Cassa Anti-repressione Bruno Filippi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:CARBF.png|miniatura|destra|500px|Logo della Cassa Anti-repressione [[Bruno Filippi]].]]
[[File:CARBF.png|miniatura|500px|left|Logo della Cassa Anti-repressione [[Bruno Filippi]].]]
La [[Cassa Anti-repressione Bruno Filippi]] è una cassa di solidarietà contro la repressione.
[[File:Vivere a.jpg|miniatura|150px|Copertina di ''Vivere l'anarchia'' di [[Émile Armand]] (grafica dell'''[[Officina Mario Rossi]]''), ''Autoproduzioni Cassa Anti-repressione'', [[2019]] (primo volume della collana ''Classici dell'Anarchismo'').]]
[[File:Un fiore n.jpg|miniatura|150px|Copertina di ''Un fiore selvaggio'' di [[Renzo Novatore]] (grafica dell'''[[Officina Mario Rossi]]''), ''Autoproduzioni Cassa Anti-repressione'', [[2021]] (secondo volume della collana ''Classici dell'Anarchismo'').]]
[[File:Ufc.jpg|miniatura|150px|Copertina di ''Giuseppe Ciancabilla'' di [[Ugo Fedeli]] (grafica dell'''[[Officina Mario Rossi]]''), ''Autoproduzioni Cassa Anti-repressione'', [[2022]] (terzo volume della collana ''Classici dell'Anarchismo'').]]
La '''Cassa Anti-repressione [[Bruno Filippi]]''' è una cassa di [[solidarietà]] contro la [[repressione]].


<code>e-mail: cassaantirepressione1@gmail.com</code>
<code>e-mail: cassaantirepressione@autoproduzioni.net</code>


I promotori così la descrivono:
== Storia ==
:«La Cassa Anti-repressione [[Bruno Filippi]] nasce per poter dare appoggio solidale alle compagne e ai compagni colpit* dalla violenza democratica statale e che si trovano in carcere. Insieme ad alcune individualità de [https://www.facebook.com/lafiaccoladellanarchia/ La Fiaccola dell'Anarchia] ci siamo attivati con la raccolta benefit attraverso la vendita occasionale di libri e maglie sia online che nei banchetti informativi. Saremmo grati se si contribuisse anche con un semplice passaparola».
 
La Cassa Anti-repressione [[Bruno Filippi]] nasce per poter dare appoggio solidale alle compagne e ai compagni colpite/i dalla [[violenza]] democratica [[statale]] e che si trovano in [[carcere]]. Insieme ad alcune [[individualità]] de ''La Fiaccola dell'Anarchia'' la Cassa si è così attivata per la raccolta benefit attraverso la vendita occasionale di libri e maglie sia online che nei banchetti informativi.
 
Attualmente il ricavato delle vendite dei banchetti e delle [[autoproduzioni]] viene destinato non soltanto ai compagni e alle compagne in carcere, ma anche a sostegno di quelle battaglie per la tutela del territorio portate avanti da movimenti a cui diverse realtà [[anarchiche]] prendono parte, mentre per i libri propagandati il ricavato va a coprire le spese per gli acquisti dei libri, le spese per la gestione del blog, le spese di cancelleria e per la corrispondenza [[carceraria]].


== La collana ''Classici dell'Anarchismo'' ==
== La collana ''Classici dell'Anarchismo'' ==
[[File:Vivere a.jpg|miniatura|150px|Copertina di ''Vivere l'anarchia'' di [[Émile Armand]], ''Autoproduzioni Cassa Anti-repressione Bruno Filippi'', [[2019]] (primo volume della collana ''Classici dell'Anarchismo'').]]
La Cassa Anti-repressione [[Bruno Filippi]] autoproduce (grazie alla collaborazione con l'''[[Officina Mario Rossi]]'') una collana - intitolata '''''Classici dell'Anarchismo''''' - dedicata a rilevanti personalità [[anarchiche]]: si tratta di nuove pubblicazioni di libri, oramai divenuti introvabili, sempre meritevoli di diffusione.
[[File:Un fiore n.jpg|miniatura|150px|Copertina di ''Un fiore selvaggio'' di [[Renzo Novatore]], ''Autoproduzioni Cassa Anti-repressione Bruno Filippi'', [[2021]] (secondo volume della collana ''Classici dell'Anarchismo'').]]
La Cassa Anti-repressione Bruno Filippi autoproduce una collana - intitolata '''''Classici dell'Anarchismo''''' - dedicata a rilevanti personalità [[anarchiche]]: si tratta di nuove pubblicazioni di libri, oramai divenuti introvabili, sempre meritevoli di diffusione.


Il primo volume della collana è '''''Vivere l'anarchia''''' di [[Émile Armand]], una ristampa dell'edizione ''Antistato'' (ora [[Elèuthera]] / [[Archivio Pinelli]]) del [[1983]], raccolta di scritti scelti e presentati da [[Gian Paolo Prandstraller]].
Il primo volume della collana è '''''Vivere l'anarchia''''' di [[Émile Armand]], una ristampa dell'edizione ''Antistato'' (ora [[Elèuthera]] / [[Archivio Pinelli]]) del [[1983]], raccolta di scritti scelti e presentati da Gian Paolo Prandstraller.


Il secondo volume della collana è '''''Un fiore selvaggio''''' di [[Renzo Novatore]], una nuova edizone del libro pubblicato dalla [[Biblioteca Franco Serantini]] nel [[1994]], raccolta di scritti curati da [[Alberto Ciampi]], arricchita da 16 nuove pagine firmate dallo stesso curatore.
Il secondo volume della collana è '''''Un fiore selvaggio''''' di [[Renzo Novatore]], una nuova edizone del libro pubblicato dalla [[Biblioteca Franco Serantini]] nel [[1994]], raccolta di scritti curati da [[Alberto Ciampi]], arricchita da 16 nuove pagine firmate dallo stesso curatore.
Riga 22: Riga 26:
*[[Cronache Ribelli]]
*[[Cronache Ribelli]]
*[[Edizioni Anarchismo]]
*[[Edizioni Anarchismo]]
*[[Edizioni Monte Bove]]
*[[Elèuthera]] '''*'''
*[[Elèuthera]] '''*'''
*[[Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli]] '''*'''
*[[Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli]] '''*'''
Riga 40: Riga 43:
* [[Solidarietà]]
* [[Solidarietà]]
* [[Bruno Filippi]]
* [[Bruno Filippi]]
* [[Officina Mario Rossi]]


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
64 364

contributi