William Godwin: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "{{vedi anche" con "{{approff"
m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>")
m (Sostituzione testo - "{{vedi anche" con "{{approff")
Riga 58: Riga 58:
*La censura impedisce che la verità  venga conosciuta e dovrebbe essere utilizzata solo quando viene messa in pericolo la [[libertà ]] delle persone.  
*La censura impedisce che la verità  venga conosciuta e dovrebbe essere utilizzata solo quando viene messa in pericolo la [[libertà ]] delle persone.  
===La pedagogia===
===La pedagogia===
{{vedi anche|pedagogia libertaria}}
{{approff|pedagogia libertaria}}
Godwin, in opposizione alla concezione di [[Bakunin]], secondo cui la [[libertà ]] è una conquista da raggiungere e non un dato originario dell'uomo, ritiene che essa sia indipendente e talvolta opposta al processo storico, come esemplificato dal libro di A. Argenton ''La concezione pedagogica di un classico dell'anarchismo: William Godwin''<ref>[http://www.socialismolibertario.it/pedagogialibertariagodwin.htm La pedagogia libertaria di Godwin]</ref>.   
Godwin, in opposizione alla concezione di [[Bakunin]], secondo cui la [[libertà ]] è una conquista da raggiungere e non un dato originario dell'uomo, ritiene che essa sia indipendente e talvolta opposta al processo storico, come esemplificato dal libro di A. Argenton ''La concezione pedagogica di un classico dell'anarchismo: William Godwin''<ref>[http://www.socialismolibertario.it/pedagogialibertariagodwin.htm La pedagogia libertaria di Godwin]</ref>.   


64 364

contributi