato decine di valide formazioni musicali di innumerevoli generi e di varia fama che è impossibile ricordare tutti: ricordiamo il famoso Alberto Camerini nella edizione del 2003, i Persiana Jones ed i Derozer in quella del 2004, Bassistinti, Porno Riviste nel 2001, artisti di musica etnica come Kristian Vivo coi Farisa Tam Tam nel 2002: ma, accogliendo anche movimenti più recenti come i soundsystems con musiche all'avanguardia come i Co3Jungleofun, sempre sul palco hanno avuto spazio gruppi emergenti seguendo l'uso tradizionale della manifestazione, come nel 2005; toccante esempio di amore per il Festival l'intervento "reunion" dei cattivissimi Havoc che, nel 2003, riunirono la band solo per suonare sullo stesso palco che avevano calcato dieci o più anni addietro.
Collegamenti esterni
![]() |
Il testo di questa pagina è soggetto alla licenza GNU GPL 2 |