66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " n" con " n") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>") |
||
Riga 62: | Riga 62: | ||
In Zimbabwe oggi opera la [[Uhuru Network]], mentre in Angola sono state segnalate dagli anarchici portoghesi diverse presenze di simpatizzanti anarchici. Infine, la [[stampa anarchica|rivista]] [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] australiana ''[[Organiste]]'', nel dicembre [[2000]] ha fornito le prove della crescita del movimento anche nella Repubblica del Congo. <ref>Fonte principale: [http://www.struggle.ws/africa/central_south.html Anarchism in Southern & Central Africa]</ref> | In Zimbabwe oggi opera la [[Uhuru Network]], mentre in Angola sono state segnalate dagli anarchici portoghesi diverse presenze di simpatizzanti anarchici. Infine, la [[stampa anarchica|rivista]] [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] australiana ''[[Organiste]]'', nel dicembre [[2000]] ha fornito le prove della crescita del movimento anche nella Repubblica del Congo. <ref>Fonte principale: [http://www.struggle.ws/africa/central_south.html Anarchism in Southern & Central Africa]</ref> | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | |||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
[[File:African-Anarchism, Sam Mbah.jpg|thumb|''African anarchism'' di [[Sam Mbah]] e [[I. E. Igariwey]]]] | [[File:African-Anarchism, Sam Mbah.jpg|thumb|''African anarchism'' di [[Sam Mbah]] e [[I. E. Igariwey]]]] |