Economia del dono

Da Anarcopedia.
Versione del 18 gen 2020 alle 01:16 di K2 (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Jump to navigation Jump to search
La versione stampabile non è più supportata e potrebbe contenere errori di resa. Aggiorna i preferiti del tuo browser e usa semmai la funzione ordinaria di stampa del tuo browser.
Donne e bambine Aeta, cacciatori-raccoglitori dell'isola di Luzon (Filippine).

Un'economia del dono è un sistema economico in cui i beni ed i servizi sono donati invece che oggetto di compravendita. Ciò in teoria dovrebbe essere benefico, perché i bisogni possono essere soddisfatti immediatamente, in contrasto con le stagnazioni economiche causate da condizioni commerciali sfavorevoli o inadeguate, come avviene nelle aree afflitte dalla povertà. Spesso l'economia del dono è la soluzione proposta per il ciclo della povertà, come avviene nell'anarco comunismo.

Nell'anarco-comunismo non ci sono il denaro ed il mercato, ma solo l'economia del dono. Le merci vengono regalate e distribuite gratuitamente. Tuttavia le economie del dono possono coesistere con le economie pianificate, con le economie di mercato e con le economie basate sul baratto.

Esempi

Economie del dono basate sulla messa in comune del cibo sono una pratica universale nelle società antiche e moderne basate sulla caccia e la raccolta, nelle quali la condivisione è una salvaguardia contro l'insuccesso del singolo nel procurarsi il cibo quotidiano. Una versione più raffinata è il rito del potlatch, praticato dai nativi americani del Pacifico, nel quale i capi regalano grandi quantità di beni ai loro proseliti, rinforzando così le relazioni di gruppo.

Economie del dono possono sussistere anche al di fuori delle società dei cacciatori-raccoglitori o dei piccoli gruppi senza governo; in certe forme, essi prosperano oggi anche in enormi sottopopolazioni dei paesi occidentali. La ricerca scientifica tradizionale è una economia del dono basata sullo scambio di informazioni. Gli scienziati producono letteratura scientifica attraverso riviste e conferenze a cui tutti possono accedere. Non solo, maggiori sono le pubblicazioni di uno scienziato, maggiore è il suo prestigio.

Software libero

La comunità del software libero è uno dei quattro punti fondamentali di questa filosofia, ovvero i programmatori hanno «la libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio» e «di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo».(Gli altri principi sono: La libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo; la libertà di studiare come funziona il programma e adattarlo alle proprie necessità) [1]

Distribuzione di cibo da parte di Food Not Bombs

Le wiki

Wikipedia, Anarcopedia ed altre wiki si fondano sulla collaborazione virtuale degli utenti, ognuno dei quali mette a disposizione la propria competenza per la stesura degli articoli.

Altri esempi

Note

Bibliografia

Voci correlate