Storia del movimento libertario in Francia: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à."
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
Riga 140: Riga 140:


*[[1964]]:  
*[[1964]]:  
L'UGAC riproduce gli stessi metodi dell'OPB in seno alla FA (bollettino interno segreto, entrismo e manovre per impadronirsi dei posti di responsabilità ...), le tensioni si aggravano e conducono l'UGAC tranne i gruppi di Strasburgo e Grenoble ad abbandonare la FA durante il congresso di Parigi.
L'UGAC riproduce gli stessi metodi dell'OPB in seno alla FA (bollettino interno segreto, entrismo e manovre per impadronirsi dei posti di responsabilità...), le tensioni si aggravano e conducono l'UGAC tranne i gruppi di Strasburgo e Grenoble ad abbandonare la FA durante il congresso di Parigi.


*[[1965]]:  
*[[1965]]:  
Riga 394: Riga 394:


*[[2004]]:
*[[2004]]:
Mobilizzazione a Nanterre contro la politica securitaria delle università .
Mobilizzazione a Nanterre contro la politica securitaria delle università.


In aprile si riunisce a Besançon il 7° Congresso della'[[Internazionale delle Federazioni Anarchiche]] che consacra l'adesione dell'[[Anarchist federation]] (inglese), della [[CSAF]] (repubblica ceca e Slovacchia) e dell'[[ADA]] (Association des mouvements anarchistes russes).
In aprile si riunisce a Besançon il 7° Congresso della'[[Internazionale delle Federazioni Anarchiche]] che consacra l'adesione dell'[[Anarchist federation]] (inglese), della [[CSAF]] (repubblica ceca e Slovacchia) e dell'[[ADA]] (Association des mouvements anarchistes russes).
64 369

contributi