66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "><ref>" con "> <ref>") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "http://www.prato.linux.it/~lmasetti/canzonicontrolaguerra/canzone.php?id=2003&lang=it" con "https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=2003&lang=it#agg1926") |
||
Riga 26: | Riga 26: | ||
== Canzone di Pottier: L'Internazionale== | == Canzone di Pottier: L'Internazionale== | ||
''[ | ''[https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=2003&lang=it#agg1926 L'Internazionale]'' (francese «L'Internationale») è la più famosa canzone socialista e operaista, riconosciuta come l'inno dei lavoratori in tutto il mondo. Il testo fu scritto da [[Eugène Pottier]] nel giugno [[1871]] e musicato da Pierre de Geyter di Lille nel [[1888]], che gli varrà una fama mondiale e diventerà l'inno operaio che ancora oggi conosciamo. | ||
:«In piedi, dannati della terra, | :«In piedi, dannati della terra, | ||
:In piedi, forzati della fame! | :In piedi, forzati della fame! |