Centri sociali autogestiti dell'Emilia-Romagna: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "l' " con "l'"
m (Sostituzione testo - "E’ " con "È ")
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
Riga 492: Riga 492:
Ottenuto grazie a un braccio di ferro con il Comune a fine anni '70 dopo diverse occupazioni e scontri, ha visto nascere, ospitare e transitare decine di gruppi, comitati, associazioni e sindacati di stampo libertario e non. Luogo di attività  politica, culturale e sociale.
Ottenuto grazie a un braccio di ferro con il Comune a fine anni '70 dopo diverse occupazioni e scontri, ha visto nascere, ospitare e transitare decine di gruppi, comitati, associazioni e sindacati di stampo libertario e non. Luogo di attività  politica, culturale e sociale.
Nei primi anni 2000 è stato sede del Kronstadt Cafè, ciclo di serate politico/culturali sul modello degli info-cafè tedeschi, grazie alla FAI Reggiana assieme al RESF - Reggio Emilia Social Forum e appartenenti ai movimenti di base reggiani. Il nome è ispirato alla [[Kronstadt|Rivolta di Kronštadt]].
Nei primi anni 2000 è stato sede del Kronstadt Cafè, ciclo di serate politico/culturali sul modello degli info-cafè tedeschi, grazie alla FAI Reggiana assieme al RESF - Reggio Emilia Social Forum e appartenenti ai movimenti di base reggiani. Il nome è ispirato alla [[Kronstadt|Rivolta di Kronštadt]].
Attivo a tutt'oggi, è diventato sede, oltre che della [[Federazione Anarchica Italiana]] sezione Reggio Emilia, dell' [[Unione Sindacale Italiana] di Reggio Emilia, del Collettivo Giovanile Uppercut, e luogo di ritrovo per altre realtà , come il Comitato NoPacchettoSicurezza.
Attivo a tutt'oggi, è diventato sede, oltre che della [[Federazione Anarchica Italiana]] sezione Reggio Emilia, dell'[[Unione Sindacale Italiana] di Reggio Emilia, del Collettivo Giovanile Uppercut, e luogo di ritrovo per altre realtà , come il Comitato NoPacchettoSicurezza.


Inoltre è punto d'appoggio per l'Archivio Libreria della FAI Reggiana in Piazza L. Magnanini Bondi, 42121 Reggio Emilia, fornitissima dal punto della letteratura anarchica, moderna e storica, oltre che di quella socialista, marxista-leninista e azionista.
Inoltre è punto d'appoggio per l'Archivio Libreria della FAI Reggiana in Piazza L. Magnanini Bondi, 42121 Reggio Emilia, fornitissima dal punto della letteratura anarchica, moderna e storica, oltre che di quella socialista, marxista-leninista e azionista.
64 364

contributi