Rivoluzione Messicana: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " [[" con " [["
m (Sostituzione testo - "]] " con "]] ")
m (Sostituzione testo - " [[" con " [[")
Riga 69: Riga 69:
Il [[10 giugno]] [[Francisco Lagos Cházaro]] ricevette dalla Convenzione il potere Esecutivo. La capitale fu ripresa dalle truppe costituzionaliste (Carranza) il [[2 agosto]] e prima del suo arrivo la Convenzione si trasferì inizialmente a Toluca e, successivamente, a Città  del Messico, ma senza la presenza villista. Fu l'inizio dell'istituzionalizzazione della [[rivoluzione messicana|rivoluzione]].
Il [[10 giugno]] [[Francisco Lagos Cházaro]] ricevette dalla Convenzione il potere Esecutivo. La capitale fu ripresa dalle truppe costituzionaliste (Carranza) il [[2 agosto]] e prima del suo arrivo la Convenzione si trasferì inizialmente a Toluca e, successivamente, a Città  del Messico, ma senza la presenza villista. Fu l'inizio dell'istituzionalizzazione della [[rivoluzione messicana|rivoluzione]].


Nel [[1915]] [[Zapata]] tornò nel [[Comune di Morelos|Morelos]] ([[Stato]] del [[Messico]]), dove, giovani intellettuali, studenti provenienti da Città  del Messico, distribuirono terre ai contadini e promulgarono misure atte ad incrementare la [[libertà ]] agli stessi. Si trattò di un'esperienza di [[democrazia diretta]], la cosiddetta [[comune di Morelos]], che rappresentò il culmine della [[zapatismo|rivoluzione zapatista]].
Nel [[1915]] [[Zapata]] tornò nel [[Comune di Morelos|Morelos]] ([[Stato]] del [[Messico]]), dove, giovani intellettuali, studenti provenienti da Città  del Messico, distribuirono terre ai contadini e promulgarono misure atte ad incrementare la [[libertà ]] agli stessi. Si trattò di un'esperienza di [[democrazia diretta]], la cosiddetta [[comune di Morelos]], che rappresentò il culmine della [[zapatismo|rivoluzione zapatista]].


Le strepitose vittorie del generale Obregón (al servizio di Carranza in chiave reazionaria) su Villa e la [[repressione]] contro gli [[zapatismo|zapatisti]], ordinata dal nuovo presidente, capovolsero nuovamente la situazione e la rivoluzione zapatista entrò progressivamente in una fase di declino da cui, salvo per brevi momenti, non si riprese più.
Le strepitose vittorie del generale Obregón (al servizio di Carranza in chiave reazionaria) su Villa e la [[repressione]] contro gli [[zapatismo|zapatisti]], ordinata dal nuovo presidente, capovolsero nuovamente la situazione e la rivoluzione zapatista entrò progressivamente in una fase di declino da cui, salvo per brevi momenti, non si riprese più.
64 369

contributi